• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta al Limone e Mandorle

di Miria Onesta 9 Ottobre 2013
638
Buon pomeriggio, oggi una profumatissima Torta al limone e mandorle, con una copertura di granella di zucchero e limone. La ricetta è tratta da un libro regalo di un’amica.

Ingredienti:
250 g di farina autolievitante
225 g di burro morbido
225 g di zucchero
75 g di farina di mandorle
4 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
100 ml di succo di limone
La scorsa grattugiata di 3 limoni
100 g di granella di zucchero

Preparazione:
Imburrate un stampo da 20 cm di diametro. Montate il burro con lo zucchero, e la scorsa dei limoni, unite le uova, una alla volta. Setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto di burro e uova, unite anche la farina di mandorle e 2 cucchiai di succo di limone. Versate l’impasto nello stampo e cuocete a 180 gradi per 45 minuti. Sfornate e togliete dallo stampo, sistemate il dolce su una griglia, mescolate il succo di limone con la granella di zucchero e versate sul dolce caldo, lasciate raffreddare completamente.
FruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Gigli Integrali al Pesto di Salvia e Nocciole
Post successivo
Crocchette di baccalà e lenticchie di Colfiorito

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

18 commenti

Mary 9 Ottobre 2013 - 14:40

Una delizia col te' questo dolce!

Rispondi
Natural Photography 9 Ottobre 2013 - 15:14

mamma che buona… e concordo con mary, queste sono le torte che adoro col tè ^_^

Rispondi
marina riccitelli 9 Ottobre 2013 - 15:43

ma è bellissima!!! limone e mandorle!!! Mi risveglia tanti ricordi delle estati siciliane!! Bravissima!

Rispondi
Chicca 9 Ottobre 2013 - 15:55

E' bellissima!!sono ancora in tempo per una fetta?! :)

Rispondi
Mary 9 Ottobre 2013 - 16:47

semplicemente fantastica !
A presto

Rispondi
Mariangela Circosta 9 Ottobre 2013 - 18:21

Buonissimo! I dolci al limone sono i miei preferiti!

Rispondi
paneamoreceliachia 9 Ottobre 2013 - 18:25

Chissà che buona e probabilmente la farina di mandorle fa la differenza! Buona serata! Alice

Rispondi
Licia 9 Ottobre 2013 - 19:05

Adoro la farina di mandorle,questo è un abbinamento super goloso!

Rispondi
sorrisone 9 Ottobre 2013 - 19:33

profumatissima e bellissima….niente male ancora una volta bravissima!
Coscina di pollo

Rispondi
elena 9 Ottobre 2013 - 19:46

veramente buonissima!!! e che bella foto! grandiosa!!!

Rispondi
Sognando Dolcezze 9 Ottobre 2013 - 20:02

Che meraviglia si vede che è sofficissima. Baci

Rispondi
Daniela 9 Ottobre 2013 - 20:13

Una torta meravigliosa, soffice e profumata :)

Rispondi
Cinzia 9 Ottobre 2013 - 21:12

sei meravigliosa

Rispondi
Cristina Mazzucco 10 Ottobre 2013 - 6:08

Bellissima!!!adoro il limone..anche se con le mandorle non l'ho mai provato deve essere speciale….

Rispondi
sabry 10 Ottobre 2013 - 7:58

E' un pò che ti vedo passare su FB con certe ricette da levare il fiato ma dal cell non riesco più a commentare…ci mancava solo questo! Era l'unico modo per rimanere vicina a voi mentre viaggio per tornare a casa dal lavoro sul treno…evabè! Ora ho un minuto e ci tenevo a dirtelo! Questo dolce è bellissimo sembra un panettone…stupendo

Rispondi
Memole 10 Ottobre 2013 - 8:31

Deliziosa!!!

Rispondi
Stefania 10 Ottobre 2013 - 12:34

Ciao!
Deve essere una bontà!!! :)

Rispondi
Barbara Froio 10 Ottobre 2013 - 17:40

Sono queste le torte che gusto maggiormente, la farò appena i limoni saranno pronti.
Buona serata

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web