• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Cheesecake al Limone per Re-cake

di Miria Onesta 3 Gennaio 2014
396
Buongiorno, il primo post dell’anno è dedicato a Re-cake, la bellissima avventura che condivido con le mie amiche Elisa, Sara, Silvia e Silvia, questa volta eccezionalmente il 3 del mese. La Re-cake di Dicembre è piaciuta molto a tutti voi, ci avete regalato ben 51 ricette, tutte bellissime, a scegliere la ricetta vincente questo mese è stata, direttamente da Masterchef, la bravissima e simpaticissima Imma Gargiulo, dopo la ricetta le parole di Imma e la ricetta vincitrice. Per la Re-cake di questo mese, abbiamo scelto un dolce un dolce dal sapore fresco e acidulo una Lemon Cheesecake. Sapete una cosa? Non avevo mai fatto una cheesecake, avevo sempre paura di sbagliare, questa è stata l’occasione per lanciarmi e provare e sicuramente adesso non mi fermerò più, la farò in mille modi. Nella locandina come al solito la ricetta originale, io ho voluto fare delle mini cheesecake a forma di cuore, per sei monoporzioni ho fatto la dose completa della base e metà dose di crema.

Con la copertura di zucchero a velo

L’interno 
La ricetta originale è di Donna Hay
La mia versione
Ingredienti per 6 cuori monoporzione
Per la base:

150 g di farina
55 g di zucchero
100 g di burro
Per la crema:

165 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
250 g di ricotta
2 uova
75 g di zucchero
30 ml di succo di limone
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere
3/4 di cucchiaio di maizena

Per decorare:

Panna montata 
Buccia di limone
Zucchero a velo
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 150 gradi. Versate in una ciotola la farina, il burro e lo zucchero, impastate finché non si formano delle briciole
imburrate degli anelli a forma di cuore , metteteli in una teglia rivestita di cartaforno, mettete le briciole negli stampi e pressate leggermente, cuocete per 30 minuti, sfornate e fate raffreddare. Per la crema, montare le uova con lo zucchero, unire la ricotta, il formaggio cremoso, il succo e la scorza del limone, la maizena e la vaniglia, mescolate fino ad ottenere una crema liscia. Versate sopra la base croccante negli stampi e cuocete ancora per un’ora
fate freddare per 15 minuti la cheesecake nel forno spento e chiuso, spostatela in frigo e fatela freddare completamente. Decorate con panna montata e scorzette di limone, per una versione più leggera, ho decorato le cheesecake con zucchero a velo e scorzette di limone.
E adesso siete curiosi di sapere qual’è la ricetta che Imma Gargiulo ha scelto come vincitrice di Re-cake 3?
Vi lascio alle parole di Imma
” ….venendo alla mia scelta, penso che coniugando i miei 3 termini di giudizio aspetto dei dolci, ricetta e fotografia, penso che ……………………………………………………….. la vincitrice sia quella di Ada Parisi Siciliani creativi in cucina. 
Ecco il perchè:
L’aspetto dei Cinnamon Rolls è molto accattivante. Ricchi di cannella nelle pieghe come tradizione vuole. Questi dolcetti hanno una crosticina sottilissima in superficie ma con un cuore molto morbido e mediamente occhiato. E proprio cosi appaiono i cinnamon rolls di Ada.
Per quanto riguarda la ricetta trovo interessante che Ada abbia utilizzato del malto, questo l’ha aiutata sicuramente a donare un colore più intenso all’impasto senza andare dover stracuocere i dolci.
Inoltre la scelta di utilizzare farina manitoba in sostituzione della farina 00 è stata un’altra trovata ingegnosa (scelta perfetta se avesse sostituito solo una parte, anzichè l’intero quantitativo).
I suggerimenti che Ada fornisce nella spiegazione della ricetta mi sembrano puntuali e precisi. Ad esempio quello di imburrare leggermente la ciotola dell’impasto per aiutare ad aumentare di volume senza lasciandolo scivolare meglio sulle pareti.
Suggerirei solamente di non imburrare la base, ma solo le pareti, permettendo quindi all’impasto di impigliarsi al fondo e scivolare sui lati.
Infine il tocco che mi ha conquistata è stato quello di rendere questi dolci nordici in qualcosa a noi familiare, la scorzetta d’arancia. Con la cannella ed il cardamomo si crea un matrimonio ( o forse dovrei dire un triangolo perfetto!?).
Infine la foto con cui Ada racconta la sua creazione mi ha fatto immediatamente percepire i sapori ed i profumi oltre che un pizzico di atmosfera natalizia senza però rimarcarla più di tanto. Una fotografia quindi per tutte le stagioni.
Brava Ada e complimentissimi a tutte le 5 moschettiere del RE-CAKE.”
Imma G.
Questi i favolosi Cinnamon Rolls di Siciliani Creativi in Cucina
Volete provare  a rifarla anche voi?

Provate, dai!

Prelevate pure la locandina  sopra, con il link a questo post,  fate anche voi un bel e buon re-cake e poi ci possiamo confrontare qui per ogni dubbi, suggerimenti e condividere le vostre foto.

Ma abbiamo anche creato un gruppo chiuso su facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.

E non solo!
Ogni primo del mese lanceremo una nuova sfida, una nuova ricetta  da riprovare a fare, e raccoglieremo, in un album dedicato nel gruppo di FB, tutte le vostre foto della ricetta rifatte.
E ora potete seguirci anche attraverso la pagina facebook di Re-cake

Ogni mese, poi, verrà decretata, da una blogger special guest, la foto “re-cake” vincitrice! 

Frutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Sorbetto al Limone con Gelatina di Melagrana e Arancia
Post successivo
Dolcetti al panettone con cioccolato e arancia

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

21 commenti

Eva 3 Gennaio 2014 - 12:56

complimenti ad ada una foto favolosa! e soprattutto non ho mai fatto la Cheesecake al Limone cotta! sempre a crudo quindi ora voglio sperimentare! mi manca solo la ricotta e la mazeina che mi è finita mi sa!

Rispondi
Ilaria 3 Gennaio 2014 - 13:17

Le brioche di dicembre erano una tentazione unica… purtroppo non sono riuscita a organizzarmi per dicembre a causa dei mille impegni, ma questo mese ci provo… anche se le cheesecake non mi entusiasmano troppo. Chissà, magari questa piacerà anche a me!
Un bacio.

Rispondi
An Lullaby 3 Gennaio 2014 - 15:40

Fantastica la nuova ricetta, non vedo l'ora di cimentarmi! Romantica e bella la tua versione :)

Rispondi
Unafettadiparadiso 3 Gennaio 2014 - 16:31

Volevo provare con i rotolini di cannella, ma sono andata lungo…chissà che la cheesecake al limone non sia la volta buona….ma non prometto nulla….però complimeti a tutte per l'iniziativa, mi piace moltissimo leggere delle vostre variazioni!
La tua versione è paradisiaca con quel tocco di romanticismo che non guasta!

Rispondi
Valentina Mini bonbons 3 Gennaio 2014 - 16:36

Spero proprio di riuscire a fare questa cheesecake che sembra deliziosa!! Complimenti alla vincitrice dello scorso re cake e buon anno!!! :)

Rispondi
Elisa Di Rienzo 3 Gennaio 2014 - 16:45

L'avventura continua!!
carinissima la tua proposta a cuore!!
ciao

elisa

Rispondi
Silvia Ferrante 3 Gennaio 2014 - 17:02

Bellissima a forma di cuore, la rende ancora più chic
Ciao

Silvia

Rispondi
Donatella Clementi 3 Gennaio 2014 - 17:03

complimenti gustosissima! Auguri per anno con solo buone notizie… BUON 2014 :* <3

Rispondi
sississima 3 Gennaio 2014 - 18:48

quanto mi piace a forma di cuore! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Monica 3 Gennaio 2014 - 20:31

Che delizia!!!! Tanti auguri di buon anno!!!!

Rispondi
Letizia in Cucina 5 Gennaio 2014 - 14:15

Che carine le tue monoporzioni!

Rispondi
ada 8 Gennaio 2014 - 16:23

Miria, non sai che voglia di mangiarmi i tuoi cuoricini di cheese cake!!! Un abbraccione Ada

Rispondi
Alessandra Gio 9 Gennaio 2014 - 9:43

Eccoli i tuoi cuori monoporzione!! Sono bellissimi!!
Questa ricetta è veramente perfetta, grazie a tutto il gruppo re-cake per averla condivisa! :)

Rispondi
ileana conti 13 Gennaio 2014 - 14:44

Sono bellissimi!

Rispondi
ileana conti 17 Gennaio 2014 - 15:17

Ecco il mio link
http://cucinapergioco.blogspot.it/2014/01/ed-ecco-la-re-cake-4-classic-lemon.html

Rispondi
dueamicheincucina 27 Gennaio 2014 - 16:18

grazie Ileana

Rispondi
Oggivicucinocosi 27 Gennaio 2014 - 15:59

I tuoi cuori sono bellissimi,rendono la delicatezza del dolce.
Ecco il mio link, e grazie Miria.
Bacioni!
http://oggicucinocosit.blogspot.it/2014/01/re-cake-classic-lemon-cheesecake.html

Rispondi
dueamicheincucina 27 Gennaio 2014 - 16:18

benissimo grazie

Rispondi
elena 27 Gennaio 2014 - 23:37

eccomi all'ultimo ma ce l'ho fatta…ho appena pubblicato su fb, non sapevo s e era sufficiente così ti lascio il link a questo commento…http://zibaldoneculinario.blogspot.it/2014/01/cheesecake-al-limone-con-lemon-curd-e.html
un bacione!

Rispondi
BELLALEABIANCHI@HOTMAIL.COM 29 Maggio 2021 - 13:30

grazie per la ricetta, cercavo da tempo qualche variazione interessante sulla cheesecake ed è proprio questa!

Rispondi
Miria Onesta 11 Giugno 2021 - 16:59

Grazie ne sono felice

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Sciroppo di melissa, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web