• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Focaccine alla canapa sofficissime e profumate

di Miria Onesta 23 Aprile 2018
Focaccine alla canapa
5,3K

Le focaccine alla canapa, sono il mio primo esperimento con un  ingrediente particolare come la cannabis sativa. Avevo già assaggiato alcuni prodotti con la canapa, ma ero curiosa di cimentarmi io nella preparazione di un piatto, beh ve lo dico, l’adoro. Ho iniziato con una quantità minore, rispetto a quella consigliata, ma alla prossima ricetta aumenterò la percentuale, visto che mi è piaciuta moltissimo.

Ad aiutarmi la mia fedele macchina del pane, che però sta per abbandonarmi, dopo anni di onorata carriera, ma ho già trovato la degna sostituta, la macchina del pane Panasonic, bella e con tantissimi programmi per pane, ma anche confetture e impasti lievitati.
La macchina del pane è molto comoda, mentre lei impasta e lievita, tu puoi fare altro, al termine basterà stendere l’impasto e cuocere.
Se vi piace realizzare il pane in casa senza fatica, vi consiglio di provare il pane ai pomodori secchi e basilico, soffice e saporito, perfetto come base per tartine o bruschette sfiziose.

Focaccine alla canapa
pizzette saporite
Stampa

Focaccine alla canapa

Soffici focaccine con la canapa, con la macchina del pane

Piatto Snack
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 12 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 32 minuti
Porzioni 10 focaccine
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 300 ml acqua
  • 80 ml latte
  • 30 g olio extra vergine di oliva
  • 15 g sale
  • 650 g farina 0
  • 20 g farina di canapa
  • 1 bustina lievito di birra disidratato
  • 30 g semi di canapa

Per completare

  • olio di semi di canapa
  • semi di canapa
  • sale

Preparazione

  1. Versate nella macchina del pane gli ingrediente, come indicato dal produttore della vostra macchina, tranne i semi di canapa, avviate il programma impasta e lievita. 

    Dopo un paio di minuti unite anche i semi di canapa.


  2. A programma terminato estraete il cestello con l’impasto lievitato. 

    Staccate dei pezzi d’impasto di circa 110 g e formate delle palline, che poi schiaccerete con le mani per formare le focaccine.

    Sistemate le focaccine su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole.

    Fate lievitare al caldo.

  3. Quando le focaccine saranno lievitate, preriscaldate il forno a 190 gradi.

    Fate cadere alcune gocce di olio di canapa sulle focaccine, unite un pizzico di sale e con la punta delle dita formate delle fossette sulle focaccine.

    Cospargete con i semi di canapa e infornate per circa 12 minuti.

  4. Sfornate e servite.

Focaccine alla canapa

La farina di canapa e l’olio di canapa utilizzati per questa ricetta sono di una azienda umbra, Le Canapaie. I ragazzi  di  questa realtà di Nocera Umbra, coltivano la canapa in modo naturale e sostenibile, come tradizione umbra vuole.

Focaccine alla canapa
Focaccine alla canapa

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

MDPRicette con la canapa
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Girelle bicolore alla confettura di lamponi
Post successivo
Burger di grano saraceno e patate con asparagi e maggiorana

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web