• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti speziati al cappuccino

di Miria Onesta 7 Dicembre 2013
1,1K

I biscotti speziati al cappuccino sono ottimi per colazione con una bella tazza di latte e caffè, il leggero aroma di caffè si sposa alla perfezione con il cardamomo e la cannella. E pensare che prima della crostata con panna, cioccolata e caramello salato  non sapevo neanche cosa fosse il cardamomo, invece ora non so come farei senza, lo metto ovunque, nel pesce, nella cioccolata calda e poi… ve lo dirò al più presto. Questa ricetta l’ho trovata su una vecchia rivista.

Provate anche:
Biscotti al mascarpone e caffè
Ciambelline di farro al caffè con arancia e noci

biscotti al cappuccino

Biscotti speziati al cappuccino

Portata: Dolci
Porzioni: 30 biscotti

Preparazione: 15 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 8-10 minuti

Ingredienti

  • 280 g di farina 
  • 40 g di fecola di patate
  • 180 g di burro
  • 80 g di zucchero a velo
  • 25 g di preparato per cappuccino
  • 2 tuorli
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 3 chiodi di garofano
  • 3 bacche di cardamomo
  • 1 pizzico di vaniglia

Preparazione

  1. Sciogliete il preparato per cappuccino con 2 cucchiai di acqua calda.
  2. Mescolate il burro con lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto morbido, unite i tuorli e mescolate bene.
  3. Aggiungete la farina setacciata con la fecola, unite anche il cappuccino, le spezie tritate e il sale.
  4. Impastate bene, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  5. Stendete la pasta e tagliate i biscotti, cuocete a 180 gradi per 8-10 minuti.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CaffèSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Sfogliata di pere e gorgonzola al miele
Post successivo
Bicchierini di lenticchie di Colfiorito con crema di patate e tonno affumicato

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

15 commenti

Una cucina per Chiama 7 Dicembre 2013 - 11:54

Che buoni, con quel tocco di gusto al cappuccino devono essere proprio perfetti per la colazione!

Ah, se ti va votami al contest 'Aiuto Chef Cercasi'

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
Ire B 7 Dicembre 2013 - 12:37

devono essere buonissimii :)

Rispondi
Daniela 7 Dicembre 2013 - 13:53

Buonissimi e anche molto belli. Una simpatica idea anche per i regalini di Natale :)
Buon fine settimana

Rispondi
Paola P 7 Dicembre 2013 - 13:59

Che belli! Se penso alla mia misera colazione quotidiana………

Rispondi
Sara Chiadini 7 Dicembre 2013 - 14:42

che buoni che devono essere! mi sa che li provo al più presto anche perchè adoro usare le spezie! felice week end!!

Rispondi
Silvia Ferrante 7 Dicembre 2013 - 14:57

Brava eh non me lasciare uno mi raccomando ;)

Rispondi
Cinzia 7 Dicembre 2013 - 17:42

belli belli anche io ne ho di simili di stampini

Rispondi
Francesca V 7 Dicembre 2013 - 19:15

Da provare assolutamente!Bellissima ricetta!
Francesca

Rispondi
Gioia 7 Dicembre 2013 - 19:56

Che belli, perfetti per la colazione di domani!!!

Rispondi
~ Inco 7 Dicembre 2013 - 21:32

Uhmmmm!! Che buoni questi biscotti e che bella idea con il cappuccino.
Buona serata.
Inco

Rispondi
Sognando Dolcezze 8 Dicembre 2013 - 8:25

Bellissimi e buoni e troppo carina l'idea di metterli sul bicchiere mi piace tanto
Baci

Rispondi
Laura Coppola 8 Dicembre 2013 - 9:42

Che buoni!!!!

Rispondi
Donaflor 8 Dicembre 2013 - 19:04

questi biscottini saranno davvero speciali con quelle spezie e al gusto di cappuccino ancora più invitanti!
immagino uno tira l'altro!
bacioni

Rispondi
Tonia 8 Dicembre 2013 - 19:54

ma sono carinissimi questi biscotti immagino ottimo anche il sapore insieme al profumo di tutte queste spezie…!!
io purtroppo non ho ancora trovato il cardamomo per la re cake…ciao buona serata..!!

Rispondi
Barbara Baccarini 9 Dicembre 2013 - 7:23

credo siano semplicemente divini questi biscotti!!
il cardamomo..anche io l'ho scoperto da poco e lo adoro già..
un abbraccio grande!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web