• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Gigli Integrali al Pesto di Salvia e Nocciole

di Miria Onesta 8 Ottobre 2013
scritto da Miria Onesta 11 commenti
Buongiorno, l’autunno è una stagione ricca di profumi e sapori, sfogliando il numero di Ottobre di Sale&Pepe ho trovato un pesto di salvia e nocciole e avendo a disposizione sia la mia salvia, che le mie nocciole, ho voluto provare, invece delle fettuccine ho usato i gigli integrali PastAmore, naturalmente ho apportato delle piccole modifiche.

Ingredienti per 2:
150 g di Gigli Integrali PastAmore
10 foglie di salvia
40 g di nocciole tostate
30 ml olio
Sale
Pepe
Parmigiano grattugiato
2 fette di guanciale
Preparazione:
Lavate le foglie di salvia e frullatele con 30 g di  nocciole, l’olio, sale e pepe. Cuocete i gigli integrali in abbondante acqua salata, fate tostare il guanciale in una padella antiaderente e tenetelo da parte. Scolate i gigli conditeli con il pesto di salvia e parmigiano grattugiato, impiattate, cospargete con le nocciole tenute da parte e il guanciale tritato
Frutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plum cake salato con olive e pancetta
Post successivo
Torta al Limone e Mandorle

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

11 commenti

Memole 8 Ottobre 2013 - 9:43

Gustosissimi!!!

Rispondi
sorrisone 8 Ottobre 2013 - 10:13

questo pesto semplice ed alternativo è davvero ottimo! brava.
Coscina di pollo

Rispondi
Il Mondo di Milla 8 Ottobre 2013 - 10:18

Mai assaggiato il pesto di salvia, ma questo primo mi attira molto. La segno, a presto

Rispondi
Simo 8 Ottobre 2013 - 11:10

questo pesto mi intriga parecchio, devo provare a farlo…questo piattino fa una gola!

Rispondi
Daniela 8 Ottobre 2013 - 12:18

Questo pesto mi stuzzica parecchio :)
Buona giornata

Rispondi
La cucina di Esme 8 Ottobre 2013 - 13:27

non ho le mie nocciole ma ho la mia salvia e le nocciole le vado a comprare al mercato…insomma devo provare questo pesto!
baci
Alice

Rispondi
Luisa Piva 8 Ottobre 2013 - 14:40

una pasta profumatissima e stupenda! brava

Rispondi
Semplicemente Buono 8 Ottobre 2013 - 15:24

Avevamo adocchiato anche noi questa ricetta nell'ultimo sale&pepe, adesso abbiamo ancora più voglia di assaggiarla.
A presto.
Buona serata.

Rispondi
Carmine Volpe 8 Ottobre 2013 - 20:09

non avevo mai pensato a un pesto con la salvia :-)

Rispondi
ristoranti italiani 9 Ottobre 2013 - 6:49

Grazie per la condivisione!

http://restaau.it/Browse/miglior-ristoranti-italiani-a-roma.html

ristoranti italiani

Rispondi
sabry 10 Ottobre 2013 - 8:12

Mai pensato con la salvia, anche io ne ho molta e bellissima quasi quasi…

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web