• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Cornucopia di Pane, Centrotavola per Capodanno

di Miria Onesta 27 Dicembre 2012
1,1K
Buongiorno, dopo la grande abbuffata di Natale, eccoci a pensare cosa preparo per capodanno? Il mio modo preferito di festeggiare il capodanno è un bel cenone a casa in compagnia di amici. Iniziamo scegliendo il menù, poi si esce a comprare tutto l’occorrente e il 31 ci chiudiamo in casa dal pomeriggio e iniziamo a preparare la cena. Siamo sempre 2-3 amiche e ci divertiamo un sacco, mentre i nostri figli giocano, noi armeggiamo in cucina in attesa dei mariti. Quello che voglio proporvi oggi è una cornucopia in pasta di pane, dove inserire grissini e panini, un bel centrotavola che potrete sgranocchiare durante la cena.
Per la cornucopia:
500 g di farina 00
415 g di farina manitoba
520 ml di acqua
3 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
25 g di lievito di birra
1 cucchiaio di strutto
1 tuorlo per spennellare
 
Preparazione:
Impastate tutti gli ingredienti e lasciate lievitare, io ho usato la macchina del pane. Per dare la forma alla cornucopia ho utilizzato anello di acciaio e alluminio, arrotolate fogli d’alluminio intorno all’anello d’acciaio e date la forma di una cornucopia. Quando la pasta è pronta, tenetene da parte un po’, stendete la rimanete e rivestite la forma di alluminio, stendete la pasta tenuta da parte e tagliate una striscia alta 4 cm, arrotolatela intorno al cerchio d’acciaio, tagliate delle stelle e attaccatele sulla cornucopia, spennellate con il tuorlo. Cuocete in forno a 200 gradi per 20-25 minuti. Fate raffreddare bene, poi togliete il cerchio e l’alluminio. Sistemate la cornucopia al centro del tavolo e riempitela di panini e grissini, per renderla ancora più ben augurale ho aggiunto monete d’oro e lenticchie.
MDPNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Panettone con Babbo Natale Addormentato e Buon Natale a Tutti
Post successivo
Ravioli stelle di mare per Capodanno

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

19 commenti

Graal77 27 Dicembre 2012 - 8:21

Auguri!!!!!Che bell'idea!!!!!!!Mi piace….Buon tutto e buona vita!

Rispondi
merincucina 27 Dicembre 2012 - 8:36

bella idea! portafortuna indispensabile direi!!! un bacio marina

Rispondi
giulia pignatelli 27 Dicembre 2012 - 8:50

Ma bella!!!! Avrei voluto fare la cornucopia un centinaio di volte, ma non trovo il coraggio… Quindi doppiamente brava!!!

Rispondi
Flora 27 Dicembre 2012 - 9:19

Bellissima!

Rispondi
Maria Grazia 27 Dicembre 2012 - 10:24

Bellissima idea, quella di usarla per il pane, mi piace! Io l'ho sempre fatta in versione dolce. E' davvero un bel centrotavola per il cenone di Capodanno. Baci.

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 27 Dicembre 2012 - 11:12

Bellissimo!!
Tanti auguri di buone feste e buon anno!

Rispondi
Ely Valsecchi 27 Dicembre 2012 - 13:35

Sei instancabile mamma mia!!!!! Che bella questa cornocupia per centrotavola! Ti auguro una buona continuazione e un felice 2013

Rispondi
Luisa 27 Dicembre 2012 - 14:01

ma sei sempre al lavoro!?!? bellissimo questo centrotavola.. sei un portento!
auguri per queste feste e splendido 2013

Rispondi
Milady 27 Dicembre 2012 - 14:17

fantastica e d'effetto!

Rispondi
Romy 27 Dicembre 2012 - 14:28

Bellissima idea! auguroni di cuore!!!!

Rispondi
carmencook 27 Dicembre 2012 - 17:09

Molto molto carino il tuo centrotavola!!!!
Proprio una bella idea!!
Un bacione e Buone Feste
Carmen

Rispondi
v@le 28 Dicembre 2012 - 8:18

ma è bellissimo!!!! gtanti auguri di buon anno!

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 28 Dicembre 2012 - 13:44

che bello e buono come centro tavola!! pensa che io ne ho fatto uno simile solo a forma di ghirlanda:)
buon fine anno e che sia un 2013 pieno di sorprese!!!
baci

Rispondi
maggieincucina.com 28 Dicembre 2012 - 16:35

che bel centro tavola! anche io ci voglio provare. è bellissimo cucinare con le amiche. un abbraccio. Maggie

Rispondi
Anna 28 Dicembre 2012 - 18:19

bello ma non e una novita:ho visto la presentazione in un contest con asparagi e uova di quaglie

Rispondi
dueamicheincucina 2 Gennaio 2013 - 21:46

lo so che non è una novità, ho visto anche io tante presentazioni simili, questa è la mia versione, ciao

Rispondi
Marinuccia 2 Gennaio 2013 - 19:34

ke bella ida veramente scenograficaa!!! Buon 2013!!!!

Rispondi
Anna 5 Gennaio 2013 - 21:09

comunque posso dirti …che i tuoi piatti mi piacciono moltissimo

Rispondi
dueamicheincucina 5 Gennaio 2013 - 22:09

grazie, ne sono contenta

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web