• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Biscotti al Muesli con Mandorle, Nocciole e Uvetta

di Miria Onesta 2 Aprile 2013
695
Buongiorno, dopo le abbuffate delle feste, oggi dei biscottini con muesli e frutta secca, buonissimi nel latte, ma anche da soli.

Ingredienti per 25 biscotti circa:
200 g di farina
50 g di farina integrale
100 g di zucchero di canna
2 uova
125 g di burro
100 g di muesli croccante
50 g di mandorle tritate
50 g di nocciole tritate
35 g di uvetta
1/2 bustina di lievito
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Impastate tutti gli ingredienti sulla spianatoia, stendete la pasta fino ad uno spessore di 1/2 centimetro e tagliate con un taglia biscotti rotondo dal diametro di 6 cm. Cuocete per 10-15 minuti. 
Frutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ricette salate di Pasqua e pic-nic di Pasquetta
Post successivo
Sformatini ai piselli con fave e carciofi

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

19 commenti

Daniela 2 Aprile 2013 - 7:47

Devono essere buonissimi e leggermente scrocchiarelli :) Davvero perfetti per la prima colazione, ma anche con il tè del pomeriggio, anzi me ne prendo uno per la merenda di oggi :D
Buona giornata.

Rispondi
Ely Valsecchi 2 Aprile 2013 - 8:25

Buoni e croccanti e non troppo dolci come mi piace inzupparli nel caffè alla mattina, sarebbero perfetti, baci

Rispondi
Beth 2 Aprile 2013 - 9:00

Ils sont superbes tes biscuits!

Bisous

Rispondi
Memole 2 Aprile 2013 - 9:36

Deliziosi!!!

Rispondi
Luana Carzedda 2 Aprile 2013 - 9:54

Mmmm sono sicuramente deliziosi!!! xD
Li voglio provareeee!! :)
Un Saluto!!

Rispondi
Luisa 2 Aprile 2013 - 10:03

croccanterelli.. buoniii!
baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 2 Aprile 2013 - 10:08

Caspita che buoni :) al mio papà ( e non solo a lui) piacerebbero un sacco! Buona giornata ^-^

Rispondi
veronica 2 Aprile 2013 - 11:15

Buonissimi. Ideali per una colazione sana e golosa. Baci

Rispondi
Ilaria 2 Aprile 2013 - 11:26

Questi biscotti hanno un aspetto davvero squisito. La loro consistenza è proprio come piace a me.
Non mangio il muesli, ma nei biscotti scommetto che lo mangerei… :-)

Rispondi
Fra 2 Aprile 2013 - 11:49

Io ometterei l'uvetta ma per il resto…. gnammmmm

Rispondi
anna d'auria 2 Aprile 2013 - 14:21

Ciao mi chiamo Anna e sono tua nuova follower…sul tuo blog ci sono ricette molto interessanti…complimenti!!
ti va di ricambiare da me?' ti aspetto.-…
http://viveredaceliaci.blogspot.it/

Rispondi
anna d'auria 2 Aprile 2013 - 15:39

Scusa ..ma non ti trovo fra i miei follower..non ti sei aggiunta?'

Rispondi
dueamicheincucina 2 Aprile 2013 - 15:55

si che mi sono aggiunta, ti ho aggiunto anche su G+, io vedo il mio avatar, è questo il tuo blog?
http://viveredaceliaci.blogspot.it/2013/03/collaborazione-la-farabella.html

Rispondi
Valentina Minibonbons 2 Aprile 2013 - 15:55

perfetti per la colazione di questi giorni dopo la pasqua!! sembrano deliziosi!!

Rispondi
Carmelyta 2 Aprile 2013 - 17:18

Ciao, scusami tanto se ti disturbo, sei una mia follower e per problemi tecnici ho dovuto aprire un nuovo blog e ricominciare da zero, pian piano copierò tutti i post a cui tengo maggiormente.. Ti chiedo gentilmente di seguirmi anche a quest altro indirizzo.
Spero tu abbia 5 secondi del tuo tempo per cliccare "unisciti al mio blog" in questo nuovo indirizzo:

Carmelyta'sRoom

Grazie in anticipo!

Rispondi
La cucina di Esme 2 Aprile 2013 - 17:36

perfetti da sgranocchiare in ogni momento della giornata!
baci
Alice

Rispondi
gerbillo goloso 2 Aprile 2013 - 19:27

ho giusto voglia di qualcosa di buono…. Mhmmm che spettacolo! squisiti!

Rispondi
vickyart 2 Aprile 2013 - 23:31

sanno di buono! semplici e sapriti! sono da fare! ciao ragazze, arrivo in ritardo, l'influenza ha beccato anche me, auguri in ritardo, ciaoo

Rispondi
Antonella Miceli 3 Aprile 2013 - 7:11

Ciao ragazze,
complimenti questi biscotti sono una favola!
Baci da Antonella.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web