• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Tortine alla Crema Catalana

di Miria Onesta 17 Dicembre 2012
1,5K
Buongiorno, ormai manca pochissimo, siamo tutti presi dagli
ultimi acquisti, e sempre in cerca di un’idea nuova per i menù delle feste. La ricetta
di oggi è un dolcino velocissimo e facile da realizzare, adatto anche a chi è
alle prime armi in cucina. Tutti conosciamo la famosa crema catalana, ma oggi
ho voluto utilizzarla per farcire delle tortine, decorate con alberelli di
frolla e spolverate di cocco, all’interno, tra la frolla e la crema, una bella
spennellata di cioccolato fondente. Con questa ricetta partecipo al contest di
Maria Grazia, Albero… o Presepe?, io li amo entrambi, in questo post vi mostrerò
il mio albero, addobbato in gran parte con decorazioni fatte da me negli anni,
angioletti, sfere decorate, medaglioni, e tutto quello che ogni anno mi viene
in mente di creare.
Ingredienti:
Pasta frolla pronta
Cioccolato fondente
Preparato per crema catalana
Farina di cocco
Zucchero a velo
Preparazione:
Stendete la
frolla, tenetene da parte un po’ per le decorazioni, foderate degli stampini da
circa 8 cm precedentemente imburrati, rivestite di carta forno e riempite di
fagioli, infornate a 180 gradi per 10 minuti, togliete carta e fagioli e
infornate per altri 5 minuti. Stendete la frolla tenuta da parte, ricavate
degli alberelli e delle stelline e cuocete. Nel frattempo preparate la crema
catalana seguendo le istruzioni sulla confezione. Sfornate le crostatine e fate
raffreddare, fondete il cioccolato e spennellate l’interno delle crostatine,
fate solidificare e riempite con la crema preparata. Versate sulla crema un po’
del caramello che trovate nella confezione. Decorate con alberelli e stelline, versate
la farina di cocco sul caramello e spolverate con zucchero a velo.
Mi era
avanzata un po’ di crema e di cioccolato fuso, ho tenuto da parte un paio di
cucchiai di crema e nell’altra ho versato il cioccolato fuso, ho versato nella
tazza da cappuccino la crema scura e poi quella naturale tenuta da parte, un
bella spolverata di cacao amaro e il finto cappuccino è pronto.
Il mio albero
Con questo post partecipo al Contest di Natale “Albero… o Presepe ?” 
del blog Un Tavolo per Quattro
Natale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pomeriggio in Dolcezza
Post successivo
Candele di polenta alla crema di fagiano

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

21 commenti

Simo 17 Dicembre 2012 - 9:54

ma che belle…deliziose!
Anche il finto cappuccino non scherza, neè?!
Buon lunedì!

Rispondi
Memole 17 Dicembre 2012 - 9:55

Golosissime!!!

Rispondi
SQUISITO 17 Dicembre 2012 - 10:01

sai che è proprio una deliziosa idea le tortine con il preparato per la crema…..grazie per la ricettina!
bacioni cara

Rispondi
giovanna 17 Dicembre 2012 - 10:06

Mi piacciono veramente tanto, complimenti. Un abbraccio e auguri per il contest.

Rispondi
Maria Grazia 17 Dicembre 2012 - 10:11

Ma che belle! Grazie, vado subito ad inserire la ricetta nel contest. Baci.

Rispondi
La casa sulla scogliera 17 Dicembre 2012 - 11:43

La crema catalana è una cosa meravigliosa!
Grazie per avercelo ricordato!
Baci
Elli

Rispondi
Maria 17 Dicembre 2012 - 11:48

ma e' una vera delizia,molto bella da vedere e da mangiare . . .felice settimana

Rispondi
Milady 17 Dicembre 2012 - 13:33

semplicemente estasianti!

Rispondi
Valentina 17 Dicembre 2012 - 13:35

guarda io sono contro i preparati ma la tua creazione e' esteticamente bellissima!!

Rispondi
Daniela 17 Dicembre 2012 - 13:46

Un dolce delizioso e molto bello anche da vedere. Complimenti :)

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 17 Dicembre 2012 - 14:27

Tra tutte le foto che avete postato non sò scegliere quale mi piaccia di più se i dolcetti o l'albero addobbato :-) Nell'incertezza dico tutto!!!! Auguroni per il contest :-)

Rispondi
Cinzia 17 Dicembre 2012 - 14:34

Bravissima!! Splendide queste tortine:-) complimenti per l'albero:-) e buona fortuna per il contest:-) un abbraccio

Rispondi
CuorediSedano 17 Dicembre 2012 - 17:18

Graziosissime!!!
Un'idea anche da gustare :)
Buona giornata!

Rispondi
Beth 17 Dicembre 2012 - 17:22

Magnifique sa me plait beaucoup, une vrai delice!

Bisous

Rispondi
In cucina da Eva 17 Dicembre 2012 - 18:02

mai provata! ma è una meravigliaaa

Rispondi
edvige 17 Dicembre 2012 - 18:06

Meraviglio dessert e bello l'albero ciaooo buona settimana

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 17 Dicembre 2012 - 18:49

Mamma mia che dolcino goloso , mi piace aver fatto il ripieno con la crema catalana:) sei
Bravissima a fare le decorazioni il tuo albero e' stupendo!!!
Baci

Rispondi
Semplicemente Buono 17 Dicembre 2012 - 19:12

Davvero una bellissima idea! la decorazione la rende poi perfetta per tutte le feste di Natale!
A presto

Rispondi
ondinaincucina 17 Dicembre 2012 - 19:48

complimenti per questo dolcetto così decorativo, e anche per il tuo albero, molto bello!!!!
bacioni

Rispondi
Donaflor 17 Dicembre 2012 - 21:49

una delizia a cui è difficile rinunciare! una golosità quella crema catalana!
e quel finto cappuccino? mamma mia che buono!
bacioni

Rispondi
i5mondi 17 Dicembre 2012 - 23:04

complimenti per tutte queste prelibatezze che ci hai proposto!!!
baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web