• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Fettina Panata Ricomposta

di Miria Onesta 25 Febbraio 2013
350
Buongiorno, questa non è la classica cotoletta, ma bensì una cotoletta fatta di carne macinata, vi è mai capitato di comprare della carne un po’ duretta e che nessuno vuole mangiare? A me si e grazie all’idea di un’amica ecco la cotoletta super tenera e gustosa, sarà apprezzata da grandi e piccini.
Ingredienti:

200 g di carne a scelta
50 g di patate lessate
1 uovo
Sale 
Pepe
2 cucchiai di pangrattato

Inoltre 

Pangrattato
Olio

Preparazione:

Tritate la carne, aggiungete le patate lesse, l’uovo, sale pepe e pangrattato, impastate bene e formate delle palline. Versate su un piano da lavoro del pangrattato, poggiate le palline di carne e schiacciatele, facendo aderire il pangrattato, finché non avranno raggiunto lo spessore di una fettina, passatele bene nel pangrattato da tutte e due le parti, cuocete in padella con poco olio. Servite con insalata fresca e fette di limone.
Carne
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cioccolata in Tazza con Cucchiaini di Frolla all’Arancia
Post successivo
Muffin ai wurstel

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

17 commenti

Memole 25 Febbraio 2013 - 8:56

Sfiziosissima!!!

Rispondi
Ribana Hategan 25 Febbraio 2013 - 9:51

Io adoro la cotoletta e questa è assolutamente da provare! Complimenti!
Bacioni

Rispondi
Beth 25 Febbraio 2013 - 10:04

Simplement superbe!

Bisous

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 25 Febbraio 2013 - 10:25

Che bella idea anche ricetta del riciclo poi :) Ottima mi piace un sacco :D

Rispondi
Ilaria 25 Febbraio 2013 - 13:17

Ma non è tipo una polpetta? A me l'idea piace tantissimo… e poi lo sappiamo che fritto diventa tutto ancora più buono, e così anche le cose che non piacciono finisce che le finiamo in un baleno!

Rispondi
Milady 25 Febbraio 2013 - 16:04

mooolto sfiziose!

Rispondi
colombina 25 Febbraio 2013 - 16:19

idea geniale! Assolutamente da ricordare. Un bacione!

Rispondi
Ely Valsecchi 25 Febbraio 2013 - 19:58

La trovo geniale! Semplicemente geniale, una sorta di crocchetta di carne! Da provare! Baci

Rispondi
Valeluna 25 Febbraio 2013 - 20:06

Bella idea! Complimenti per il blog che da oggi seguirò con piacere:)
sono tra i followers… anch'io ho un blog di cucina se vi va di passare…
un bacio!

Rispondi
Semplicemente Buono 25 Febbraio 2013 - 20:55

E' un ottima idea per preparare la carne in modo goloso!! E' così cambia anche di aspetto, rendedola più invitante!!
A presto

Rispondi
Karina Cosm 26 Febbraio 2013 - 0:44

complimenti bellissimo blog,unita ai tuoi lettori…passa da me se ti va ciao a presto
http://assaggi-incucina.blogspot.it/

Rispondi
Mila 26 Febbraio 2013 - 14:03

E' anche una valida presentazione per far mangiare la carne ai bambini ed agli schizzinosi (come me)…. Complimenti

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 26 Febbraio 2013 - 19:34

Mi piace molto! Io sono una patita della fettina panata!!

Rispondi
Patalice 26 Febbraio 2013 - 20:42

non ci avrei mai pensato…
grazie per la dritta

Rispondi
Cinzia 27 Febbraio 2013 - 0:48

ideaaa geniale …lo faro' sicuramente

Rispondi
Enza 27 Febbraio 2013 - 8:01

è proprio un'ottima idea..Grazie!!
ciaoo

Rispondi
Romy 27 Febbraio 2013 - 9:29

Idea geniale! e poi tutto quello che assomiglia ad una polpetta non c'è nulla da fare …non so resistere! :) baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web