Lo so, è la secondo ricetta polacca in una settimana, ma ormai lo sapete, amo la cucina polacca, e a breve ne arriverà anche un’altra, da accompagnare al kompot.
Con il Natale alle porte ho pensato di cercare una ricetta tipica delle Feste che avesse come ingrediente le mele. In Polonia le mele sono molto utilizzate ed ero sicura che avrei trovato qualcosa da peparare tra le ricette polacche. E infatti, dopo il piernik alle mele dello scorso anno, quest’anno ho preparato il mio primo kompot.

Kopot z suszu, la bevanda tipica polacca della Vigilia di Natale
Il kompot z suszu, che tradotto diventa composta di frutta secca, è una preparazione tipica della cena della Vigilia di Natale in Polonia. Una ricetta antica che era già presente, sulle tavole polacche, già nel Medioevo. Ci sono molte varianti di questa bevanda analcolica, la più semplice è con mele e pere essiccate. Ogni famiglia ha la sua versione, arricchita con la frutta preferita, come albicocche, prugne, arricchita con spezie come cannella e chiodi di garofano.
La preparazione del kompot è molto semplice, si mette in un tegame, la frutta secca scelta, si aggiungono spezie, acqua calda e si lascia cuocere per circa 30 minuti, poi si dolcifica con miele o zucchero. Per la mia versione, ho preso spunto da questo articolo di Fajnyogrod, poi però ho creato il mio kompot. Ho utilizzato la frutta essiccata che più amo, soprattutto mele, poi pere, uvetta, albicocche, e come aromi cannella, pimento, chiodi di garofano e anice stellato.

Ricetta kompot z suszu – Bevanda polacca di frutta per Natale
Portata: Bevanda analcolica
Porzioni: 4 persone circa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti
- 50 g di mele essiccate
- 20 g di pere essiccate
- 4 prugne secche
- 4 albicocche secce
- 25 g di uvetta
- 1 arancia bio fresca
- 2 stecche di cannella
- 2 chiodi di garofano
- 4 grani di pimento
- 3 anice stellato
- 30 g di miele
- 10 g di zucchero
- 1200 ml di acqua
Preparazione
- Mettete l frutta secca e l’arancia tagliata a fette in un tegame, unite l’acqua calda e portate a bollore, unite anche le spezie e lasciate cuocere per circa 30 minuti a fuoco lieve.
- Dolcificate con miele e zucchero, mescolate bene e lasciate riposare 5 minuti.
- Versate frutta e liquido nei bicchieri e servite.
Note: Potete servire il kompot caldo o tiepido, ma è ottimo anche freddo. Potete preparare il kompot anche il giorno prima, sarà ancora più buono, conservatelo in frigo e scaldate poso prima di servire.

Le ricette del Team
Miria: Kompot suszu – Bevanda polacca di frutta per Natale
Mary – Mele al forno alla tedesca: Bratapfeln
Simona: Makowiec japonski – torta natalizia polacca
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Una bevanda, questa, che di sicuro adorerei….da provare assolutamente, così profumata!
Buonissima giornata mia cara :)
I commenti sono chiusi