• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BevandeDispensaLiquori

Liquore al caffè – Ricetta facile per farlo in casa

di Miria Onesta 15 Marzo 2012
8,4K

Il liquore al caffè è una preparazione facile che non richiede molto tempo di preparazione, ottima idea regalo. Mancano solo 4 giorni alla festa del papà, non possiamo certo dimenticarci di loro. E come ogni anno il solito dilemma, che cosa regalare? Una cravatta?… il solito dopobarba?… Nooo cambiamo, prepariamo qualcosa fatto con le nostre mani, un buon liquore al caffè, siamo ancora in tempo, si prepara in un attimo e può essere bevuto anche subito.

bottiglia di liquore al caffè

Liquore al caffè

Portata: Liquore
Preparazione: 10 minuti

Ingredienti

  • 1 litro d’alcool purissimo 
  • 1 kg di zucchero
  • 25 tazzine di caffè 
  • ½ bacca di vaniglia 

 Preparazione

  1.  Mettete in un tegame lo zucchero e la vaniglia, versate il caffè bollente, mescolate bene per far sciogliere lo zucchero, quando sarà ben freddo unite l’alcool.
  2. Filtrate e imbottigliate.

Mi sono divertita anche a creare un’etichetta, ho trovato un’immagine nel web e aggiunta cornice nome e data di “nascita” del liquore. Allego anche l’immagine dell’etichetta, se vi piace, potrebbe esservi utile. Auguri a tutti i papà.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Caffè
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pizza Broccoletti, Salsiccia e Grok
Post successivo
Biscotti alle Noci

Ti potrebbe anche interessare

Tisana allo zafferano e pera

2 Gennaio 2025

Grappa alle clementine e anice

27 Novembre 2024

Confettura di fichi al tartufo fatta in casa

28 Agosto 2024

Sciroppo di rose fatto in casa

15 Maggio 2024

Confettura di fichi al Marsala e pinoli tostati

22 Settembre 2023

Fichi sciroppati al Marsala

8 Settembre 2023

44 commenti

nonna papera 15 Marzo 2012 - 15:28

il mio papà lo avrebbe apprezzato moltissimo!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:17

grazie cara, baci

Rispondi
Violly 15 Marzo 2012 - 15:34

mmmmm buono!!! anche il mio babbo apprezzerebbe moltissimo!!! copio la ricetta!!! Bacio

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:17

anche ai nostri piace molto, a presto

Rispondi
PanDiZenzero 15 Marzo 2012 - 15:55

E' davvero una bella idea!!! Apprezzerà sicuramente!!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:18

grazie, a presto

Rispondi
Yrma 15 Marzo 2012 - 16:07

Meraviglioso!!!!Amo i liquorini e al caffè mi manca!!:-)Rimedierò!brave ragazze!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:18

anche a noi piace preparare liquori, ne posteremo ancora, baci

Rispondi
Langolo cottura di Babi 15 Marzo 2012 - 16:38

Bellissima idea, anche l'etichetta è molto bella, complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:19

grazie, un'etichetta ci vuile, a presto

Rispondi
Donaflor 15 Marzo 2012 - 17:05

bellissima idea! potrei regalarlo a mio marito che adora i liquori fatti in casa!
brave!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:20

certo, va bene anche per i mariti, a presto

Rispondi
renata 15 Marzo 2012 - 17:28

CHE BELLA E GODURIOSA IDEA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti ragazze!!!!Proverò….Baci!!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:20

grazie un bacio

Rispondi
Isabella 15 Marzo 2012 - 17:59

Questo liquore deve avere un sapore fantastico, bravissime!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:20

in effetti non è niente male, a presto

Rispondi
Nelly 15 Marzo 2012 - 18:14

Un'idea fantastica! Il mio papà approverebbe un sacco! :)
Bravissime ragazze.. buona serata
Nelly

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:21

grazie, un bacio

Rispondi
elly 15 Marzo 2012 - 19:28

Mi sa che i papà apprezzeranno più del dopobarba!!! Bella idea. Liquore delizioso anche per me che quasi non bevo alcolici. Ma alcuni fatti in casa li adoro, uno è questo, l'altro è il mirto, il nocino e il limoncello che mi prepara il fratellone!! Brave!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:22

sicuramente i nostri preferiscono il liquore,il mirto ci manca, gli altri li prepariamo anche noi, a presto

Rispondi
Laura 15 Marzo 2012 - 19:28

Che buono!!!!!!!!!!!Lo proverò sicuramente!
Bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:22

facci sapere , baci

Rispondi
martig 15 Marzo 2012 - 20:00

lo proverò :-)

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:22

se provi, facci sapere

Rispondi
Nani 15 Marzo 2012 - 20:49

Buonissimo!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:23

grazie, un bacio

Rispondi
Stefania 15 Marzo 2012 - 20:53

prendo nota, avevo fatto tempo fa la grappa al caffè, anche questo liquorino deve essere buonissimo e di largo uso anche nei dolci

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:24

con la grappa mai provato, deve essere buono anche così, a presto

Rispondi
Giovanna 16 Marzo 2012 - 5:51

idea meravigliosa grazie per le vostre fantastiche idee

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 7:24

grazie a te , baci

Rispondi
*La Creatività di Anna * Anna's Creative Style* 16 Marzo 2012 - 13:38

sicuramente proverò a farlo anche io, x ora ho realizzato quello alla banana, al limone, mandarinetto e cioccolata^^ son diventata anche io vostra follower^^
se vi va partecipate al concorso x vincere vino e confetture, il regolamento lo trovate nel mio blog cliccando qui:http://lacreativitadianna.blogspot.com/2012/03/5-giveaway-vinci-i-deliziosi-prodotti.html vi aspetto^_*

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 17:25

ciao, grazie dell'invito, proveremo a partecipare

Rispondi
gerbillo goloso 16 Marzo 2012 - 16:36

Ciao, avete un blog molto carino! Questo liquore è proprio un bel regalo, penso che si farò su un pensierino e non solo per il papà :-) A presto, ciao

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 17:25

grazie, sei molto gentile se lo provi facci sapere, a presto

Rispondi
stefania 16 Marzo 2012 - 17:19

lo proverò molto presto. tempo fà l'ho fatto con una ricetta trovata su un libro di liquori, ma non mi ha per niente soddisfatta. adoro il caffè. ciao brave. stefania

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 17:26

questa è una ricetta di famiglia collaudatissima, a presto

Rispondi
Lory B. 16 Marzo 2012 - 19:17

Ciao!!!! Che buonooo!!!! Bell'idea!!!!
Un abbraccio e a presto!!!!

Rispondi
Le Ricette di Tina 16 Marzo 2012 - 19:54

bellissima idea complimenti ragazze!l'etichetta poi..bravissime!

Rispondi
Licia 16 Marzo 2012 - 20:51

Ma che bella idea quella di personalizzare le etichette. Il caffè sarà buonissimo| :)

Rispondi
La cucina di Esme 16 Marzo 2012 - 23:01

geniale quest'idea!

Rispondi
Fabi 22 Novembre 2013 - 16:24

Scusami…non riesco a capire cosa sono 25 di caffè? 25 grammi? é quello solubile tipo nescafè ? Grazie se mi rispondete! :)

Rispondi
dueamicheincucina 22 Novembre 2013 - 16:26

ciao, scusami se non sono stata chiara per 25 caffè intendo 25 tazzine di caffè, ora che me lo fai notare non è chiarissimo, modifico subito

Rispondi
Fabi 26 Novembre 2013 - 17:34

:) Grazie comunque! Stasera provo a farla! :)

Rispondi
dueamicheincucina 26 Novembre 2013 - 17:41

ok, fammi sapere

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web