• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Plum Cake al Cioccolato e Amaretti

di Miria Onesta 28 Maggio 2013
657
Buongiorno, siamo all’ultima settimana di Maggio, ma sembra di essere a Novembre, per colazione invece di freschi yogurt, una tazza di latte fumante, accompagnate da una bella fetta di plun cake al cioccolato. Ho preparato questo dolce per la colazione senza farina, sbriciolando amaretti e colomba , un dolce dal sapore intenso e bello umido all’interno, ottimo anche come fine pasto.
 Ingredienti:
120 g di Colomba classica
100 g di amaretti
3 uova
100 g di zucchero
250 g di panna
40 g di cacao amaro
buccia d’arancia grattugiata
1/2 bustina di lievito

Preparazione:
Tagliate due fette di colomba (120 g) e mettetele in forno a 100 gradi per 10-15 minuti, spegnete il forno e lasciate raffreddare con lo sportello aperto. Quando le fette saranno fredde, frullatele insieme agli amaretti.  Montate le uova con lo zucchero, unite la panna, la buccia dell’arancia grattugiata, il cacao, gli amaretti e la colomba frullati, infine il lievito. Versate in uno stampo da plum cake e fate cuocere per 30-40 minuti. Decorare con zucchero a velo.
Cioccolato
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frittelle di Borragine con Pecorino e Alici in Salsa Piccante
Post successivo
Risotto Ortolano

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

18 commenti

Una Fetta Di Paradiso 28 Maggio 2013 - 9:27

Gnam gnam gnam che golosità senza fine. Complimenti!
Vale

Rispondi
Marco in cucina 28 Maggio 2013 - 9:40

sembra proprio riuscito bene =) dovrò decidemi anche io a sperimentare qualche ricettina dolce =)

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 15:01

ma si buttati è più facile di quanto sembra

Rispondi
Memole 28 Maggio 2013 - 9:42

Golosissimo!!!

Rispondi
Ale 28 Maggio 2013 - 10:06

oh mamma deve essere buonissimo…chissà che profumo!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 28 Maggio 2013 - 10:28

E per me potrebbe essere sempre novembre, così avrei la scusa di vedere spesso questo goloso plumcake!

Rispondi
monica pennacchietti 28 Maggio 2013 - 11:00

Ma dai non avrei mai pensato che sbriciolando una colomba potevo ottenere un dolce così!!Complimenti1
Monica

Rispondi
Simo 28 Maggio 2013 - 11:48

buonissimo questo cake, bello ricco e umidino come piace a me, da matti!!!!!!!!

Rispondi
Ilenia Meoni 28 Maggio 2013 - 12:27

….direi golosissimo!!!!

Rispondi
Mary 28 Maggio 2013 - 12:41

una golosita unica!

Rispondi
Valentina Minibonbons 28 Maggio 2013 - 13:41

anch'io ho ancora una colomba che aspetta di essere mangiata!!! un dolcissimo modo per utilizzarla!! poi dalle foto sembra così soffice!!

Rispondi
Erica Di Paolo 28 Maggio 2013 - 14:45

Questo colore così intenso…mmmmhh, una bontà!!

Rispondi
Natural Photography 28 Maggio 2013 - 15:04

a vederlo così mi ricorda il bonnet piemontese… ce n'è un pezzo per me?!

Rispondi
Any 28 Maggio 2013 - 16:41

Ottimo modo per riciclare le colombe dopo Pasqua!

Rispondi
pamelina 28 Maggio 2013 - 19:18

devo dirti che è davvero bellissimo questo plum cake, morbido ed umido…si percepisce anche dalla foto!
poi l'idea della colomba è geniale :9

Rispondi
Daniela 28 Maggio 2013 - 19:56

Geniale, sbriciolare la colomba: ottimo riciclo :)
Speriamo che presto arrivi il caldo, ma prima assaporiamo una fetta di questo plumcake.

Rispondi
Semplicemente Buono 28 Maggio 2013 - 20:18

Un ottimo modo per riutilizzare la colomba, creando un dolce nuovo super super buono!
Un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 31 Maggio 2013 - 15:01

grazie a tutti, un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web