• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata con panna cioccolata e caramello salato

di Miria Onesta 1 Novembre 2013
637

La crostata con panna cioccolata e caramello salato, è un dolce golosissimo, croccante e cremoso.
Eccoci a Re-cake 2, ebbene si è già passato un mese dall’inizio della nuova avventura insieme alle 4 amiche Sara di Dolcizie, Elisa Il fior di cappero, Silvia Acqua e Farina-sississima, Silvia Tra fornelli e pennelli, un mese passato a pensare a cosa avremmo potuto proporvi nell’uscita successiva, e una volta trovata la ricetta, vai di traduzione e realizzazione. Anche questa volta una riuscita strepitosa, un dolce super godurioso, con caramello salato, crema al cioccolato e per finire una bella copertura di panna montata.

Durante questo mese abbiamo conosciuto tante nuove amiche che si sono unite al nostro gruppo Facebook e che hanno rifatto La treccia con confettura di pesche, la nostra Re-cake 1, se vi va di partecipare con noi vi aspettiamo. Tra tutte le ricette arrivate, ben 14, vi avevamo promesso una vincitrice, non abbiamo scelto noi la ricetta vincente, ma una blogger specializzata in lievitati Morena del blog Menta e Cioccolato, abbiamo affidato a lei l’arduo compito di scegliere la migliore Re-cake, volete sapere chi ha vinto? Evelyn del blog L’angolo goloso di Evelyn.

Ed ecco la locandina della nuova Re-cake con le dosi originali, sotto troverete la mia versione.

la ricetta originale Cream, chocolate and salted saramel tart è di  La receta de la felicidad
crostata panna c ioccolata

Crostata panna cioccolata e caramello salato

Io ho fatto alcune modifiche all’originale, delle crostatine monoporzione, ho diminuito il burro nella frolla, ho fatto meno crema al cioccolato ed ho usato anche una parte di cioccolato al latte.

Portata;: Dolci
Porzioni: 12 crostatine

Preparazione: 30 minuti
Riposo: 24 ore
Cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

La base di folla

  • 250 g di farina
  • 30 g di mandorle in polvere
  • 120 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di vanillina

Caramello salato

  • 70 g di zucchero
  • 70 g di panna 
  • 1 cucchiaino di burro
  • 1 pizzico di sale

Per la crema al cioccolato

  • 50 g di cioccolato fondente
  • 40 g di cioccolato al latte
  • 125 g di panna

Per completare

  • Panna montata
  • Cacao amaro

Preparazione della crostata panna e cioccolata con caramello salato

  1. Per la base di frolla, impastate velocemente tutti gli ingredienti, avvolgete la pasta nella pellicola e tenete in frigo per 30 minuti.
  2. Stendete la pasta rivestite degli stampi da crostata da 6 cm di diametro e rimettete in frigo per 30 minuti.
  3. Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete le crostatine per 20 minuti.
  4. Sfornate e fate freddare su una griglia. Per il caramello salato, mettete lo zucchero in un pentolino, su fuoco bassissimo e aspettare che diventi ambrato, allontanare dal fuoco, unire il burro e la panna, mescolare bene.
  5. Versate il caramello nelle crostatine fredde e mettere in frigo per un’ora.
  6. Per la crema al cioccolato, portate la panna a bollore, spegnete ed unite il cioccolato tritato, mescolate bene, fino ad ottenere una crema liscia, versatela nelle crostatine e fate riposare in frigo 24 ore.
  7. Montate la panna e decorate le crostatine, cospargete con il cacao amaro, e… gustate. 
crostata panna cioccolata

Volete provare  a rifarla anche voi?

Provate, dai!

Prelevate pure la locandina  sopra, con il link a questo post,  fate anche voi un bel e buon re-cake e poi ci possiamo confrontare qui per ogni dubbi, suggerimenti e condividere le vostre foto.

Ma abbiamo anche creato un gruppo chiuso su facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.

E non solo! 

Ogni primo del mese lanceremo una nuova sfida, una nuova ricetta  da riprovare a fare, e raccoglieremo, in un album dedicato nel gruppo di FB, tutte le vostre foto della ricetta rifatta

Ogni mese, poi, verrà decretata, da una blogger special guest, la foto “re-cake” vincitrice! 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cioccolato
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Schiaccia Briaca
Post successivo
Frullato di Zucca al Curry con Cialde di Sbrinz

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

10 commenti

Any 1 Novembre 2013 - 9:49

Non vedo l'ora di unirmi a voi per questa bellissima iniziativa! Bravissime!
Le tue crostatine sono splendide!

Rispondi
edvige 1 Novembre 2013 - 11:58

Ottima la crostatina per il resto lascio alle super brave io non mi ci vedo. Buona giornata

Rispondi
Mariangela Circosta 1 Novembre 2013 - 15:20

Ma che bontà !!!

Rispondi
Elisa Di Rienzo 1 Novembre 2013 - 20:16

Bellissime nella tua versione mono porzione!
Ciao

Rispondi
sississima 1 Novembre 2013 - 20:16

semplicemente favolose!! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Daniela 1 Novembre 2013 - 20:27

Che crostatine…….slurpose :)

Rispondi
Il Mondo di Milla 2 Novembre 2013 - 19:27

Irresistibile sia intera che in monoporzione…:-)

Rispondi
Unafettadiparadiso 4 Novembre 2013 - 9:59

bella iniziativa, infatti avevo visto questa re-cake da Sara di Dolcizie su Fb…..mi hai incuriosita…..ci penso intanto!

Rispondi
Rosita Vargas 4 Novembre 2013 - 14:12

suaves y golosos con crema batida buena versión me encantó,abrazos.

Rispondi
Monica_Il Pappamondo 22 Novembre 2013 - 10:23

Ciao Miria….ce l'ho fatta!!! Questo mese non ho saputo proprio resistere alla tentazione!!!!
Ecco la mia Re-cake http://il-pappamondo.blogspot.it/2013/11/re-cake-crostata-con-panna-cioccolato-e.html

Baci ;-)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web