• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDOIndonesia

Bami goreng – noodles all’indonesiana con pollo e verdure

di Miria Onesta 3 Maggio 2016
scritto da Miria Onesta 1 commento

Il bami goreng è un piatto tipico della cucina indonesiana a base di noodles, carne di pollo o maiale, verdure miste e spezie. Mi piace molto sperimentare ricette di paesi così lontano da noi e con ingredienti e piatti così diversi dai nostri. Quando ho aperto la  Degustabox di Aprile ho notato subito quella scatolina Knorr con scritto Asia, condimento per noodle all’indonesiana, e non ho saputo resistere. Mi sono buttata nella preparazione di questo piatto profumato e speziato, leggermente piccante, a base di carne, verdure e noodles, praticamente un gustoso piatto unico. Per un attimo sono tornata indietro di 20 anni, al mio viaggio di nozze in Indonesia, sapete che vi dico, mi è venuta voglia di tornarci di nuovo.
Questo mese due belle sorprese da Degustabox, la prima è un’offerta imperdibile, inserendo il codice BLFEB16  potrete ottenere la prima Degustabox a soli 5,99€. Dal mese successivo il prezzo sarà sempre di 15,99€ (spese di spedizione incluse).
La seconda è un contest, il primo foto contest di Degustabox Italia. Il tema è l’Italia e i suoi monumenti, questo il link dove trovare tutti i dettagli per partecipare.

Bami goreng (noodles all'indoensiana)

Bami goreng (noodles all’indonesiana)  

Portata: Piatto Unico
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 200 g di noodles
  • 250 g di petto di pollo
  • UUna confezione di condoimento per noodle all’indonesiana Knorr
  • 1 carota
  • 40 g di cipolla
  • 150 g di cavolo cappuccio bianco
  • 60 g di porro
  • 220 g di peperoni rossi e gialli
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole

Preparazione

  1. Tagliate il petto di pollo a fette, poi a striscioline.
  2. Pulite e lavate, carota, porro, cipolla e cavolo e tagliateli a striscioline sottili.
  3. Eliminate il picciolo e i semi ai peperoni, tagliateli a striscioline sottili
  4. In una wok versate l’olio e la carne, fate cuocere finché la carne non sarà ben rosolata.
  5. Aggiungete le verdure, e fate cuocere per 5 minuti, aggiungete tutta la salsa, mezzo bicchiere di acqua e mescolate.
  6. Proseguite la cottura per latri 5 minuti a fuoco basso, versate in ciotole e servite.
Bami goreng (noodles all'indoensiana)

 

Bami goreng (noodles all'indoensiana)

 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarneVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Scafata
Post successivo
Risotto con avocado e asparagi

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle noci per il capodanno persiano (nan-e...

10 Marzo 2022

Irish soda bread – Pane irlandese per San...

1 Marzo 2022

Ciambelle alle mele di carnevale – Almás farsangi...

20 Febbraio 2022

Quarkbällchen – Palline di quark, ricetta tedesca per...

17 Febbraio 2022

1 commento

Luna 3 Maggio 2016 - 11:38

Adoro la Cucina orientale ed appena posso vado a gustarla! Ma poterla riprodurre anche in casa sarebbe l’ideale! Complimenti per averlo fatto :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web