• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Contorni

Cavolfiore in Salsa Equilibrio&Gusto-60 Ricette AIDAP

di Miria Onesta 11 Marzo 2013
305
Buongiorno, quando la scorsa settimana ho ricevuto la mail da Aboca, ho pensato che qualcuno avesse fatto la spia, come facevano a sapere che avrei dovuto iniziare una dieta? A parte gli scherzi, oggi voglio voglio parlarvi di un libro, edito da Aboca, un’azienda che si occupa di prodotti prepararti con sostanze naturali,  per la salute e il benessere, in collaborazione con AIDAP associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso. Equilibrio&Gusto-60 Ricette AIDAP è un libro di ricette preparate con leggerezza ma senza rinunciare al gusto. Di facile consultazione, una volta aperto si trasforma in un pratico leggio che sta in piedi da solo, e potrete tenere facilmente il cucina,con schede plastificate, che potrete facilmente pulire con un panno umido, in ognuna troverete indicazioni su Calorie, Carboidrati, Proteine e Grassi. Per maggiori informazioni e comprare questo  utilissimo libro guardate QUI. Ho aspettato che arrivasse con curiosità, quando la postina ha bussato alla mia porta, non ho saputo resistere, sfogliando il libro ho trovato bellissime ricette per primi, secondi, contorni e anche dolci. Sfogliando ho trovato la ricetta del cavolfiore in salsa, ne avevo uno in frigo e nel giro di un’ora il mio contorno leggero era pronto. Con 60 ricette a disposizione c’è una grande varietà di piatti da preparare in vista dell’estate e non solo, ma anche per avere una sana alimentazione. E ora la ricetta.

Ingredienti per 4 persone:
800 g di cavolfiore
400  g di latte scremato
30 g di farina
Sale
Noce moscata
Preparazione:
Cuocete il cavolfiore in abbondante acqua salata per 15 minuti. nel frattempo preparate la salsa, mettete la farina in un tegame, unite il latte mescolando per evitare che si formino grumi. Salate e fate cuocere finché la salsa non si sarà addensata, togliere dal fuoco ed unire la noce moscata. Accendere il forno a 200 gradi. Scolare il cavolfiore e sistemare le cimette in una pirofila, versare la salsa ed infornare per 20 minuti, o finché non si formerà una crosticina dorata, sfornare e servire subito.
Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
I picchiarelli della nonna, ricetta umbra
Post successivo
Biscotti di Semolino all’Arancia con Pinoli e Uvetta

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Carote in friggitrice ad aria ai fiori di...

15 Gennaio 2025

Insalate invernali – 15 ricette leggere e gustose

8 Gennaio 2025

Insalata di funghi ovoli e Grana Padano

9 Ottobre 2024

Peperoni ripieni di farro e pomodori con mozzarella...

6 Settembre 2024

Panzanella umbra, ricetta della tradizione contadina

2 Settembre 2024

15 commenti

Il Mondo di Milla 11 Marzo 2013 - 8:43

Ciao è pronto il pdf della mia raccolta, vieni a scaricarlo!!

Rispondi
Cinzia 11 Marzo 2013 - 8:50

Sono ottimi i prodotti di questa ditta. Deve essere molto bello questo libro e soprattutto con ricette sane :-) un bacio … sempre dura iniziare la dieta.. almeno per me.. un'impresa… :-)

Rispondi
Cinzia 11 Marzo 2013 - 9:14

che bello questo libro …io sono incontrollabili…

Rispondi
Batù 11 Marzo 2013 - 11:13

buoni, li preparo anch'io spessissimo con la besciamella. Ma che belli nella cocottina :-)

Rispondi
A Tutto Ricette e non... 11 Marzo 2013 - 13:03

che delizia !!! NUOVA FOLLOWER ! PASSA DA ME http://atuttoricetteenon.blogspot.it/

Rispondi
Maria Luisa ♥ 11 Marzo 2013 - 14:15

Molto interessante questo libro e le sue ricettine, grazie della dritta, a presto!!!

Rispondi
in cucina con lety 11 Marzo 2013 - 14:54

bello questo libro,i cavolfiori sono i miei preferiti e questa ricetta mi piace molto :)

Rispondi
Daniela 11 Marzo 2013 - 16:51

Molto interessante questo libro. Interessante anche la ricetta :)
Buon inizio di settimana.

Rispondi
carmencook 11 Marzo 2013 - 21:39

Che bella ricetta!!!
Bravissima!!
Un abbraccio e buona settimana
Carmen

Rispondi
La cucina di Esme 11 Marzo 2013 - 21:52

Un libro molto interessante per il cavolfiore io passo:)
baci
Alice

Rispondi
renata 12 Marzo 2013 - 3:30

Il libro è davvero utile e poi contiene davvero delle ricette utili e molto gustose
Questo cavolfiore l'ho fatto anch'io (con la pasta anche)BUONISSIMO!!!!!!
Un bacione ragazze!!!!!!

Rispondi
Artù 12 Marzo 2013 - 6:50

Molto interessante questo libro. Conosco il marchio aboca e lo trovo molto valido….sono certa che ci proporrai altre ricette interessanti come questa!

Rispondi
Yrma 12 Marzo 2013 - 7:48

Il marchio lo conosco benissimo ed il libro mi piacerebbe molto leggerlo!!La tua ricetta è davvero imperdibile e tu come sempre sei fantastica amica mia!:-)

Rispondi
Semplicemente Cucinando 12 Marzo 2013 - 22:04

Mi ispira il libro e mi piace molto la ricetta :)

Rispondi
emme 4 Aprile 2013 - 5:43

complimenti da provare, un contorno invitante.
ciao ciao e buona settimana
emme

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web