• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Rifatte senza Glutine: Pasta Sfiziosa

di Miria Onesta 15 Giugno 2013
466
Buongiorno, eccoci al 15 del mese e al consueto appuntamento con Rifatte senza Glutine, l’appuntamento mensile con le ricette senza glutine, ultimo appuntamento della stagione. Questo mese siamo ospiti di Tania del blog Tania senza glutine e prepareremo la sua pasta sfiziosa.
Io ho utilizzato fusilli, controllate sempre che i prodotti che utilizzate siano inseriti nel prontuario AIC


Ingredienti per 2:
180 g di fusilli senza glutine
100 g di pancetta (io ho usato quella affumicata)
10-12 pomodorini
Olio d’oliva
Sale
Cipolla
Provolone (io ho usato parmigiano)
Preparazione:
Fate soffriggere la cipolla con l’olio finché non sarà appassita, unite la pancetta e quando sarà rosolate unite i pomodorini divisi a metà, salate e lasciate cuocere per 5-10 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e passatela nella padella con il condimento, impiattate e cospargete con parmigiano grattugiato.
Rifatte senza Glutine

Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta Scuolabus
Post successivo
Filetto di persico alle fragole

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

11 commenti

silvia moraca 15 Giugno 2013 - 8:51

Che bella preparazione!
Buona giornata! :)

Rispondi
Mary 15 Giugno 2013 - 10:24

PERFETTA DA MANGIARE CON IL CALDO.

Rispondi
veronica 15 Giugno 2013 - 14:28

pasta al mais???? buona buonissima e complimenti

Rispondi
Anto:o) 15 Giugno 2013 - 16:04

Squisita e proprio "sfiziosa"!!!
Bellissima la tua fotografia e anche il piatto così estivo…complimenti!!
Bacio e buon fine settimana!!
Anto:o)

Rispondi
Maria Giovanna 15 Giugno 2013 - 16:42

Buonissima vero? Io l'ho adottata per l'estate.
Buone vacanze

Rispondi
Giovyna 15 Giugno 2013 - 17:55

Ottima questa ricetta, davvero un piatto estivo! :)

Rispondi
Anna Lisa 15 Giugno 2013 - 19:40

Anche la tua foto è bellissima e rende molto l' idea :)
Un abbraccio

Rispondi
Roberta Morasco 15 Giugno 2013 - 21:13

Buona, e bella da vedere questa pasta!!!
ma qui sotto..che cosa vedo??? Bellissima torta, adesso vado a curiosare ^_^
Brave!!! Roberta

Rispondi
Sarah 16 Giugno 2013 - 16:30

Ricambio molto volentieri… Ciao!

Rispondi
sississima 17 Giugno 2013 - 8:33

gustosa questa pasta, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Michela di beteavon.it 17 Giugno 2013 - 13:31

Veloce e sfiziosissima! Un abbraccio :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web