• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDOTorte, plum-cake e ciambelle

Sharlotka – Torta di mele russa

di Miria Onesta 20 Maggio 2019
4,4K

Sharlotka, la torta di mele senza grassi e lattosio

Come ogni 20 del mese, oggi io e le mie amiche Simona e Mary, vi proponiamo una ricetta per la rubrica “Il giro del mondo con i dolci alle mele” io vi farò conoscere la sharlotka – torta di mele russa. In questi 7 mesi, ci siamo divertite ad andare in giro per il mondo a scovare le ricette più golose per dolci con le mele. In vista dell’estate, questa sarà l’ultima ricetta per questa rubrica, ci prendiamo una pausa, ormai le mele non sono più stagione, aspetteremo l’autunno per tornare con nuove ricette golose per dolci con le mele.

Torta sharlotka, dolce alle mele tipico russo

Simona ci prepara la szarlotka, la torta di mele polacca e Mary il Kaiserschmarren- frittata dolce dell’imperatore ricetta Austriaca tirolese.
La sharlotka e szarlotka hanno nomi molto simili, ma non lasciatevi ingannare, sono due torte completamente diverse.

Torta di mele russa, leggera e senza grassi.

Torta di mele senza grassi e senza lattosio

Cercando in rete il dolce con le mele per questo mese, ho trovato tante ricette golosissime, poi sono arrivata al sito Smitten Kitchen e ho trovato la ricetta della torta di mele russa. La sharlotka è una torta di mele facilissima, senza grassi, senza lattosio e senza lievito, una preparazione è simile a quella per il pan di spagna, solo uova, zucchero e farina. Non ho avuto dubbi, in vista della prova costume, ho deciso di provarla. Pronta in pochissimo tempo, è sofficissima e leggera, si scioglie letteralmente in bocca.

Fetta di sharlotka, la torta di mele russa

Sharlotka – torta di mele russa

Portata: Dolce
Porzioni: 6-8

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Cucina: Russia

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 3 mele granny smith
  • 130 g di zucchero
  • 85 g di farina 00
  • 1/3 di bacca di vaniglia
  • cannella a piacere
  • zucchero a velo de decorare

Preparazione:

  1. Rivestite uno stampo a cerniera da 18 cm con la carta forno.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  3. Sbucciate le mele, dividetele in 8 spicchi, poi tagliatele a fettine, mettete le mele nella teglia.
  4. Montate le uova con lo zucchero, unite i semini della vaniglia, la cannella e la farina.
  5. Versate il composto sopra le mele e infornate per circa 30-35 minuti.
  6. Sfornate e fate raffreddare.
  7. Eliminate lo stampo, cospargete con lo zucchero a velo e servite.
mele granny smith
Torta di mele senza grassi e senza lattosio
Sharlotka-Torta di mele russa

Se siete curiosi di scoprire le ricette dei mesi precedenti, potete consultare la pagina Il giro del mondo con i dolci alle mele

Dolci con le mele da ogni parte del mondo
Dolci con le meleMela Granny SmithRicette con le meleRussia
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta al cioccolato e whisky
Post successivo
Focaccia con farina di fave e erbe aromatiche

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

5 commenti

Simona Milani 20 Maggio 2019 - 9:28

…che delizia, soffice e profumata…da fare quanto prima!
Buona giornata amica mia :)

Rispondi
Mary Vischetti 20 Maggio 2019 - 18:19

Bellissima questa torta Miria ed è pure senza grassi! La proverò prestissimo!
Baci,
Mary❤️

Rispondi
Agg 20 Novembre 2019 - 19:13

Ciao, mi ispira un sacco questa ricetta e vorrei provarla. Volevo chiederti, serve davvero uno stampo da 18 cm o volevi scrivere 28 e hai sbagliato a digitare? Eventualmente posso provare con gli stampi da muffin? Come cambia il tempo di cottura in questo caso?

Rispondi
Miria Onesta 21 Novembre 2019 - 21:44

Ciao, no non ho sbagliato, ho utilizzato uno stampo da 18 cm, per i muffin i direi 15-20 minuti.

Rispondi
Daniela 20 Maggio 2019 - 23:03

Favolosa!!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web