Oggi vi propongo una versione originale, sostenibile e sorprendentemente gustosa: pasta fredda al pesto di foglie di ravanelli con gamberi e pomodorini.
Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di piatti freschi, leggeri ma ricchi di sapore. Tra le ricette più versatili e amate c’è senza dubbio la pasta fredda, che si presta a infinite varianti, con le verdure, con il pesce, legumi, insomma via libera alla fantasia.
Pasta fredda al pesto di foglie di ravanelli con gamberi e pomodorini
Mi piace molto portare in tavola piatti dai colori vivaci e brillanti, portano allegria e buon umore in tavola. Naturalmente devono essere anche buoni, stuzzicare il palato e nutrire corpo e l’anima.
Un pesto insolito e anti-spreco
Le foglie di ravanello, spesso scartate, sono in realtà un ingrediente ricco di nutrienti e dal sapore fresco e leggermente piccante. Utilizzarle per preparare il pesto di foglie di ravanelli è un’idea perfetta per valorizzarle e ridurre gli sprechi in cucina. Il risultato è un pesto verde brillante, dal gusto delicato ma deciso, che si abbina perfettamente alla dolcezza dei gamberi e all’acidità dei pomodorini.
Un primo piatto perfetto per l’estate
Questa pasta fredda è ideale per un pranzo leggero, una cena in terrazza o un picnic. È ricca di colori, sapori e profumi, e rappresenta un perfetto equilibrio tra gusto e sostenibilità. Il pesto di foglie di ravanelli è un’alternativa creativa al classico pesto genovese, con un tocco green che fa bene sia al palato che all’ambiente.

Pasta fredda al pesto di foglie di ravanelli con gamberi e pomodorini
Portata: Primo
Porzioni: 6 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10-15 minuti
Ingredienti
- 350 g di farfalle
- 350 g di gamberetti sgusciati
- 300 g di pomodori ciliegino
- 150 g di pesto di foglie di ravanelli
- Olio di oliva
- Peperoncino
- Aglio
- Sale
Preparazione
- Versate 3 cucchiai di olio in una padella, unite il peperoncino, l’aglio e lasciate soffriggere per un paio di minuti, unite i gamberetti, salate leggermente e lasciate cuocere per pochi minuti. Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e rovesciatela su un piatto, cospargete con poco olio, mescolate e lasciate raffreddare.
- Quando la pasta sarà fredda, trasferitela in una ciotola, unite il pesto di foglie di ravanelli, i pomodorini, i gamberetti e mescolate.
- Lasciate riposare in frigo per circa un’ora prima di servire.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok