• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Coperchietti di Frolla per il Tè

di Miria Onesta 5 Febbraio 2014
352

Coperchietti di frolla per il té

Buongiorno, con queste giornate fredde e umide, un buon tè in compagnia di un’amica, è quello che ci vuole. E come accompagnare una fumante tazza di tè, se non con dei fragranti biscotti? Avendo in dispensa una confezione di Green Tea Collection Lipton, ho voluto abbinare il gusto dei biscotti a quello del tè. Ho deciso di preparare, per me  una tazza di Tè Verde Orient dal gusto deciso e speziato, con aroma di cannella, anice e liquirizia, per la mia amica una tazza di Te Verde Citrus dal delicato gusto di agrumi, accompagnando le tazze con coperchietti di frolla con gli stessi aromi delle tazze di tè.

 

Coperchietti di frolla per il tè
Ingredienti per 6 coperchietti:
140 g di farina
70 g di burro
50 g di zucchero
1 tuorlo
Anice
Liquirizia
Cannella
Arancia
Limone
Zucchero colorato verde e rosso
 
Preparazione:
Impastate velocemente farina, burro, zucchero, tuorlo, dividete l’impasto a metà, ad una parte unite la buccia dell’arancia e del limone grattugiata e all’altra un pizzico di cannella, alcuni semi di anice e un pizzico di liquirizia in polvere (io non avevo la liquirizia in polvere, l’ho schiacciata con il mattarello tra due fogli di cartaforno), avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora. Riprendete la pasta dal frigo tenete da parte dei pezzettini per il manici dei coperchietti, stendete la pasta e tagliate 6 cerchi del diametro delle vostre tazze, spennellate i bordi con un po’ d’acqua e fate aderire lo zucchero, fate dei rotolini con la pasta tenuta da parte, mettete dei pezzetti di alluminio al centro del cerchio e poggiateci sopra i rotolini  di pasta, fate aderire bene. Cuocete per 15 minuti. Sfornate, fate raffreddare, togliete l’alluminio e servite con tazze di tè fumante.

 

FruttaSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bocconcini di Polenta con Salsa di Lumache alla Cantalupese
Post successivo
Fusilli all’Ortica con Cime di Rapa, Pancetta Stufata e Taleggio

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

16 commenti

Ornella Patanè 5 Febbraio 2014 - 9:18

Un'idea simpaticissima! Fa bella figura! Grazie della ricetta!

Rispondi
Finizia Amitrano 5 Febbraio 2014 - 10:41

mi sono innamorata di questi coperchi…. complimenti bella idea… da provare sicuramente

Rispondi
Anna di Sposami oggi 5 Febbraio 2014 - 10:51

Ma che idea carina!!!!!!!!

Rispondi
elly 5 Febbraio 2014 - 12:04

E' proprio vero… il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. A quelli ci pensa Mimì! Tentatrice!

Rispondi
Luna B 5 Febbraio 2014 - 12:44

Ma troppo belli questi coperchietti per le tazze da tè : Che idea originale e sfiziosa (e golosa), mi piace proprio tantissimo e poi con arancia cannella e liquirizia… che delizia!

Rispondi
Daniela 5 Febbraio 2014 - 15:27

Ma sono una vera delizia questi coperchietti, sia per gli occhi che per il palato :)
Ogni volta riesci a stupirmi con le tue idee e la tua bravura.
Un bacio

Rispondi
SimoCuriosa 5 Febbraio 2014 - 15:53

ma dai !! geniale!! cioè avevo visto dei coperchi, forse anche qualche ricetta che ha partecipato al mio contest, ma così carini e con l'idea dell'abbinamento al tè! fantastico e bellissimi!
complimenti…posso venire che fra poco sono le 5?
ahahah magari !!
ciao a presto

Rispondi
Valentina - La Pozione Segreta 5 Febbraio 2014 - 16:19

Ma che delizia questi coperchietti, troppo carini, simpatici e buoni!
Mi sono unita con piacere ai lettori!

Rispondi
gwendy 5 Febbraio 2014 - 17:15

Ma lo trovo super originale!!!!Voto 10……,.e lode!!!!!

Rispondi
elena 5 Febbraio 2014 - 18:09

bellissimi, li avevo visti su una rivista ma i tuoi sono molto più simpatici e grazie delle dritte!

Rispondi
sorrisone 5 Febbraio 2014 - 18:29

bellissima idea e poi così colorati e pratici…deliziano il momento del thè.
Complimenti
Coscina di pollo

Rispondi
Paola P 5 Febbraio 2014 - 18:33

Che simpatica! Avrai fatto un figurone con le tue amiche, mi piace particolarmente la decorazione con lo zucchero colorato

Rispondi
Laly 5 Febbraio 2014 - 18:39

Carinissimi! Complimenti!

Rispondi
Dillo Cucinando 5 Febbraio 2014 - 19:28

Ciao, geniale la tua idea dei coperchi sulle tazze di tè. Bellissimo il tuo blog…e le tue fotografie! Mi sono iscritta tra i tuoi sostenitori. Se hai voglia vieni a trovarmi su http://www.dillo-cucinando.blogspot.it
Barbara by Dillo Cucinando

Rispondi
Unafettadiparadiso 6 Febbraio 2014 - 7:46

Vederle così colorate sono ancora più carini, una volta su una rivista li ho visti con la granella di nocciole sui bordi, però colorati fanno più effetto ;-)

Rispondi
Angelica M 6 Febbraio 2014 - 8:48

wow! che belli!! Grazie per l'idea e complimenti per il blog!! Buona giornata e un salutone! :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web