• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Muffin-Cupcake-Mug cake

Muffin Bianchi e Neri

di Miria Onesta 19 Novembre 2013
1,4K
Buongiorno, oggi dei muffin bianchi e neri, soffici muffin con  il cuore al cioccolato, nell’impasto interno c’è una bustina di preparato per budino al cioccolato, un modo diverso per utilizzare questi preparati. 
La ricetta l’ho trovata su un libricino, “Muffin”, comprato da Lidl un po’ di tempo fa, non avevo il latticello e l’ho sostituito con latte, panna e yogurt. 

Ingredienti per 14-16 muffin:
270 g di farina
3 cucchiaini di lievito
2 uova
175 g di zucchero
100  ml d’olio
60 ml di panna 
140 g di yogurt bianco 
140 ml di latte
1 bustina di preparato per budino al cioccolato 

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi, foderate uno stampo da muffin con i pirottini. Per l’impasto bianco, in una ciotola sbattete 1 uovo con 140 g di zucchero, unite 80 ml di olio, lo yogurt, la panna e 80 ml di latte. Aggiungete 140 g di farina mescolata con 2 cucchiaini di lievito. Versate l’impasto nello stampo e riempite per 3/4. Per l’impasto al cioccolato, mescolate 70 g di farina rimanente con 1 cucchiaino di lievito e il preparato per budino. Sbattete l’uovo rimasto con i 35 g di zucchero rimasti, unite i 20 ml d’olio e i 60 ml di latte. Aggiungete il misto di farina e budino e mescolate, versate al centro di ogni dolcetto un po’ d’impasto scuro. Cuocete per 25 minuti, sfornate, fate raffreddare 5 minuti nello stampo e sformate, decorate a piacere, io ho utilizzato zucchero a velo e cacao, ma potete anche decorare con panna montata e riccioli di cioccolato.
Cioccolato
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Vellutata di Zucca Spinosa e Castagne
Post successivo
Porchetta umbra – Ricetta per farla in casa

Ti potrebbe anche interessare

Le camille, tortine con carote e mandorle, merendine...

8 Dicembre 2024

Muffin alle ciliegie e alloro

21 Maggio 2024

Muffin alla Nutella e nocciole per il World...

5 Febbraio 2024

Muffin al cioccolato gianduia

9 Ottobre 2022

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Muffin alle mele e violette

6 Marzo 2020

14 commenti

Marinuccia 19 Novembre 2013 - 10:07

bellissimi e buonissimi questi muffin!!!:-)

Rispondi
Memole 19 Novembre 2013 - 11:15

Che buoni!!!

Rispondi
SimoCuriosa 19 Novembre 2013 - 12:09

mm boniiii! adoro i dolcetti con sorpresa! :)

Rispondi
SQUISITO 19 Novembre 2013 - 13:05

…quel micetto li sta osservando in maniera insistente!!!
deliziosi!
bacio

Rispondi
Daniela 19 Novembre 2013 - 13:10

Ma che belli con il cuore di budino al cioccolato :)

Rispondi
cliv 19 Novembre 2013 - 13:50

Li vogliamo provare subito…

Rispondi
edvige 19 Novembre 2013 - 16:03

Diciamo che.-…una tantum ni consolo e li faccio dolci non dovrei…..buona serata.

Rispondi
TERRY Resp 19 Novembre 2013 - 21:09

Che delizia solo a vederli..quanti ne escono con questa ricetta?
http://mamma-manager.blogspot.it

Rispondi
TERRY Resp 19 Novembre 2013 - 21:10

Ops c'è scritto :p

Rispondi
An Lullaby 19 Novembre 2013 - 22:12

Che belli e che delizia saranno!! Tra l'altro mi chiedevo proprio come si facesse a realizzarli…ora grazie a voi lo so e posso cimentarmi anch'io e lo farò senza dubbio :)

Rispondi
sticker da muro 20 Novembre 2013 - 9:08

Senz'altro sono un'idea per un dessert straordinario!

Rispondi
Barbara Baccarini 20 Novembre 2013 - 13:14

mmm chissà che buoni!!
per ospiti all'improvviso devono essere un ottima soluzione!!

Rispondi
Yrma 21 Novembre 2013 - 9:27

Miria, è una favola!!!! Una ricetta meticolosa e lunga ma..che risultato!!!!! un bacione cara

Rispondi
Marlin 26 Novembre 2013 - 18:21

Buonasera, mi sono permessa di curiosare nel vostro blog e, visto le ricette che proponete, potreste essere interessate a partecipare ad un concorso a premi per food blogger, passate a trovarmi e ditemi cosa ne pensi, ci tengo. Mi unisco volentieri ai vostri lettori. A presto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web