• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Torta salata con cime di rapa, pancetta e Asiago

di Miria Onesta 10 Marzo 2014
Torta salata con cime rape, pancetta e Asiago
6,7K

Torta salata con cime di rapa, pancetta e formaggio Asiago

Buongiorno, oggi una torta salata con cime di rapa, un guscio di pasta sfoglia con una farcitura verdura e pancetta, dadini di Asiago rendono il tutto filante e gustoso. Ottima come antipasto, ma anche come piatto unico.

 

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
150 g di cime di rapa già lessate
60 g di pancetta
60 g di Asiago
Olio d’oliva
1 uovo
Aglio
Peperoncino
Preparazione:
Fate soffriggere l’olio con peperoncino e aglio, unite la pancetta e fate rosolare per 5 minuti. Aggiungete le cime di rapa, regolate di sale e lasciate insaporire per 5-7 minuti, allontanate dal fuoco e fate raffreddare. Versate le cime di rapa e la pancetta in una ciotola, aggiungete l’uovo e l’Asiago a cubetti, mescolate bene. Foderate uno stampo antiaderente da 20 cm di diametro con la pasta sfoglia, lasciando la carta forno sotto, ritagliate i bordi in eccedenza e tenete da parte. Riempite la pasta con le cime di rapa, con i ritagli di pasta  sfoglia fate la griglia sopra il ripieno, come fosse una crostata, pizzicate il bordo per decorare. Infornate a 180 gradi per 15-20 minuti. Servite calda.
Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostatine ai tre cioccolati con farro soffiato e lamponi per “unlamponelcuore”
Post successivo
Salmone allo Zenzero

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

15 commenti

Valentina Profumo di cannella e cioccolato 10 Marzo 2014 - 10:18

io vado pazza per le torte salate!! ne mangerei ogni settimana almeno 2 o 3!! questa è già segnata!! avevo provato quella con i carciofi.. con qualche variante ed era buonisssima!!! ;)

Rispondi
Luna B 10 Marzo 2014 - 12:08

Mi immagino questa delizia in un buffet….è tra le cose che andrei per prima a gustare :) Bella da vedersi e di sicuro molto buona! Buon lunedì!

Rispondi
Licia 10 Marzo 2014 - 12:18

super gustosa questa torta salata…

Rispondi
CuorediSedano 10 Marzo 2014 - 13:56

Wow…che bontà!
Una crostata sfiziosa e bellissime immagini. Bravissima!!!
Un bacione Miria. <3
A presto!!!

Rispondi
Maria Valente 10 Marzo 2014 - 14:33

Ma che buona!! Sembra davvero invitante!
Non ho mai fatto una torta rustica utilizzando le cime di rapa! Proverò! :-)
Un abbraccio
Maria @DolciPillole

Rispondi
CONTROTUTTI 10 Marzo 2014 - 16:59

bellissima!!!!!!nel leggere gli ingredienti ce la siamo gustata è cosi' saporita!

Rispondi
Manuela e Silvia 10 Marzo 2014 - 22:49

Ciao! semplice e veloce questa quiche di sfoglia! ci piace il ripieno che hai scelto con questa verdura poco utilizzata, ma molto saporita e buona!
baci baci

Rispondi
Mila 11 Marzo 2014 - 9:29

W LE TORTE SALATE!!! Voglia di primavera e di scampagnate!!!!

Rispondi
sorrisone 11 Marzo 2014 - 16:03

davvero una torta salata gustosa, io adoro le torte salate, ci si può mettere dentro di tutto ed il risultato è sempre buono, poi sono conviviali, mi ricordano la primavera ed i pic-nic….grazie per questa ricetta.
Coscina di pollo

Rispondi
La Cassata Celiaca 11 Marzo 2014 - 17:40

ma come fai a fare ricette così squisite e foto tanto belle?? hai la mia ammirazione!! un bacio

Rispondi
Maria 11 Marzo 2014 - 17:57

PERFETTA PER ME, SFOGLIA E RAPE….POI PUGLIESE COME ME LE RAPE NON MANCANO MAI E MI PIACCIONO MOLTO. UN MIX PERFETTO, BRAVISSIMA COEM SEMPRE E GRAZIE PER LA DRITTA . UN ABBRACCIO GRANDE

Rispondi
Unafettadiparadiso 11 Marzo 2014 - 19:46

Ma quanto mi piacciono le torte rustiche e quanto mi mancano….acc****

Rispondi
chezuppa 19 Marzo 2014 - 10:08

Complimenti è bellissima! :) Poi l'Asiago è davvero il TOP!

Rispondi
Maria Pia 27 Novembre 2019 - 7:19

Ciao posso usare la scamorza affumicata in mancanza dellasiago? Grazie

Rispondi
Miria Onesta 28 Novembre 2019 - 19:33

Ciao, si certamente

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web