• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Panini alle Erbe nei Vasetti di Coccio

di Miria Onesta 10 Giugno 2013
537
Buongiorno, questa volta non ho scelto un solo ingrediente per il menù del mese, ma tanti e profumatissimi,  le erbe aromatiche,  che daranno al menù un mix di profumi e sapori unico. Questo menù oltre ad essere facilissimo e light è anche molto economico, e in questi tempi di crisi è quello che ci vuole, si può mangiare bene e con gusto anche spendendo pochissimo. Per antipasto ho pensato a questi semplici panini alle erbe spalmati con  formaggio cremoso, dove ho aggiunto delle erbette tritate finemente, li ho cotti nei vasetti per renderli più belli da presentare.
Tutte le erbette utilizzate nella preparazione dei piatti sono coltivate da me nel mio orticello, quindi BIO al 100% e a costo e km zero.

Ingredienti per 6 vasetti da 8 cm:
90 ml d’acqua
40 ml di latte
1 cucchiaio d’olio 
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
315 g di farina
1 1/2 cucchiaino di lievito disidratato
1 1/2 cucchiai di erbette tritate finemente (salvia, prezzemolo,timo, origano)
Per accompagnare i panini:
Formaggio fresco spalmabile
Prezzemolo, basilico, menta
Preparazione:

Per fare l’impasto e la prima lievitazione ho utilizzato la macchina del pane, ma potete fare l’impasto a mano e lasciar lievitare in una ciotola coperto con un panno. Mettere tutti gli ingredienti nella macchina del pane, come consigliato dal produttore, impostare il programma impasta e lievita ed avviare. Rivestite i vasetti di coccio con carta forno. Quando la macchina avrà terminato il suo lavoro, togliete la pasta dal cestello, dividetela in 6 parti e mettetela nei vasetti, fate lievitare ancora per circa un’ora. Cuocete i vasetti in forno preriscaldato a 220 gradi per 10-15 minuti. Fate raffreddare, togliete i panini dai vasetti, eliminate la carta forno e rimettete nei vasettti. Mescolate il formaggio con le erbette tritate. Portate in tavola i panini nei vasetti accompagnati da ciotoline di formaggio aromatizzato alle erbette.

Il mazzetto delle mie erbette
Erbe aromaticheMDP
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tartare di melone, fichi e prosciutto
Post successivo
Farfalle alle erbe aromatiche, primo piatto economico

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

14 commenti

Ilenia Meoni 10 Giugno 2013 - 8:03

A parte la sofficità dei panini che si intuisce benissimo …l'idea dei vasetti è fantastica!!! geniale direi!!!!Buona giornata

Rispondi
Francesca 10 Giugno 2013 - 9:45

Ma che cariniiii *_* l'diea del vasetto è adorabile ^_^

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 10 Giugno 2013 - 10:03

Ma come fai ad avere tutte queste idee originali e golose!!!! Bravissima e buon lunedì!

Rispondi
Daniela 10 Giugno 2013 - 12:17

L'idea del vasetto è fantastica. I panini con le erbe sono ottimi e profumati.
Buon inizio di settimana :)

Rispondi
Mariabianca 10 Giugno 2013 - 13:03

Molto originali….complimenti.

Rispondi
pamelina 10 Giugno 2013 - 13:42

un antipasto assolutamente sfizioso ed originale…mi piacciono le tue erbette bio :)

Rispondi
Monica 10 Giugno 2013 - 13:47

Sono bellissimi e sembra quasi di sentirne il profumo!!! La foto sublime!! Anche a me piace molto utilizzare i vasetti di terracotta per le cotture!!!! Bravissima, come sempre!!! ;-)

Rispondi
Chicca 10 Giugno 2013 - 16:10

Fantastica che sei, bravissima!!

Rispondi
Erica Di Paolo 10 Giugno 2013 - 16:18

No vabbé….e io che pensavo di buttare quei vasettini….. Ma che idea originale hai avuto?!?!??!?!?!? Spettacolo!!

Rispondi
mtb 10 Giugno 2013 - 16:47

bellissimi!

Rispondi
Barbara Froio 10 Giugno 2013 - 19:08

Utilizzare i vasetti di coccio per la cottura? Un'idea strabiliante!I panini con le erbe , poi, sono davvero gustosi.
Buona serata

Rispondi
Le Ricette di Tina 10 Giugno 2013 - 20:32

Ragazze che bella ideaaa mi piace!!!

Rispondi
Zenobia 11 Giugno 2013 - 7:47

che idea carina!!

Rispondi
Oggivicucinocosi 11 Giugno 2013 - 13:01

Ma che bella idea! Ottimi questi panini, originale la cottura nei vasetti, hanno tenuto bene la prova calore nel forno.
Complimenti, brave come sempre.
Un abbraccio!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web