Il lammele – agnello dolce di Pasqua alsaziano è tradizionalmente consumato la mattina di Pasqua, un impasto semplice cotto nell’ apposito stampo a forma di agnello. Le tradizione pasquali sono molto varie, ogni nazione ha le sue usanze, con ricette tradizionali, sia dolci che salate. Uno dei simboli della Pasqua è sicuramente l’agnello, protagonista della tavola, sia come secondo piatto, che come dolce. È infatti usanza, in molti paesi, sfornare agnellini dolci, cotti in appositi stampi 3D a forma di agnello. Avevo già preparato l’ Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco morbido e burroso tipico soprattutto della baviera. Oggi invece andiamo in Francia, per scoprire la tradizione del lammele, agnellino dolce alsaziano.
Lammele alsaziano, dolce tradizionale di Pasqua
Il Lammele o Osterlammele è un agnellino dolce preparato con un impasto semplice, simile a un pan di spagna. Per la cottura si utilizza un apposito stampo in terracotta smaltata a forma di agnello, che ancora oggi viene prodotto a Soufflenheim. Una volta cotto viene poi cosparso di zucchero a velo e decorato con un fiocco rosso intorno al collo e una bandierina.
La tradizione del lammele in Alsazia, ha origini molto antiche, risale infatti al XVI secolo, quando in tempo di Quaresima, era vietato mangiare uova. Così a fine Quaresima, per finire tutte le uova rimaste inutilizzate, si preparava il lammele, offerto alla famiglia il giorno di Pasqua. Era usanza regalare un lammele alla propria sposa e i bambini lo ricevevano al ritorno dalla Messa di Pasqua.
Lammele – Agnello dolce di Pasqua alsaziano
Naturalmente io non ho lo stampo tradizionale in terracotta, ho utilizzato uno stampo 3D trovato anni fa Lidl, ma si trova facilmente anche on line.
La ricetta e le info arrivano dal sito Lammele.com
Portata: Dolce
Porzioni: 6 – 8 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Stampo: 3D a forma di agnello da 1 litro
Ingredienti
- 4 tuorli
- 3 albumi
- 90 g di zucchero
- 60 g di farina
- 30 g di amido di mais
- 30 g di burro fuso freddo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 1 cucchiaino di brandy
- Burro e farina per lo stampo
Per decorare
- Zucchero a velo
- Nastrino rosso
- Bandierina
Preparazione
- Montate i tuorli con 60 g di zucchero, la vaniglia e il brandy.
- Unite le farine setacciate con lievito e amalgamate.
- Montate gli albumi a neve con i 30 g di zucchero rimasto ed uniteli ai tuorli.
- Versate 1/4 dell’impasto nel burro e mescolate bene, unite il tutto al resto dell’impasto e incorporate delicatamente.
- Versate nello stampo e infornate per circa 35 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare, poi aprite lo stampo e sformate delicatamente l’agnellino, lasciate freddare completamente su una griglia.
- Cospargete di zucchero a velo, annodate un fiocco rosso intorno al collo e infilate una bandierina sulla schiena dell’agnellino.
- Il vostro lammele è pronto per essere servito.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok