• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Confetture, marmellate e composte

Confettura di ciliegie e banane

di Miria Onesta 30 Luglio 2012
684

Confettura per la colazione con banane e ciliegie

Buongiorno, quest’anno mi hanno regalato un bel po’ di ciliegie, ne ho mangiate parecchie così al naturale, ma ne ho voluto conservare un po’ per l’inverno. Oltre alla classica confettura ho voluto provare anche la confettura di ciliegie e banane, visto che mi piace provare gusti di confetture sempre nuovi. Il risultato è una confettura densa e cremosa, ottima da spalmare sulle fette biscottate, ma anche per farcire crostate e torte. 
Se vi piacciono le ciliegie e ne avete in abbondanza, vi consiglio di leggere la raccolta dolci con le ciliegie – 7 idee per l’estate.

 
 
 
confettura di ciliegie e banane
 
 
Ingredienti:
 
800 g di ciliegie
200 g di banane
Il succo di 1 limone
500 g di zucchero
1 bustina di Fruttapec 2:1
 
Preparazione:
 
Lavate e denocciolare le ciliegie, mettetele in un tegame con le banane a pezzi e il succo del limone unite lo zucchero mescolato alla pectina.
Mettete sul fuoco, quando il composto è caldo frullare leggermente con un mixer ad immersione, portate ad ebollizione e fate cuocere mescolando per 3 minuti, spegnete il fuoco e mescolate ancora per 1 minuto. Versate nei barattoli sterilizzati, chiudete ermeticamente e capovolgete i barattoli per 5 minuti. Girate di nuovo i barattoli etichettate e conservate in dispensa.

FruttaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spiedini di polpettine e zucchine
Post successivo
Fusilloro zucchine e fiori

Ti potrebbe anche interessare

Come preparare conserve fatte in casa con la...

5 Maggio 2025

Confettura di pere al pepe e zafferano

18 Novembre 2024

Confettura di fichi e erba cedrina

15 Settembre 2024

Confettura di fichi al tartufo fatta in casa

28 Agosto 2024

Confettura di mele e spezie agli agrumi

4 Dicembre 2023

Confettura di fichi al Marsala e pinoli tostati

22 Settembre 2023

39 commenti

CuciniAmo con Chicca 30 Luglio 2012 - 13:15

Anche se non l'ho mai provata, sicuramente buonissima!! :)))

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 30 Luglio 2012 - 14:27

Questa confettura mi fa davvero voglia !!! Mi piacciono gli abbinamenti diversi e il vostro e' divino!!!
Bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:49

@ Chicca
@ Ombretta
grazie, un bacio

Rispondi
Rosita Vargas 30 Luglio 2012 - 14:31

Doy fe que es una mezcla espectacular te ha quedado estupenda,en verano la preparé su textura es muy suave,abrazos y abrazos.

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:50

grazie, a presto

Rispondi
carmencook 30 Luglio 2012 - 14:40

Una gran bella novità!!!
Deve essere davvero ottima!!!
Bravissime!!
Baci Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:52

Ciao Carmen, si le banane danno un gusto particolare, baci

Rispondi
Giovanna 30 Luglio 2012 - 15:07

che idea sfiziosa passo per cenaaaaaa

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:54

certo, ti aspettiamo, baci

Rispondi
giovanna 30 Luglio 2012 - 16:08

Un mix nuovo ma sicuramente ottimo.Bravissime.Ciao.

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:55

nuovo anche per noi, ci è piaciuto molto, baci

Rispondi
Stefania 30 Luglio 2012 - 16:47

buonissima e credo molto profumata

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:58

si, cremosa e profumata, baci

Rispondi
Donaflor 30 Luglio 2012 - 18:39

ma che particolare questa confettura con ciliege e banane!
dev'essere superbuona!
bacioni e buona serata

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 12:59

è stata una novità anche per noi, baci e buona giornata

Rispondi
Yrma 30 Luglio 2012 - 18:58

Che buonaaaa ragazze!!!!Molto molto particolare e gustosissima!!!!Da provare assolutamente!!!Un abbraccio grandissimo!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:00

grazie Yrma, un bacione e a presto

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 30 Luglio 2012 - 19:39

wow :))) ed io che ho sempre pensato che le banane non potessero essere "marmellizzate"!!!!

Rispondi
elly 30 Luglio 2012 - 20:08

Ciliegie e banane??? Deve essere una bontà!! A dire il vero anche io pensavo non si potesse fare la marmellata di banane. Questa è una vera novità per me!!!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:05

@ Luna
@ Elly
anche per noi le banane non potevano essere utilizzate per confetture, finchè non abbiamo trovato un ricettario cameo, provata e riuscita

Rispondi
Un'arbanella di basilico 30 Luglio 2012 - 20:26

Ciao ragazze, non avrei mai pensato di mettere insieme ciliegie e banane, però mi intriga molto questa vostra marmellata. Peccato che qui ormai ciliegie non ce ne siano quasi più. E poi finalmente vado in vacanza, ci risentiamo a settembre, un bacio grande

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:08

anche per noi la prima volta, anche qui sono finite, baci e buona vacanza

Rispondi
Le Ricette di Tina 30 Luglio 2012 - 20:53

mai pensato nemmeno io brave!!un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:08

grazie, bacioni

Rispondi
Flò 30 Luglio 2012 - 21:50

Che colori!!! Vorrei assaggiarla..:-)))

Rispondi
Erica 30 Luglio 2012 - 23:39

che accostamento insolito! ^_^ carina come idea!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:10

@ Flò
@ Erica
grazie, baci

Rispondi
renata 31 Luglio 2012 - 4:17

deve essere buonissima!!!!!!! Un bel mix ragazze
Un bacione

Rispondi
le ricette di Ninì 31 Luglio 2012 - 8:08

ottimo abbinamento…sempre bravissime …complimenti!buona giornata!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:12

@ Renata
@ Ninì grazie un bacione e a presto

Rispondi
Licia 31 Luglio 2012 - 9:21

Che golosità,già l'immagino su una fetta di pane biscottato durante la mia colazione!

Rispondi
Antonietta 31 Luglio 2012 - 12:07

insolita e creativa,ideale per una colazione nutriente!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:13

@ Licia
@ Antonietta
si l'abbiamo provata sulle fette biscottate ottima

Rispondi
ondinaincucina 31 Luglio 2012 - 12:31

che bella confettura!!! in questi giorni sono a casa dal lavoro e anch'io mi sto dedicando alle confetture, che posterò nei prossimi giorni.
Le ciliegie mi sono ormai sfuggite e adesso hanno dei prezzi da gioielleria ( ma anche prima!) e così sto sfruttando le varietà di frutta disponibili ora.
Segno la ricetta per il prossimo anno quando non farò passare il periodo migliore per questi frutti adorabili.
Brave ragazze, come sempre

Rispondi
dueamicheincucina 31 Luglio 2012 - 13:15

si le ciliegie costano tanto, ce le hanno regalate non le abbiamo comprate, cerchiamo di fare sempre confetture con frutta a costo zero, adesso aspettiamo more, fichi e prugne, baci

Rispondi
Ribana Hategan 31 Luglio 2012 - 14:47

Che bella combinazione! Non ho mai mangiato una confettura alle ciliegie e banane. Deve essere davvero ottima. Molto brave. Ciao

Rispondi
gerbillo goloso 31 Luglio 2012 - 14:51

un abbinamento ben riuscito direi! complimenti. un bacio

Rispondi
sississima 31 Luglio 2012 - 14:59

molto golosa, non l'ho mai provata, scopiazzerò la tua ricetta, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Semplicemente Buono 31 Luglio 2012 - 19:08

bella idea! un mix di sapori sicuramente goloso!
brave!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web