Come cucinare le lumache al sugo
Mangio le lumache da sempre, ma non mi ero mai cimentata nella loro preparazione, di solito le cucina sempre mia madre. Le prepara fritte, o con la ricetta classica delle lumache al pomodoro. Da bambina, appena smetteva di piovere, insieme ai miei genitori uscivamo con il cestino a raccogliere le lumache, restavano in un secchiello per alcuni giorni a spurgare, un procedimento un po’ lungo, che non fa per me.
Poi ho scoperto che a pochi chilometri da casa c’è un allevamento di lumache, dove è possibile acquistarle già spurgate e pronte da cuocere.
Spinta dalla curiosità sono andata in allevamento, per vedere come si allevano questi gustosi molluschi.

Grifo Lumache allevamento di chiocciole in Umbria
Non avevo mai visitato un allevamento di lumache, sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’amore e la cura che i ragazzi di Grifo Lumache hanno per le loro lumache. Un allevamento biologico, dove le lumache sono allevate all’aperto e nutrite solo con vegetali freschi e di stagione, come cavolo, topinambur, bietola e girasole.
Le lumache sono ricche di proteine e pochi grassi, una porzione di lumache ha soltanto 80 calorie.

Ci sono moltissime ricette per preparare le lumache, io ho utilizzato quella di mia madre.

Lumache al pomodoro
Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone
Preparazione: 15 minuti
Riposo : 10 minuti
Cottura: 1 ora
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 500 g di lumache già spurgate
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- un rametto di mentuccia
- un rametto di finocchietto selvatico
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- vino bianco
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
Preparazione:
- Mettete le lumache in una ciotola con acqua fredda e l’aceto, lasciatele riposare per circa 15 minuti.
- Sciacquate le lumache e mettetele in un tegame con acqua fredda, portate a bollore, aggiungete sale e fate cuocere per 5 minuti.
- Scolate le lumache e tenete da parte.
- In un tegame versate 3 cucchiai di olio, l’aglio , la mentuccia e il finocchietto, fate soffriggere per 5 minuti, poi unite le lumache, lasciate asciugare e sfumate con una spruzzata di vino.
- Quando il vino sarà evaporato aggiungete la passata e un bicchiere di acqua.
- Regolate di sale pepe e fate cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso, mescolando spesso.
- Servite le lumache con pane, meglio ancora se tostato.
