• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Confetture, marmellate e composte

Confettura di Prugne e Noci al Vino Rosso

di Miria Onesta 23 Luglio 2013
740
Buongiorno, l’estate è il periodo migliore per preparare golose e sane confetture che ci faranno compagnia nelle fredde mattine d’inverno o diventeranno una golosa farcitura per le nostre crostate. Quella di oggi è un confettura di prugne e noci al vino rosso, tratta dal ricettario Fruttapec Cameo.
Ingredienti:
900 g di prugne
100 ml di vino rosso
100 g di noci
25 g di pectina 2:1
500 g di zucchero
Preparazione:
Lavate, sbucciate, togliete il nocciolo alle prugne e tagliatele a pezzettini, mettetele in una pentola ed unite il vino rosso. Mescolate lo zucchero alla pectina e versate nel tegame con le prugne e portare ad ebollizione. Fate bollire a fuoco alto per 3 minuti, allontanate dal fuoco ed unite le noci tritate, continuate a mescolare per un minuto. Versate la confettura nei barattoli sterilizzati, chiudete bene e capovolgete i barattoli per 5 minuti. Girate i barattoli, per far si che le noci non rimangano sul fondo, girate il barattolo ogni 15-20 minuti.

FruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Estate in Umbria: Tris di bruschette per “L’Italia nel Piatto”
Post successivo
Crostata alle tre confetture, crostata scacchiera di confettura

Ti potrebbe anche interessare

Come preparare conserve fatte in casa con la...

5 Maggio 2025

Confettura di pere al pepe e zafferano

18 Novembre 2024

Confettura di fichi e erba cedrina

15 Settembre 2024

Confettura di fichi al tartufo fatta in casa

28 Agosto 2024

Confettura di mele e spezie agli agrumi

4 Dicembre 2023

Confettura di fichi al Marsala e pinoli tostati

22 Settembre 2023

12 commenti

Una cucina per Chiama 23 Luglio 2013 - 8:17

Sembra ottima questa marmellata! Anche noi questa volta abbiamo provato una confettura ;)

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
Dolci a gogo 23 Luglio 2013 - 8:49

CVhe meraviglai di confettura che è questa mi piace tantissimo deve essere una delizia e poi prugna e noci al vino….immagino il profumino!!Bacioni,Imma

Rispondi
cliv 23 Luglio 2013 - 9:55

che bonta' e che profumino!
bacio

Rispondi
Luna B 23 Luglio 2013 - 10:30

Wow con vino rosso, caspita ma sei un vulcano di idee! Complimenti, una bella fetta con questa confettura la gradirei mooolto volentieri!

Rispondi
Pasticciona AiFornelli 23 Luglio 2013 - 11:24

meravigliosa questa marmellata! complimenti =)

Rispondi
Daniela 23 Luglio 2013 - 11:27

Caspita, una confettura con il vino, non l'avevo mai sentita. Bravissima, immagino già che delizie ci regalerai con questa confettura :)
Un bacio

Rispondi
marina riccitelli 23 Luglio 2013 - 14:50

forte!!! Deve essere proprio particolare questa confettura!!! Bravissima!

Rispondi
Sara Chiadini 23 Luglio 2013 - 18:46

che delizia!!!

Rispondi
sississima 23 Luglio 2013 - 19:42

è fantastico preparare d'estate tante confetture da mangiare poi d'inverno, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Florence 23 Luglio 2013 - 21:30

Che buona dev'essere..mi è venuta voglia di mangiarla con una fetta di pane!

Rispondi
DelfinoPaziente 23 Luglio 2013 - 22:25

La tua marmellata è super invitante!!!Quest'anno per la prima volta anch'io ho fatto la marmellata ma la più semplice quella di fragole :D

Rispondi
sabry 24 Luglio 2013 - 13:23

Quest'anno se ci riesco voglio fare delle confetture diverse e miste come la tua, mi piace mescolare frutta e altro. La tua è molto sfiziosa

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web