La torta di mele e alchermes è un dolce casalingo soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Che amo i dolci con le mele, ormai è noto a tutti, ormai da 4 anni curo la rubrica Il giro del Mondo con i dolci alle mele insieme alle mie amiche Simona e Mary. Così quando Mary mi ha proposto di partecipare all’evento Instagram #pinkawarenessfoodies a sostegno della Campagna Nastro Rosa non ho avuto dubbi, e ho pensato a come preparare una torta di mele rosa.
E così è nata questa torta di mele, rosa come il mese di ottobre, che ogni anno si tinge di rosa, grazie alla campagna per la prevenzione del tumore al seno.
![torta di mele con alchermes a forma di cuore](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2022/10/Torta-di-mele-e-alchermes-1.jpg)
L’importanza della prevenzione del tumore al seno
La prevenzione è molto importante, non bisogna pensare che a noi non succederà mai, rimandando visite senologiche e mammografie. Il carcinoma al seno è il tumore più frequente nelle donne, sono migliaia ogni anno i nuovi casi, ma grazie alla diagnosi precoce e al tempestino intervento, la sopravvivenza a 5 anni è di circa l’80% . L’obiettivo della campagna è raggiungere la mortalità zero per il tumore al seno.
Per questo, il mese di ottobre, da ormai 30 anni è dedicato alla prevenzione. Durante tutto il mese è possibile prenotare visite senologiche gratuite nei laboratori che aderiscono all’iniziativa.
Per maggiori informazioni consultate il sito LILT.
![torta a forma di cuore per il mese della prevenzione oncologica del tumore al seno](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2022/10/Torta-di-mele-e-alchermes-2-711x1067.jpg)
Torta di mele e alchermes
Portata: Dolce
Porzioni: 8 – 10 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 35 – 40 minuti
Stampo: A cuore da 22 cm
Ingredienti
Per le mele all’alchermes
- 350 ml di acqua
- 10 g di zucchero
- 30 g di alchermes
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 mele Gala
Per l’impasto all’alchermes
- 3 uova grandi
- 200 g di zucchero
- 100 g di kefir di latte
- 20 g di alchermes
- 285 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 90 g di burro fuso freddo
- 200 g di mele Gala al netto dello scarto
- Succo di metà limone
- Burro e farina per lo stampo
Preparazione della torta di mele e alchermes
- Per prima cosa preparate le mele all’alchermes per la copertura. Versate in una ciotola acqua, zucchero, limone e alchermes e mescolate.
- Sbucciate le mele, tagliatele a fette sottili e mettetele nella ciotola con l’acqua all’alchermes, lasciate riposare circa 15 minuti.
- Nel frattempo sbucciate le mele per l’impasto (dovrete ottenere circa 200 g di mele), tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola con acqua e il succo di metà limone.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate e infarinate lo stampo a forma di cuore.
- Montate le uova con lo zucchero, unite il kefir e l’alchermes.
- Unite anche la farina setacciata con il lievito e incorporate delicatamente con una spatola.
- Infine unite il burro e le mele a cubetti scolate dall’acqua e tamponate con un panno pulito.
- Versate l’impasto nello stampo e decorate con le mele all’alchermes.
- Infornate per circa 35 – 40 minuti. o finché uno stecchino , infilato nella torta, non esca asciutto.
- Sfornate, fate raffreddare e eliminate lo stampo, fate freddare completamente prima di servire.
![torta di mele a forma di cuore](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2022/10/Torta-di-mele-e-alchermes-3.jpg)
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok