• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiDAL MONDO

Biscotti al sesamo del Vietnam – Bánh quy vòng

di Miria Onesta 10 Ottobre 2021
scritto da Miria Onesta 3 commenti
Biscotti croccanti con sesamo, ricetta del Vietnam

I biscotti al sesamo del Vietnam – Bánh quy vòng, sono dei biscottini friabili e croccanti, perfetti da accompagnare ad una tazza di tè. Sono biscotti facili e veloci, perfetti da sgranocchiare in ogni momento della giornata, ottimi anche a fine pasto accompagnati da un bicchierino di liquore. I biscotti al sesamo del Vietnam, sono perfettia per riciclare gli albumi, infatti la ricetta non prevede l’utilizzo del tuorlo nell’impasto, ma soltanto l’albume, sono simili alle nostre lingue di gatto, solo che hanno abbondante sesamo nell’impasto.
Ne ho trovate molte versioni in rete, con zucchero semolato oppure a velo, con sesamo nell’impasto, o solo in superficie, io ho scelto di prepararli con zucchero semolato e semi di sesamo nell’impasto.
Sono venuti buonissimi, devo però aver fatto le ciambelline troppo piccole e in cotture si sono chiuse parecchio, è il caso di dire, che non tutte le ciambelle riescono col buco. Anche se sono venuti più simili a dei biscotti che a delle ciambelline, sono comunque buonissimi.

biscotti del vietnam, croccanti e friabili

Biscotti al sesamo del Vietnam – Bánh quy vòng

Portata: Dolce
Porzioni: 20 – 25 biscotti

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 100 g di burro morbido
  • 75 g di zucchero semolato
  • 100 g di albumi
  • 100 g di farina 00
  • Un pizzico di vaniglia
  • 100 g di semi di sesamo

Preparazione dei biscotti al sesamo del Vietnam

  1. Preriscaldate il forno a 150 gradi. Rivestite una teglia con la carta forno.
  2. Tostate i semi di sesamo in un padellino antiaderente e lasciateli raffreddare.
  3. Montate il burro con lo zucchero, fino a renderlo liscio e spumoso, unite gli albumi e la vaniglia, infine la farina setacciata.
  4. Unite anche i semi di sesamo e tenetene da parte un paio di cucchiai.
  5. Trasferite l’impasto in una sacca da pasticceria con beccuccio liscio e formate delle ciambelline sulla carta forno, cospargete con il sesamo tenuto da parte.
  6. Infornate per circa 15 minuti.
  7. Sfornate e fate raffreddare prima di servire.

La ricetta arriva dal sito afamily, ho solo cambiato il tipo di zucchero, la ricetta originale prevedeva lo zucchero a velo, io ho utilizzato zucchero semolato.

biscotti vietnamiti con sesamo
Biscotti al sesamo del Vietnam – Bánh quy vòng

Ottobre 2021

Le ricette del team

Alida: Barrette alle ciliegie -Stati Uniti
Imma: Kaak – Roschette – Israele
Lucia: Yo-yo biscotti con crema al burro australiani
Miria: Biscotti al sesamo del Vietnam – Bánh quy vòng
Simona: Brunsli – Biscotti svizzeri di Basilea
Sisty: Galettes bretonnes – Francia

Biscotti dal Mondo

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Condividi
Semi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frittata di albumi al forno con verdure di stagione
Post successivo
Focaccia barese pomodorini e olive sofficissima

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti al pistacchio e rose con cioccolato bianco

18 Maggio 2022

Štramberské uši – Orecchie di Štramberk, biscotti della...

10 Maggio 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

Biscotti alle noci per il capodanno persiano (nan-e...

10 Marzo 2022

Irish soda bread – Pane irlandese per San...

1 Marzo 2022

Ciambelle alle mele di carnevale – Almás farsangi...

20 Febbraio 2022

3 commenti

saltandoinpadella 11 Ottobre 2021 - 13:11

Sembrano una cosa intermedia tra le lingue di gatto come consistenza, e le reginelle per il fatto che hanno i semini di sesamo. Sembrano biscottini perfetti per il tea time

Rispondi
zia Consu 12 Ottobre 2021 - 14:22

Sono un’amante dei biscotti al sesamo (vedrai che il prossimo mese ti stupirò con la mia proposta ^_^) e queste ciambelline mi invogliano da matti ^_^

Rispondi
simona+milani 12 Ottobre 2021 - 15:48

Eh sì, secondo me con il tè ci stanno alla stra grande!
…arrivo per la merenda, porto il bollitore ;)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web