• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Cannolo di panettone alla ricotta e lenticchie di Colfiorito

di Miria Onesta 30 Dicembre 2013
cannolo di panettone ripieno di ricotta e lenticchie al cacao
660

Dolce insolito, il cannolo di panettone alla ricotta con lenticchie al cacao

Buongiorno, come vi avevo anticipato ieri, oggi un dolce per completare il menù Umbro, un cannolo di panettone ripieno di ricotta  e lenticchie di Colfiortito, si avete capito bene le lenticchie in un dolce. Avevo visto in giro delle ricetta dove tra gli ingredienti c’erano le lenticchie, e allora ho voluto provare, ma naturalmente ho fatto di testa mia. Ho preparato un cannolo con il panettone, ho mescolato ricotta, zucchero e buccia d’arancia, ho passato le lenticchie in padella con zucchero cacao e rum e le ho aggiunte alla crema di ricotta, in 5 minuti avrete un dolce portafortuna da proporre ai vostri ospiti.

cannolo di panettone ripieno di ricotta e lenticchie al cacao

 

cannolo di panettone ripieno di ricotta e lenticchie al cacao

Cannolo di panettone alla ricotta con lenticchie di Colfiorito

Ingredienti per 4 cannoli:
Panettone
150 g di ricotta
15 g di zucchero
La buccia di un’arancia grattugiata
4 cucchiaini di lenticchie di Colfiorito Casale1485 lessate
2 cucchiaini di cacao amaro
2 cucchiaini di zucchero a velo
4 cucchiaini di rum
Burro
Rum
 
Preparazione:
Mettete le lenticchie in una padella antiaderente, accendete il fornello e fate scaldare, bagnate con 2 cucchiai di rum, cospargete con lo zucchero a velo e il cacao, scuotete la padella per far aderire bene zucchero e cacao alle lenticchie, sfumate con altri 2 cucchiai di rum e lasciate andare a fuoco bassissimo per 2-3 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare. Tagliate il panettone a fette, ricavatene dei rettangoli e schiacciateli con il mattarello, fate girare ogni rettangolo intorno ad uno stampo da cannolo (foto 1) . Fate fondere una piccola noce di burro in una padella antiaderente, quando è ben fuso e caldo mettete i cannoli, poggiandoli sul lato dove si sovrappone il panettone, fate rosolare i cannoli su ogni lato girandoli delicatamente, quando saranno ben dorati e croccanti sfumate con del rum, lasciate evaporare, togliete i cannoli dalla padella e fate raffreddare, eliminate delicatamente lo stampo e tenete da parte (foto 2). Mescolate la ricotta con lo zucchero e la buccia dell’arancia, unite le lenticchie al cioccolato (tenetene alcune da parte per decorare). Riempite i cannoli con la crema di ricotta, decorate con le lenticchie tenute da parte, spolverate con abbondante zucchero a velo.

 

Foto 1
Foto 2
Lenticchie di Colfiorito Casale1485

Menù da Capodanno con lenticchie di Colfiorito e Sagrantino

Cornucopia di Parmigiano Reggiano e lenticchie di Colfiorito
Risotto con capretto e lenticchie di Colfiorito
Capretto al sagrantino
Panettondoro Melegatti
Con questa ricetta partecipo al contest di Casale1485 Uno Splendido e Prospero  2014
LegumiNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto con capretto e lenticchie di Colfiorito
Post successivo
Sorbetto al Limone con Gelatina di Melagrana e Arancia

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

6 commenti

Erica Di Paolo 30 Dicembre 2013 - 9:23

No, no, no, non ci posso credere!!!!! Lenticchie con il cioccolato?????? Arrivooooooooooooooooooo………
Mamma mia che meraviglia! Decreto questo dolce il mio preferito di tutti quelli visionati nel web in questi giorni!! Promosso a pieni voti!
Tantissimi auguri di un sereno 2014 e infiniti abbracci ^_^

Rispondi
grEAT 30 Dicembre 2013 - 10:05

accidenti! è sempre vero che sapendo calibrare e abbinare tutto si può!!!!
complimenti per la interessantissima ricetta e tanti auguri per l'Anno Nuovo!
irene

Rispondi
CONTROTUTTI 30 Dicembre 2013 - 13:24

ce idea meravigliosa per rivisitare il pandoro…gnam gnam…tanti auguri!!!

Rispondi
Paola P 30 Dicembre 2013 - 22:44

Che meraviglia!
Buon anno a te e famiglia!

Rispondi
Ribana Hategan 31 Dicembre 2013 - 2:37

Wow, ottima idea, complimenti e tantissimi auguri di un Felice Anno Nuovo!
Baci

Rispondi
Lilli nel paese delle stoviglie 31 Dicembre 2013 - 14:35

che belli questi cannoli di panettone, devo provarli, e lenticchie e cioccolato, ottimo abbinamento, buon anno

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web