Moraba beh, la confettura di mele cotogne persiana
La moraba beh iraniana, è molto diversa da come siamo abituati noi a pensare ad una confettura. Non è una confettura spalmabile, ma la frutta rimane a pezzi e è immersa in un delizioso sciroppo aromatizzato con spezie varie. Io ho scelto una ricetta, tra le tante trovate in rete, dove era previsto l’utilizzo di cardamomo, zafferano e cannella, tre spezie che adoro. Anche il metodo di cottura è diverso dal nostro, la confettura va fatta sobbollire coperta con un coperchio e sopra al coperchio va posizionato un panno per non permettere al vapore di uscire. In questo modo le mele, e lo sciroppo, prenderanno un bellissimo color arancio.
La confettura di mele cotogne persiana è perfetta accompagnata da una tazza di te.

Ricetta della confettura di mele cotogne persiana – Moraba beh
Portata: Conserva
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora e 30 minuti circa
Ingredienti
- 500 g di mele cotogne al netto dello scarto
- 450 g di zucchero
- 2 bacche di cardamomo
- 1 cucchiaio di succo di limone + succo di metà limone per acidulare l’acqua dove metterete le mele mentre le sbucciate
- 2 bacche di cardamomo
- 1 stecca di cannella
- 6 stimmi di zafferano
Preparazione
- Preparate una bacinella di acqua fredda acidulata con succo di limone.
- Sbucciate le mele cotogne, eliminate i semi e tagliatele a fettine non troppo sottili, tuffatele nell’acua acidulata con il limone.
- Scolate le mele e mettetele in un tegame con 6 bicchieri di acqua, accendete il fuoco e poratte ad ebollizione.
- Aggiungete lo zucchero e mescolate per farlo sciogliere, abbassate la fiamma al minimo, coprite con un coperchio e sopra il coperchio mettete anche un panno pesante. Lasciate cuocere per circa 30 minuti.
- Trascorsi 30 minuti unite le spezie, oprite ancora e proseguite la cottura ancora per circa 30 minuti.
- Controllate la densita, se non troppo densa proseguite la cottura per qualche altro minuto.
- A questo punto unite il succo del limone, coprite di nuovo e lasciate raffreddare nel tegame.
La ricetta arriva dal sito Persian good, io ho solo diminuito leggermente lo zucchero.


Miria – Confettura di mele cotogne persiana – Moraba Beh
Simo – Apfelwasser bevanda analcolica tedesca
Mary – Apple Pie irlandese
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Miria, il colore di questa confettura è stupendo! Dev’essere profumata e squisita, assolutamente da provare! Sempre bravissima!
Un abbraccio,
Mary
Veramente intrigante questa ricettina amica mia….purtroppo trovo con difficoltà le mele cotogne, ma qualora ne avessi la disponibilità….la proverò assolutamente!
Baciotto