• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Topolino di Melone e Prosciutto

di Miria Onesta 22 Giugno 2012
1,2K
Buongiorno, si preannuncia un altro fine settimana  rovente, e con il caldo passa la voglia di mangiare soprattutto ai bambini, abbiamo preparato il solito piatto di prosciutto e melone in maniera un po’ diversa. I nostri figli si sono divertiti a dar vita insieme a noi al topolino, mangiando poi con più gusto. Non è difficile da realizzare e fa una bella figura a tavola, ottimo per un buffet estivo. Buon weekend a tutti.

Ingredienti:
1 melone
Prosciutto
 2 chiodi di garofano
2 ciliegie piccole e 1 grande
Insalata
Preparazione:
Tagliate un rettangolo di buccia del melone e tenetelo da parte, con un cucchiaio togliete i semi, con l’attrezzino apposito fate delle palline con la polpa del melone e tenetele da parte. Con le ciliegie più piccole fate gli occhi, infilandole con degli stuzzicadenti, con i chiodi di garofano fare le pupille. La ciliegia più grande sarà il nasino, con i gambetti delle ciliegie fate i baffi, fate prima un buchino con lo stuzzicadenti. Ritagliate dal rettangolo di melone tenuto da parte, le orecchie e posizionatele aiutandovi con gli stuzzicadenti. Riempite il Topo-melone con le palline di melone e prosciutto, sistemarlo su un “pratino” d ‘insalata e decorate con palline di melone e prosciutto.

Partecipiamo al contest http://aboutfoodrecepies.blogspot.it/2012/06/3-contest-melone-e-anguria.html

Ricette per Bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Baccelli di fave al prosciutto
Post successivo
Cucina Regionale Umbra: Imbrecciata estiva

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

48 commenti

Selina 22 Giugno 2012 - 7:02

Stupendo, lo farò sicuramente!!!

Rispondi
Guerino 22 Giugno 2012 - 7:31

Ciao Signore,
bella e fresca la vostra idea ideale per allietare una tavola estiva.
Brave come sempre.
Guerino

Rispondi
i5mondi 22 Giugno 2012 - 7:46

e…pensare che io so fare solo il cestino col melone!!!
bello questo topo!!
baci

Rispondi
ondinaincucina 22 Giugno 2012 - 8:06

che carino!!!! da copiare subito per i buffet estivi, sarà un successone. Brave come sempre!!!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:53

@ Selina
@ Guerino
@ i 5 mondi
@ ondina
grazie, buon sabato

Rispondi
Artù 22 Giugno 2012 - 8:09

Ma siete geniali!!! ma che spettacolo!!! vi do subito un più!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:54

grazie del più Artù, e ho fatto pure la rima,un bacio, a lunedì

Rispondi
Kappa in cucina 22 Giugno 2012 - 8:23

La prossima volta voglio venire anch'io con i vostri figli a fare il topolino!! bellissimo!!! adoro!!! buon week end!!!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:54

ti aspettiamo, baci

Rispondi
Donaflor 22 Giugno 2012 - 8:26

ma che fantasia….e che brave siete state!!! molto bello da presentare a tavola! immagino i vosttri figli quanto avranno gustato!
bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:55

sono stati felici di aiutarci e di mangiarlo, baci

Rispondi
CuciniAmo con Chicca 22 Giugno 2012 - 8:32

Che carino questo topolino!!! veramente simpatico, brave

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 22 Giugno 2012 - 8:47

Ma è stupendo questo topolino! simpatico e invoglia a mangiar fresco e sano :) Rallegrerebbe qualsiasi tavola!

Rispondi
Laura 22 Giugno 2012 - 9:07

Che bello questo topolino e poi quanto deve essere gustoso!!!!!!
Bacioni e buona giornata

Rispondi
Maria Grazia 22 Giugno 2012 - 10:36

Bellissimo! In bocca al lupo per il contest :)

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:56

@ chicca
@ Barbapapà
@ Laura
@ Maria Grazia
grazie e buon weekend

Rispondi
giovanna 22 Giugno 2012 - 11:04

Simpaticissimo.Da copiare assolutamente!!!Ciao.

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:56

grazie, baci

Rispondi
Amoridoce by coradinha 22 Giugno 2012 - 11:30

Ai que lindo que ficou:) tao fofo! adorei! beijinhos

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:57

grazie, a presto

Rispondi
Cristina 22 Giugno 2012 - 12:15

Ma che cosa deliziosa!! Se lo vedesse la mia peste te lo ruberebbe in un secondo ^_^

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:57

anche i nostri non vedevano l'ora di mangiarlo, ciao

Rispondi
serena 22 Giugno 2012 - 13:43

Capolavoro!!! bravissime!

Rispondi
renata 22 Giugno 2012 - 14:03

ma è un topolino bellissimo!!!!!!!!!!!!
Complimenti ragazze…un'ottima idea per servire l'antipasto
Baci e buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:58

grazie Renata, un bacio e buon week end

Rispondi
Yrma 22 Giugno 2012 - 15:03

NOOOOOOOOOOOOOOOOOO, è troppooooo carinoooo, lo voglio fare!!!!!!Che idea ragazze!!!!Mi piace da mattiiiiii^_^ BRAVISSIME!!!!!Un bacione grande!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Giugno 2012 - 17:58

siiii dai ci fa piacere se lo fai, bacioni

Rispondi
Milady 22 Giugno 2012 - 16:11

ma che musetto biricchino!

Rispondi
Chiara Natascha 22 Giugno 2012 - 18:11

è bellissimo!! unico problema?? è talmente bello che non lo mangerei per paura di romperlo!! hihihi..

ps: unita ai tuoi sostenitori con molto piacere!

Rispondi
Anonimo 22 Giugno 2012 - 19:35

Ma che simpatica idea!!
Bravissime!!
Baci e buon weekend Carmen

Rispondi
Top Cuisine avec Lavi 22 Giugno 2012 - 19:46

This looks amazing!

Rispondi
Fireblue 22 Giugno 2012 - 20:18

Simpaticissimo!!!!!!!! Mi sa che lo proverò anch'io!

Rispondi
Miele & Vaniglia 22 Giugno 2012 - 20:20

che bello complimenti davvero caerino :) Rosalba

Rispondi
Licia 22 Giugno 2012 - 20:26

grazie per l'idea,molto simpatica!!

Rispondi
le ricette di Ninì 22 Giugno 2012 - 20:43

bellissima idea simpaticissima e fresca!!!complimenti

Rispondi
nonna papera 23 Giugno 2012 - 11:40

troppo simpatico!

Rispondi
Ilaria 23 Giugno 2012 - 12:00

Ma che spettacolo questo topolino di melone e prosciutto. E' simpaticissimo!
Immagino che faccia una bellissima figura in mezzo a un tavolo pieno di antipastini…

Rispondi
Maripatty 23 Giugno 2012 - 13:19

simpaticissimo e buonissimo ! ciao :)

Rispondi
Caterina 23 Giugno 2012 - 14:43

Siete geniali…questo topolino è bellissimo mi dispiacerebbe mangiarlo ma con questo caldo meglio sacrificarlo per la sopravvivenza…bravissime…complimenti…grazie per il commento lasciato sul mio blog…un abbraccio

Rispondi
Giulia 23 Giugno 2012 - 15:12

Ma che carino che è questo topolino!!! Crudo e melone è un must irrinunciabile per l'estate, non mi stanca mai… buon week end :)

Rispondi
sississima 23 Giugno 2012 - 16:29

troppo carino!! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Enza 24 Giugno 2012 - 9:01

che brave che siete..è un'idea troppo carina..sicuramente da rifare!!
buona domenica!!

Rispondi
Isabella 24 Giugno 2012 - 15:49

che spettacolo questo topolino!!!!! è troppo bello!!!!

Rispondi
Giovanna 24 Giugno 2012 - 20:01

fantasticoooo bravissime

Rispondi
langolodimaria-maria53.blogpost.com 24 Giugno 2012 - 20:32

Una simpatica catena per per conoscerci…vienimi a trovare e se ti va partecipa!

Rispondi
vane 25 Giugno 2012 - 18:52

uuuuuuuuuuuuuu…se lo vedono i miei bimbi si mangiano tutto…anche la buccia del melone!!! che bello…e buonissimo!!!

Rispondi
Maria Luisa 25 Giugno 2012 - 20:31

che carina questa presentazione! complimenti!

Rispondi
Dolci Creazioni di Annalisa 21 Novembre 2012 - 21:38

bellissimooooo… salvata ^-^

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web