• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Tortine alla Crema con Mirtilli e Mandorle

di Miria Onesta 25 Gennaio 2013
321
Buongiorno, oggi un dolcetto da gustare rilassati, da soli o in compagnia, insieme ad un buon caffè, delle tortine di frolla alle mandorle farcite con crema pasticcera e mirtilli, ricoperte da un croccante strato di mandorle. Buon fine settimana a tutti.

Ingredienti

Per la pasta frolla alle mandorle:

250 g di farina 
50 g di farina di mandorle
120 g di burro
120 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito 
2 uova
Per il ripieno:

Crema pasticcera Qui
Mirtilli allo sciroppo 
Mandorle a lamelle

Per decorare:
Zucchero a velo 
Preparazione:
Impastate velocemente tutti gli ingredienti della frolla, avvolgetela nella pellicola e tenete in frigo per un’ora. Nel frattempo preparate la crema come descritto QUI. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta e foderate degli stampi da crostatina, versate all’interno un po’ di crema, alcuni mirtilli,(foto sotto) poi ancora crema. Cospargete con abbondante mandorle a lamelle, cuocete a 160 gradi per 15-20 minuti. Fade raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
FruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pennoni ricotta e spinaci gratinati al forno
Post successivo
Cavolo verza all’eugubina per “L’Italia nel Piatto”

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

22 commenti

Barbapapà, Luna e Blade! 25 Gennaio 2013 - 10:28

Buon weekend! Io un dolcetto così lo gusterei con te, latte, tè….sempre insomma! Ottimo, come sempre!

Rispondi
giulia pignatelli 25 Gennaio 2013 - 10:53

queste sono le cose che adoro!! passane una please ;))

Rispondi
Beth 25 Gennaio 2013 - 11:49

Hummm…tes tartelettes sont superbes, sa donne envie!

Bisous

Rispondi
Antonella 25 Gennaio 2013 - 12:17

Stupende, brave ragazze!

Rispondi
Roberta Morasco 25 Gennaio 2013 - 13:11

Mamma che buoni questi tortini!!!
Ne è avanzato uno? pliiiiisssss…
;-) Baci, Roberta

Rispondi
Valentina 25 Gennaio 2013 - 13:26

un classico intramontabile!!!

Rispondi
Daniela 25 Gennaio 2013 - 13:37

Stupende! Io che poi ho un debole per le crostate, mi viene voglia di rifarle subito :)
Buon fine settimana!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 25 Gennaio 2013 - 16:44

Queste si che sono buone!
Mi piacciono moltissimo!

Rispondi
CuorediSedano 25 Gennaio 2013 - 17:20

Mandorle e frolla sono ottime!!!
Bravissima!

Rispondi
La cucina di Esme 25 Gennaio 2013 - 17:25

Queste crostatine sprizzano golosita …le voglioooo!!!!!!!
baci
Alice

Rispondi
lavale83 25 Gennaio 2013 - 19:49

ho l'acquolina in bocca solo a vederle!!!…e che bel servizio :-D
ciao ciao!!!!

Rispondi
Günther 25 Gennaio 2013 - 20:13

che tortine goloso il mirtillo leggermente acidulo si sposa bene con la crema

Rispondi
carmencook 25 Gennaio 2013 - 21:21

Wooow, ma sono stupende!!
Se solo ne potessi assaggiare una!!
Mi salvo subito la ricetta e le provo!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
Giovanna Bianco 25 Gennaio 2013 - 21:33

Ottime, parlano da sole. Ciao

Rispondi
monica pennacchietti 26 Gennaio 2013 - 4:11

Bella veramente questa ricetta!Complimenti!
Monica

Rispondi
renata 26 Gennaio 2013 - 5:29

Appena sveglia ragazze
BUONGIORNO!!!!!!!!!!!!!!
e allora????Che fate????? una di queste meraviglie arriva????? ahahahah
Troppo golose!!!!!!Daiiiiiiiiii ne prendo una da sola e vi auguro un buon fine settimana!!!!!!!
Ciaooooooooooooo

Rispondi
Licia 26 Gennaio 2013 - 8:16

Che buone queste tortine,ne prendo una per colazione! baci e buon week end!

Rispondi
Anna 27 Gennaio 2013 - 11:36

Ciao e complimenti per il tuo blog!
Non me lo faccio di certo sfuggire ;)
Sarei felice se tu venissi a farmi visita.. mi chiamo Anna e mi trovi qui:
http://ildiariodellamiacucina.blogspot.it/
e qui:
http://letortedianna.blogspot.it/
Spero di vederti presto tra i miei follower!
Un abbraccio e continua così!!

Rispondi
Ilaria 27 Gennaio 2013 - 18:05

Fantastiche… assolutamente perfette. Sono proprio identiche a quelle che si trovano in pasticceria. Come sempre le tue tortine sono una vera garanzia.

Rispondi
Michela 27 Gennaio 2013 - 20:16

mmm… che buone!!! friabili e dolcissime! ve ne rubo subito una!

Rispondi
sississima 28 Gennaio 2013 - 7:11

assolutamente golose e invitanti, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Oggivicucinocosi 30 Gennaio 2013 - 15:31

Golose si!!!Ne mangerei volentieri, crema e mirtilli una bontà che adoro!
Bravissime, un bacione!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web