• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Plum cake alle More e Amaretti

di Miria Onesta 2 Settembre 2013
888
Buongiorno e buon inizio settembre, iniziamo il mese e la settimana in dolcezza con un plum cake alle more e amaretti, se non avete le more fresche potete usare una confettura, invece di mescolare le more all’impasto potete versarne metà nello stampo, far cadere un po’ di confettura sull’impasto e coprire con altro impasto, poi finire con altre gocce di confettura.

Ingredienti:
250 g di farina 
150 g di zucchero + 2 cucchiai
175 ml di latte
1 uovo
100 g di burro
4 g di lievito per dolci 
25 g di amaretti
100 g di more oppure confettura di more 

Preparazione:
Con una frusta mescolate il butto con l’uovo, unite il latte e mescolate ancora. In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero e il lievito. Unite I due composti velocemente, unite anche gli amaretti sbriciolati e metà delle more. Versate in uno stampo da plum cake da 25 cm, cospargete con il resto elle more e i 2 cucchiai di zucchero. Infornate a 180 gradi per 30-40 minuti. Sfornate, fate raffreddare, togliete dallo stampo, spolverizzate con zucchero a velo e decorate con more fresche.
Con questa ricetta partecipo al contest Cà Versa
http://agriturismocaversa.blogspot.it/p/terzo-contest-di-ca-versa.html

ContestFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Scassati al peperoncino con i fagiolini, primo piatto vegan
Post successivo
Bucatini al pesto di foglie di carote

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

10 commenti

elly 2 Settembre 2013 - 9:14

Mimì quelle more là sopra parlano da sole. Mi hai fatto venir voglia di andare a svaligiare qualche rovo vicino casa!!! Un plum cake squisito!

Rispondi
Luna B 2 Settembre 2013 - 9:45

E caspita se iniziamo bene il mese di settembre :) Guarda qui che golosità :) Che belle more!

Rispondi
Casale Versa 2 Settembre 2013 - 10:31

Meraviglia delle meraviglie!
grazie la inserisco subito!
Val

Rispondi
Erica Di Paolo 2 Settembre 2013 - 12:02

Perbacco che bontà!!!! Accostamento superbo, quello di more e amaretti! Davvero brave ^_*
Un abbraccio, anzi, due ; )

Rispondi
Daniela 2 Settembre 2013 - 12:21

Ottimo questo plumcake, con delle more così poi….ma buonissima anche la versione con la marmellata in mezzo:)
Buon inizio di settimana

Rispondi
Una cucina per Chiama 2 Settembre 2013 - 12:47

Buonissimo plumcake! Oggi ho fatto un bel dolce alle more, a leggere prima la ricetta avrei provato il tuo!

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
Semplicemente Buono 2 Settembre 2013 - 14:43

Ciao! come va?
questo plum cake è davvero ottimo, le more danno sicuramente un profumo e un sapore unico!!

Rispondi
Artù 2 Settembre 2013 - 18:11

mamma mia che delizia. l'ho adocchiata su fb e non ho resistito, oggi dovevo coccolarmi con una ricetta bella come questa!!!

Rispondi
semplicementehariel 2 Settembre 2013 - 21:32

adoo le more!!!!!!!!!!! *_*

Rispondi
Cristina Mazzucco 3 Settembre 2013 - 15:40

Bellissimo!!!! ho fatto la marmellata di more e quindi non mi resta che preparare questo delizioso plum cake….

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web