• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Cornucopia di Parmigiano Reggiano e lenticchie di Colfiorito

di Miria Onesta 27 Dicembre 2013
1,K

Cornucopia di Parmigiano Reggiano, un centro tavola tutto da mangiare

Buongiorno, avete passato bene Natale e Santo Stefano? Spero di si, io ho mangiato e mangiato e mangiato, adesso ci vorrebbe un po’ di dieta, ma come si fa, tra pochi giorni è Capodanno e si deve pensare ad uno sfizioso menù, la dieta per il momento la mettiamo da parte, se ne riparla anno nuovo. La ricetta di oggi è un’idea per un antipasto, una cornucopia di Parmigiano Reggiano, (che forse somiglia più ad un cono ma a me è piaciuta lo stesso), ripiena di lenticchie di Colfiorito di Casale1485. Speriamo che questo piatto ci aiuti a contare tanti soldini il prossimo anno visto che le lenticchie da sempre sono ben augurali e simbolo di prosperità. Con questa ricetta partecipo al Contest Uno Splendido e Prospero 2014 di Casale1485 azienda di Colfiorito che produce legumi e cereali e che dedica questo contest proprio alle lenticchie di Colfiorito.

cornucopia di parmigiano reggiano con lenticchie, centrotavola da mangiare
 
cornucopia di parmigiano reggiano con lenticchie, centrotavola da mangiare
 

Cornucopia di Parmigiano Reggiano e lenticchie di Colfiorito 

 
Ingredienti:
 
Parmigiano Reggiano grattugiato
250 g Lenticchie di Colfiorito Casale1485 lessate
l’Orto in busta Ariosto
Olio d’oliva
Pepe rosa
Sale
 

Preparazione:

 
Fate scaldare una padella antiaderente del diametro di 18 cm, versate all’interno 3-4 cucchiai di Parmigiano Reggiano.
Lasciate cuocere un paio di minuti e girate delicatamente con una pinza, lasciate ancora 1 minuti sul fuoco, togliete il cerchio di parmigiano.
Avvolgetelo intorno ad uno stampo da cannolo, lasciate raffreddare.  Proseguite così con le altre cornucopie, una per ogni invitato, fate anche una cialda senza arrotolarla al cannolo e tenetela da parte.
Mettete un cucchiaio di orto in busta in una ciotola con un po’ d’acqua e lasciate ammollare per un paio di minuti. Fate soffriggere un paio di cucchiai d’olio con l’orto in busta, unite le lenticchie e fate insaporire per 5 minuti, regolate di sale.
Riempite le cornucopie di parmigiano reggiano con le lenticchie, sistematele su un piatto e fate uscire una parte di lenticchie.
Sbriciolate la cialda tenuta da parte e cospargete le lenticchie con le briciole di Parmigiano Reggiano croccante e il pepe rosa.
 

Con questa ricetta partecipo al contest di Casale1485  Uno Splendido e Prospero 2014 

 
 
Con questa ricetta partecipo al contest Ariosto
LegumiNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Panettone Fiocco di Neve e Buon Natale
Post successivo
Capretto al Sagrantino

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

24 commenti

ricettesenzaglutine 27 Dicembre 2013 - 11:20

Bellissima idea! Grazie :-)
Ciao,
Alessia

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:19

grazie

Rispondi
Luisa Piva 27 Dicembre 2013 - 12:18

buono ma.. soprattutto carinissimo da presentare in modo raffinatino qualcosa di rustico come i legumi!
bravissima
baci

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:20

grazie, si cambiamo un po', baci

Rispondi
panelibrietnuvole 27 Dicembre 2013 - 13:13

Che carina questa idea!! Un modo davvero originale di servire le lenticchie!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:27

grazie

Rispondi
Günther 27 Dicembre 2013 - 13:33

una magnifica idea per portare in tavola le lenticchie in modo diverso

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:27

grazie anche a te

Rispondi
Margherita N. 27 Dicembre 2013 - 16:17

Che bella, e molto invitante, bravissima Miria e se non abbiamo modo di incontrarci, tanti auguri!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:30

tanti auguri anche a te

Rispondi
edvige 27 Dicembre 2013 - 17:42

Risposto su face quasi quasi ci faccio un pensierino ciaooo buon anno a te e famiglia

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:32

fammi sapere, tanti auguri anche a te

Rispondi
Paola P 27 Dicembre 2013 - 17:53

Davvero una bella idea, brava!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:33

grazie, baci

Rispondi
marina riccitelli 27 Dicembre 2013 - 18:10

che bella!!! l'ho vista sulla pagina Ariosto e sono venuta a vedere da vicino!! Carinissima!!! bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:34

grazie, sono contenta ti sia piaciuta, baci

Rispondi
Viviana Aiello 27 Dicembre 2013 - 18:20

buoneeee le lenticchie! E sicuramente da preparare per il cenone di fine anno. Passati con i miei genitori che ci hanno raggiunti:D in bocca al lupo per i contest e calorosissimi auguri!!!
ps. anche se sono iscritta ai vostri follower non ricevo gli aggiornamenti :| Vi aggiungo subito alla blogroll <3

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:36

grazie, sinceramente non so perché non ricevi gli aggiornamenti, ma anche io ti ho aggiunto al blogroll, un bacione

Rispondi
Daniela 27 Dicembre 2013 - 20:27

Molto molto carina questa cornucopia e le lenticchie mi piacciono tantissimo :)
Bellissima presentazione :)
Auguri anche a te!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:36

grazie cara, un bacione

Rispondi
Calogero Mira 27 Dicembre 2013 - 21:02

Complimenti.

Rispondi
dueamicheincucina 27 Dicembre 2013 - 21:36

grazie

Rispondi
elly 28 Dicembre 2013 - 7:01

Cornucopia più lenticchie Mimmiiiiiiiii! E certo che conteremo tanti soldini. O perlomeno ci speriamo tutti. Però l'idea è proprio carina!!! Poi le lenticchie di Colfiorito ce l'ho…. In ogni caso in pentola finiranno…. Bacio!

Rispondi
Maurizia Le Ricette per gli amici del Pozzo Bianco 2 Gennaio 2014 - 21:15

Sana, bella e creativa!
…,,, Auguri
Maurizia

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web