• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta Mimosa

di Miria Onesta 9 Marzo 2012
763
Buon giorno a tutti, al menù per la festa della donna mancava il dolce, non sapevo cosa servire e poi alla fine ho preparato la classica Torta Mimosa. Si lo so, la festa della donna era ieri, ma voglio mostrarvela lo stesso.

Ingredienti:

Un pan di Spagna
 Crema pasticcera
Un foglio di gelatina
200 ml di panna
Bagna al maraschino
Fragole

Per il pan di spagna:

4 tuorli
5 albumi
100 g di farina
100 g di fecola
200 g di zucchero
10 g di lievito

Preparazione:

Il pan di spagna può essere preparato anche con un giorno di anticipo. Setacciate insieme fecola, farina e lievito. Montate i tuorli con lo zucchero, unite alternandoli albumi montati a neve e farina. Versate in uno stampo imburrato da 24 cm e cuocere a 170 gradi per 25-30 minuti. Per la crema vedete qui, quando è ancora calda unire un foglio di gelatina. Montate la panna e unitela alla crema. Tagliate la parte superiore del pan di Spagna, (una fetta sottile), svuotate lasciando un cm sotto e uno intorno. Bagnate con la bagna al maraschino l’interno del dolce, versate 1/3 della crema, unite fragole a pezzetti, versate ancora 1/3 della crema. Coprite con la parte superiore, spennellate con il maraschino i bordi e il “coperchio”. Spalmate con la crema rimasta. Sbriciolate il pan di Spagna tolto dall’interno e far aderire alla crema. Decorate con le fragole, alla base si può decorare con le foglie. Fate riposare alcune ore in frigo.
Festa della DonnaFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crocchette di Risotto
Post successivo
Ferrero Rocher fatti in casa

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

23 commenti

Luisa 9 Marzo 2012 - 8:02

eh no.. la festa della donna è pure oggi, domani.. dopodomani..;-)! bellissima vi è venuta.. passato bene la serata?
baci

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:00

Hai ragione, prima diciamo che la festa della donna è tutti i giorni,poi abbiamo fatto questo post……che sbadate, baci

Rispondi
Langolo cottura di Babi 9 Marzo 2012 - 8:08

Concordo con Luisa, poi una torta cosí bella va bene in ogni dell'anno!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:01

concordiamo anche noi, è stata una distrazione, baci

Rispondi
Nelly 9 Marzo 2012 - 8:09

Ogni giorno festeggiamo noi donne! :)
Buon weekend amiche! :)
Nelly

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:01

hai ragione ogni giorno, buon week end anche a te

Rispondi
renata 9 Marzo 2012 - 8:30

Bellissima torta e ragazze complimenti per il vostro menù colorato e super BUONO!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:02

grazie, ci abbiamo provato, baci

Rispondi
dolcipensieri 9 Marzo 2012 - 9:01

ciao anche se era ieri, una fetta di questa meraviglia me la mangerei ora!
buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:02

anche a noi è piaciuta molto, baci

Rispondi
vane 9 Marzo 2012 - 11:36

che bella!! complimenti! e tutti glia altri piattini??? mmmmmm……
un bacione ragazze!!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:03

grazie, un bacione anche a te, baci

Rispondi
Doris 9 Marzo 2012 - 12:54

Passate da me, c'è un pensiero per voi!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:04

arriviamo, baci

Rispondi
Maria 9 Marzo 2012 - 13:37

care amiche un menu' buonissimo e gustoso, e la torta davvero sontuosa, molto brave ragazze, fate un baffo agli chef….abbracci maria

Rispondi
dueamicheincucina 9 Marzo 2012 - 14:05

grazie, magari fossimo meglio degli chef, baci

Rispondi
isaporidelmediterraneo 9 Marzo 2012 - 17:41

Bellissima torta e tanti Auguri, perche' la festa della donna e ogni giorno….

Rispondi
matematicaecucina 9 Marzo 2012 - 17:58

Complimenti, veramente una bella torta! e sicuramente buonissima

Rispondi
Ombretta 10 Marzo 2012 - 7:06

questa torta e' strepitosa! con quel tocco di rosso e' anche molto chic:-) bravissime ma ne e' rimasta una fettina???? baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 10 Marzo 2012 - 10:24

bellissima ^-^

Rispondi
Monica 14 Marzo 2012 - 21:03

Buonissima e bellissima !!!!

Rispondi
Isabella 5 Maggio 2012 - 14:47

Va benissimo ragazze!!! Ricetta inserita ;D

Rispondi
dueamicheincucina 5 Maggio 2012 - 15:52

grazie Isabella, baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web