• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiDAL MONDOSenza lattosio

Powder buns i biscotti al cocco tipici del Belize

di Miria Onesta 10 Maggio 2021
Biscotti tipici del Belize, powder o poda buns
1,2K

I powder buns, biscotti al cocco tipici del Belize, sono facilissimi e perfetti da accompagnare ad una tazza di tè o caffè. Nuovo appuntamento con la rubrica mensile Biscotti dal Mondo, come ogni mese vi porteremo con noi per intraprendere un goloso viaggio alla scoperta dei biscotti provenienti da ogni parte del mondo. Questo mese ho scelto di provare dei biscotti che arrivano dal Belize, i powder buns.

Biscotti al cocco e uvetta

I powder (poda) buns i biscotti caraibici al cocco

Biscotti facili tipici del Belize, paese dell’America Centrale che si affaccia sul Mar dei Caraibi, i powder buns o pada buns, si preparano con cocco, uvetta e spezie, come cannella, noce moscata e vaniglia, non contengono lattosio, quindi adatti anche a chi ha intolleranze alimentari. Dei biscotti perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè. In rete ho trovato ricette con latte di cocco, ma anche con cocco fresco grattugiato, io non avendo del cocco fresco ho utilizato latte di cocco e farina di cocco. ad essere sincera, dopo aver fatto questi biscotti e aver visto qualche foto del Belize, mi è venuta una voglia di prendere il primo volo e partire.

Foto Pixabay

Cookies tipici del Belize

Ricetta dei powder (poda) buns i biscotti al cocco tipici del Belize

Portata: Dolci
Porzioni: 20 biscotti circa

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 260 g di farina 00
  • 80 g di farina di cocco
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 80 g di margarina
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • Vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di noce moscata grattugiata
  • 120 g di latte di cocco
  • 120 g di uvetta

Preparazione dei powder buns

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite 2 teglie con la carta forno.
  2. Mettete la farina e il lievito in una ciotola, unite la margarina a cubetti e con le mani formate delle briciole.
  3. Unite lo zucchero, la farina di cocco, l’uvetta, le spezie e mescolate.
  4. Rompete l’uovo in una ciotola, unite il latte di cocco e battete con una forchetta.
  5. Versate gli ingredienti umidi in quelli asciutti e impastate con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Staccate dei pezzi d’impasto e formate delle palline, sistematele nella teglia e schiacciatele.
  7. Infornate per circa 15 minuti.
  8. Sfornate e fate raffreddare su una griglia prima di servire.

Per la ricetta mi sono ispirata a Cooking With Shirami

Powder - poda buns ricetta del Belize
Biscotti al cocco, i powder buns tipici del Belize

Tutte le proposte di Maggio 2021

Alida – Pasticcini di mais specialità pasticceria colombiana
Imma – Sorur – Biscotti islandesi
Lucia – I makroud (Tunisi)
Miria – Powder buns i biscotti al cocco tipici del Belize
Simona – Speculoos – Biscotti belgi alle spezie
Sisty – Otap – Biscotti filippini

Trovate tutte le ricette della rubrica alla pagina Biscotti dal Mondo

Biscotti da ogni parte del mondo, un giro del mondo virtuale mangiando biscotti tra

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Biscotti dal MondoFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Chiffon cake alle fragole e limone, ciambella americana sofficissima
Post successivo
Plumcake salato con verdure, formaggio e salame

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

5 commenti

saltandoinpadella 10 Maggio 2021 - 11:30

Mamma mia che mare!!! il cocco mi fa subito pensare all’estate e al mare. Mi immagino stesa sul un lettino davanti a quel mare meraviglioso con un aperitivo e un paio di questi biscottini per la merenda. Il paradiso!!!!

Rispondi
Lucia+Antenoril 10 Maggio 2021 - 15:55

Foto stupende! Ormai lo sai che sono una tua fans. Biscorri da provare!

Rispondi
zia Consu 12 Maggio 2021 - 7:42

Anch’io a vedere queste foto, sale la voglia di fare la valigia e partire :-P
Mi accontenterò di questi deliziosi e profumati biscotti…questo mese siamo in sintonia col cocco ^_*

Rispondi
simona+milani 12 Maggio 2021 - 14:22

che meraviglia….bravissima come sempre amica mia!!!

Rispondi
Alida 9 Settembre 2021 - 14:14

..cocco, cannella , uvetta….devono essere buonissimi. Devo provarli!! Buona serata

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web