• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli

di Miria Onesta 15 Marzo 2018
Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
3,1K

La ricetta dei mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli è una ricetta che piacerà molto ai bambini. Questa ricetta è stata pensata per un bel progetto nato nel gruppo Facebook Progetto Blog e portato avanti da un gruppetto di blogger appassionate di cucina.  L’idea è quella di condividere con i nostri lettori delle ricette per Le Merende dei bambini, che siano dolci o salate non  importa, ma sane e divertenti. Io ho scelto di preparare una ricetta salata, dei plumcake in versione mini, così ognuno avrà la sua parte, senza mettersi a tagliare, sono perfetti anche come merenda da portare a scuola, si mantengono soffici per un paio di giorni e sono buoni anche freddi. Potete divertirvi a cambiare gli abbinamenti, sostituite le verdure e i salumi in base ai gusti dei vostri bambini.

Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
Stampa

Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli

Piccoli e soffici plumcake salati con carote, piselli e prosciutto cotto

Piatto Merenda
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 6 pezzi
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 120 g piselli
  • 40 g carote
  • 4 uova grandi
  • 200 g farina 00
  • 50 g yogurt bianco
  • 1 bustina lievito per torte salate
  • 150 g prosciutto cotto tagliato spesso circa 5 mm
  • 40 g parmigiano reggiano grattugiato
  • sale
  • 30 g olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata, raschiate e lavate la carota, tagliatela a dadini e tuffatela per un minuto nell’acqua bollente, scolate e tenete da parte. 

    Nella stessa acqua tuffate anche i piselli, fate cuocere per 3-4 minuti, scolate e tenete da parte.

  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.

    Ungete 6 stampi da mini plumcake.

  3. In una ciotola rompete le uova, battete leggermente poi unite lo yogurt e l’olio.

    Setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto di uova, mescolate con una forchetta. 

  4. aggiungete anche il sale, le verdure e il prosciutto cotto, mescolate e versate negli stampi. 

    Infornate a fate cuocere per 15 minuti. sfornate fate raffreddare leggermente e fate raffreddare completamente su una griglia. 

Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
merenda divertente per bambini
Merenda salata per bambini

Questa la mia ricetta per Le merende dei bambini, adesso vi invito a visitare le ricette delle altre blogger, ecco un’ anteprima delle loro ricette e i link ai loro blog per leggere le ricette.

Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli

 In Cucina con Sissi – Pizzette Fantasiose

Mum what else – Barrette d’avena fatte in casa con carote e banane

Nonna Paperina – Ciambelle alle carote e noci

Hashtagmamme – Biscotti di pasta frolla farciti di marmellata

Pasta and Other Stories – Crostatine all’albicocca 

Datemi una  “M”– Girelle di Pasta Sfoglia

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Ricette per Bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tagliatelle 5 cereali alla vignarola
Post successivo
Mug cake al cacao, caffè e rum

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

2 commenti

Simo 15 Marzo 2018 - 12:34

…che bella idea, questa sì che è una merenda sana e genuina, altro che certe cose industriali che….mah! Meglio evitare!
Un bacione amica e buon pomeriggio

Rispondi
Piccolalayla - Profumo di Sicilia 15 Marzo 2018 - 14:36

Ma che bella idea e che presentazione…. e poi quante idee per la merenda una più sfiziosa dell’altra. A presto LA

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web