• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiDAL MONDO

Biscotti alle arachidi di Curaçao – Letter di pinda

di Miria Onesta 10 Novembre 2021
biscotti a forma di S delle Antille
950

I biscotti alle arachidi di Curaçao (letter di pinda) sono dei dolcetti a forma di S tipici delle Antille, preparati con farina di arachidi. Nuovo appuntamento con la rubrica Biscotti dal Mondo, anche questo mese vi porteremo alla scoperta dei biscotti più golosi provenienti da ogni angolino del Mondo.
Per questa uscita vi porterò alle Antille, per gustare i biscotti tipici dell’isola di Curaçao.

Quando ho letto arachidi non ho resistito, dovevo provare la ricetta dei letter di pinda di Curaçao. Incuriosita dagli ingredienti e dalla facilità di preparazione, mi sono messa subito alla ricerca di una fonte dove poter attingere e ho scelto la versione di Antilliaans eten.
Gli ingredienti sono semplici. farina, uova, burro e zucchero, naturalmente arachidi, e aromatizzati con mandorla, chiodi di garofano, vaniglia e cannella. Vi lascio immaginare il profumo in cucina mentre cuociono in forno.
I letter di pinda tradizionalmente sono modellati a forma di S, sono tipici di Curaçao, ma sono popolari anche nelle isole vicine.
I letter di pinda sono ottimi accompoagnati ad una tazza di caffè, ma anche tè o cioccolata.

Biscotti alle arachidi tipici di curacao

Ricetta biscotti alle arachidi di Curaçao – Letter di pinda

Portata: Dolci
Porzioni: 20 -24 biscotti

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 – 15 minuti

Ingredienti

  • 200 g di arachidi tostate non salate
  • 265 g di farinba 00
  • 10 g di lievito per dolci
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • Un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di aroma mandorla
  • 1 cucchaino raso di cannella in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano macinati

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Frullate finemente le arachidi fino a ridurle in farina.
  3. Setacciate la farina con il sale, la cannella e i chiodi di garofano, unite anche le arachidi.
  4. Montate il burro con lo zucchero, unite le uova, uno alla volta, la vaniglia e l’aroma mandorla.
  5. Unite il mix di farine e spezie e impastate con le mani.
  6. Dividete l’impasto in circa 20 – 24 parti, formate dei rotolini e date la forma S.
  7. Infornate per circa 25 minuti.
  8. Sfornate e fate rafffreddare prima di servire.

Note: Formate le S direttamente nella teglia. Io ho trovato la farina di arachidi già pronta, se riuecite a trovarla, vi semplificherà la preparazione, eliminando un passaggio.

biascotti alle arachidi a forma di s tipici di Curacao
Biscotti alle arachidi di Curaçao – Letter di pinda

Novembre 2021

Le ricette del Team

Alida – Biscotti alle mandorle – Guràibya biscotti secchi Libanesi
Imma – Kourabiedes- Grecia
Miria – Biscotti alle arachidi di Curaçao – Letter di pinda
Sisty – Kurabiye – biscottini turchi al sesamo
Simona – Pryaniki – biscotti russi speziati
Lucia Biscotti senza uova ripieni: gli Alfajores del Perù

Vi ricordo la nostra mappa interattiva, dove potete trovare tutte le nostre ricette.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Biscotti dal MondoFrutta seccaSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane alle sorbe e noci – Ricetta con frutti dimenticati
Post successivo
Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

1 commento

zia Consu 14 Novembre 2021 - 10:33

Intrigante l’abbinamento delle arachidi con le spezie! Sarei proprio curiosa di assaggiarli!
Fantastica proposta Miria, come sempre!
Buona domenica e a presto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web