• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Tiramisù ai frutti tropicali e rum

Con Pavesini Aloha

di Miria Onesta 27 Giugno 2025
bicchierini di tiramisù ai frutti tropicali
18

Il tiramisù ai frutti tropicali e rum è un dolce al cucchiaio fresco, perfetto per l’estate ma non solo.
Il tiramisù è uno dei dolci preferiti dalla mia famiglia, la versione tradizionale è quella che va per la maggiore, anche se la ricetta originale prevede l’utilizzo dei savoiardi, a noi piace molto anche con i Pavesini.
Quando sullo scaffale del supermercato ho visto i nuovi Pavesini Aloha in edizione limitata, non ho saputo resistere alla tentazione, li ho messi subito nel carrello. Li avevo comprati per mangiarli così al naturale, ma come spesso succede le idee vengono fuori nei modi più impensabili.

tiramisù con Pavesini Aloha ai frutti tropicali

E questo tiramisù ai frutti tropicali e rum è nato per caso, parlando con Ilaria. Abbiamo iniziato a parlare di come sarebbe potuto venire un tiramisù con quel tipo di Pavesini e alla fine questo è il risultato; Pavesini Aloha inzuppati con bagna al rum, una morbida crema al mascarpone e cocco, dadolata di ananas e mango.
Beh devo dire che il risultato è stato strepitoso, un tiramisù dal sapore fresco e esotico, perfetto da mangiare bello freddo nelle calde serate estive.

tiramisù con ananas, cocco e mango

Tiramisù ai frutti tropicali e rum

Portata: Dolci
Porzioni: 6 persone

Preparazione: 20 minuti
Riposo: 4-5 ore in frigo
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 3 uova
  • 60 g di zucchero semolato
  • 30 ml di acqua
  • 60 ml di latte di cocco
  • 25 g di cocco disidratato
  • 3 fette di ananas in scatola
  • 150 g di mango
  • 10 g di zucchero di canna
  • Cocco disidratato per decorare
  • 4 pacchetti di Pavesini Aloha

Per la bagna al rum

  • 150 ml di acqua
  • 35 g di zucchero
  • 30 ml di rum

Preparazione

  1. Iniziate dalla bagna, versate acqua e zucchero in un tegamino, portate a bollore e lasciate sobbollire per circa 10 minuti, allontanate dal fuoco ed unite il rum, mescolate e lasciate raffreddare.
  2. Versate il latte di cocco in una ciotola, unite il cocco disidratato, mescolate e lasciate riposare per circa 30 minuti, otterrete una crema di cocco bella densa.
  3. Versate 1 cucchiaio di acqua e lo zucchero di canna in una padellina, portate sul fuoco e fate sciogliere lo zucchero a fuoco lieve.
  4. Unite il mango tagliato a cubettini e lasciate cuocere per circa 2 minuti, allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
  5. Tagliate le fette di ananas a cubettini.
  6. Versate 30 g di zucchero e 15 ml di acqua, mettete sul fuoco e portate a 121 gradi.
  7. Montate gli albumi versando lentamente a filo lo sciroppo di zucchero a 121 gradi, montate finché la massa non si sarà raffreddata.
  8. Versate altri 30 g di zucchero e 15 ml di acqua e portate a 121 gradi, montate i tuorli e versate a filo lo sciroppo, montate sempre fino al raffreddamento della montata.
  9. Unite il mascarpone ai tuorli montati e la crema di cocco preparata in precedenza, amalgamate bene.
  10. Incorporate delicatamente anche gli albumi.
  11. Bagnare i Pavesini nella bagna ormai fredda e fate uno strato sul fondo del contenitore che avrete scelto per preparare il tiramisù.
  12. Coprite con uno strato di crema al mascarpone, cospargete con i cubetti di mango.
  13. Fate un altro strato di Pavesini, crema al cocco e stavolta cospargete con cubetti di ananas.
  14. Ultimo strato di Pavesini, crema la cocco e per finire cubetti di mango e ananas.
  15. Cospargete con cocco disidratato, coprite e fate riposare in frigo almeno 4-5 ore
tiramisù fresco ai sapori esotici

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Frutta esotica
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pasta fredda al pesto di foglie di ravanelli con gamberi e pomodorini
Post successivo
Riso e lenticchie, minestra umbra

Ti potrebbe anche interessare

Budino al cocco con ananas e mango

18 Luglio 2025

Ricotta al limone e mandorle in friggitrice ad...

4 Luglio 2025

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Liquore di prugne selvatiche

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web