• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Mini Pie alla Zucca per Re-cake

di Miria Onesta 1 Novembre 2014
696
Nuovo appuntamento  con Re-cake, siamo a Novembre, come non dedicare questa uscita alla zucca? E infatti la Re-cake numero 13 è… Pumpkin Pie Mini-Tarts, ovvero mini tortine alla zucca. Un croccante e friabile guscio di frolla racchiude un morbido ripieno di zucca arricchito da spezie e per accompagnare queste tortine, della panna montata. Ad essere sincera, è da pochissimo che ho iniziato ad amare la zucca, prima la consideravo troppo dole per i salati e non adatta ai dolci, poi ho iniziato a guardarla sotto un altro occhio e a cucinarla in vari modi, adesso ne ho 2 in cucina che aspettano di essere cucinate. Mi piace in tutti i modi, la utilizzo per dolci e salati e non ne posso più fare a meno.
Giudice di Re-cake è Giulia Scarpaleggia del blog Juls’s kitchen più in basso troverete la vincitrice per i food blogger scelta da lei e la vincitrice per i food lover scelta da noi dello staff, Elisa, Sara, Silvia e Silvietta.

 

 

 

Ricetta originale di Salad in a Jar
Ho fatto la ricetta due volte perché la prima  non sono rimasta soddisfatta in pieno. Sono giunta così a queste conclusioni:
La purea di zucca in barattolo che lei ha utilizzato per la farcitura, qui non si trova, così ho utilizzato della zucca che ho cotto in forno, la prima volta l’ho cotta a vapore, ma è risultata troppo acquosa, quindi per me meglio al forno.
Ho fatto una dose di frolla e metà di ripieno.
Vi consiglio di far freddare bene la frolla, io la prima volta non l’ho fatto e una volta in forno, la frolla è miseramente crollata lungo i bordi, riempiendo quasi completamente lo stampo.
Non ho trovato il pimento che ho sostituito con il pepe bianco.
Ingredienti per 10 tortine
 
Per la base:
 
165 g di farina 00
40 g di zucchero a velo
Un pizzico di sale
115 g di burro
1 tuorlo
Un cucchiaio di panna
Per il ripieno:
 
75 g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cannella macinata
Un pizzico di chiodi di garofano macinati
1/4 di cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1/4 di  cucchiaino di sale
Un pizzico di pepe bianco
1 uovo
235 g di purea di zucca cotta al forno
60 ml d panna
90 ml di latte
 
Per decorare:
 
Panna montata
Preparazione:
Versate in una ciotola la farina, lo zucchero a velo e il sale, aggiungete il burro a pezzetti e mescolate, aggiungete il tuorlo e la panna, impastate bene, avvolgete nella pellicola formando una sorta di salame e tenete in frigo almeno un’ora. Mettete la zucca tagliata a pezzi in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, o finché non sarà morbida, sfornatela e togliete la buccia, frullatela e tenetela da parte. Togliete la pasta dal frigo e tagliate a fette spesse circa 2 cm, stendete con il mattarello e mettete in stampi da muffin imburrati. Fate aderite dell’alluminio alla pasta per non farla gonfiare troppo, rimettete in frigo ancora per un’ora. Infornate le basi a 200 gradi per 10 minuti. Mentre le basi sono in forno preparate il ripieno. Mescolate la purea di zucca con lo zucchero di canna, le spezie e il sale, aggiungete l’uovo, aggiungete anche il latte e la panna. Sfornate le basi, eliminate l’alluminio e riempite con la crema di zucca, infornate a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare, servite con un ciuffo di panna montata.
Ed ora le vincitrici di questo mese
Per la categoria Food blogger vince Letizia Fusani,  del blog Letizia in cucina ,questa la motivazione di Giulia:
Letizia spiega la realizzazione della tiramisù sponge cake con chiarezza.
Ammiro la sua passione nel realizzare da zero anche i savoiardi, e mi piace molto l’idea di farli al cacao, che in un tiramisù, per me, non è mai troppo per smorzare il dolce della crema al mascarpone. La decorazione è molto raffinata e delicata, i colori contrastanti dei nastrini e dei biscotti sono molto piacevoli da vedere, le rose in cioccolato plastico sono un capolavoro. Sembra un bouquet da sposa.

 

Vincitrice per la categoria Food Lover Diana la Torraca
E adesso tocca a voi, troverete le indicazioni per giocare con noi nel regolamento all’interno del gruppo Facebook Re-cake Wants You
https://www.facebook.com/notes/re-cake-wants-you/regolamento-re-cake-agg-5-gennaio-2013/196054990577003
Ricette con la zucca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di sedano rapa, radicchio, parmigiano e coppa piacentina D.O.P.
Post successivo
Zuppa di cecere per “L’Italia nel Piatto”

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

9 commenti

giochidizucchero 1 Novembre 2014 - 15:25

Ciao cara! Come dicevo a Silvia, mi è spiaciuto non riuscire a partecipare con la torta tiramisù, che è una delle preferite qui a casa… spero di poter provare queste meravigliose mini-pie! Un abbraccio e complimenti alle vincitrici del mese!

Rispondi
La Cassata Celiaca 1 Novembre 2014 - 15:53

assolutamente deliziose!! brava Miria, buona festa, un bacio

Rispondi
Cecilia Concari 2 Novembre 2014 - 15:51

Parlavo della pumpkin pie proprio l'altro giorno con una ragazza che ha vissuto un sacco negli USA….quando si dice il caso
lei l'ha decantata tanto, voi mostrate foto stupende, parteciperò di certo anche questo giro
grazie, ciao Miria!

Rispondi
Elisa Di Rienzo 7 Novembre 2014 - 17:04

buona re-cake cara Miria!!!

Rispondi
SimoCuriosa 13 Novembre 2014 - 15:55

mmm golose quanto mi piacciono!!!
bravissimeeeee

Rispondi
sississima 19 Novembre 2014 - 18:39

quanto mi piacciono piccole ma alte! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Oggivicucinocosi 20 Novembre 2014 - 17:52

Ciao Miria, complimenti per le tue mini pie sono deliziose, da mangiare in un boccone.
Anche questo mese è stato un piacere seguirvi, ho preso spunto da te e ho dimezzato le dosi come indicato. Non conoscevo questo dolce,buonissimo ci è piaciuto molto grazie !
Un abbraccio!
Lina

Rispondi
lacucinadinuccia 21 Novembre 2014 - 13:26

Ciao Miria! Eccomi, nonostante le mie peripezie, alla fine mi sono convinta a partecipare seppure senza speranze :) Felicissima di avervi seguito anche questo mese e di avere imparato dai miei sbagli! La torta è stata molto apprezzata e io mi sono divertita! Se ti va di ridere un pò… http://lacucinadinuccia.blogspot.it/2014/11/pumpkin-pie-per-re-cake-13-e-le.html
A presto, grazie di tutto! Elena

Rispondi
Unafettadiparadiso 28 Novembre 2014 - 12:52

Ciao Miria, non essendo più su Fb, e avendo prodotto proprio ora le pumpikn pies, posso lasciarti il link magari lo inserisci tu nel gruppo?
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2014/11/cestini-di-pumpkin-pie-per-re-cake.html
Grazie,
Vale

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web