• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
EVENTI

Un Pomeriggio a…I Primi d’Italia

di Miria Onesta 29 Settembre 2012
563

Buongiorno, oggi niente ricetta ma un’idea per questo
weekend. Perché non approfittare di queste temperature estive per fare un salto
in Umbria? Magari a Foligno, dove si svolge “i primi d’ITALIA” il XIV Festival Nazionale
dei Primi Piatti. Era da tanto che volevo andare a questa manifestazione, ieri
pomeriggio finalmente ho preso la macchina e sono partita, direzione Foligno. Dopo
Perugia e Terni è la terza città per numero di abitanti, con un centro storico
ricco di storia e cultura. La manifestazione si svolge proprio nel centro
storico di Foligno, tra Chiostri, Piazze, Corti e Palazzi Signorili, una
passeggiata tra Gusto e Cultura. Arrivo a Foligno e a piazza San Domenico mi trovo davanti questa piantina dell’evento, si comincia. Prima tappa La Boutique della Pasta, una mostra mercato
dei migliori pastifici Italiani, all’ingresso mi accoglie il Chiosco dell’Antico Pastifico Rosetano Verrigni,  pieno dei loro magnifici prodotti.
Chiosco Verrigni

Più avanti un tavolino rallegra i miei occhi, offrendomi una varietà
di formati, colorati e fantasiosi.

“Il Bucatino Quadrato” Verrigni
“Uva” Pastificio Langhe Natura Amica
Proseguendo  il mio giro tra gli stand incontro una gentilissima ragazza di S. Daniele del Friuli, in provincia di Udine, che con la pasta realizza bellissimi bracciali.
 Con lei Claudio De Stefano, l’artista che ha realizzato queste magnifiche opere con i più vari
formati di pasta.
Opera di Claudio De Stefano
Opera di Claudio De Stefano
 Uscendo da questa magnifica corte i formati Tipici Regionali.
A Piazza Matteotti Trovo le Eccellenze del Gusto esposizione e vendita di prodotti tipici regionali
Nel Chiostro di San Giacomo, una bellissima
esposizione di piante aromatiche, prodotti tipici e una fornita libreria con
pubblicazioni enogastronomiche.
  A Palazzo
Deli nella Biblioteca dei Ragazzi corsi di cucina per bambini.
Naturalmente una visita alla Corte di Palazzo Candiotti, dove erano esposti i Prodotti Tipici della nostra regione.
 Una visita anche alla Taverna Spada con un’esposizione di prodotti tipici delle Marche. 
 Altre taverne
dislocate lungo il percorso offrivano specialità Piemontesi, Sarde, polenta,
tartufi, alla Taverna Pugilli, Prodotti Gluten Free.
 Un bellissimo pomeriggio passato
tra cibo e cultura, il prossimo anno però mi organizzo e vado di sabato e mi
fermo tutto il giorno, oggi infatti, ci saranno spettacoli, corsi di cucina e
grandi chef ai fornelli. Buon weekend a tutti.
Palazzo Comunale
Cattedrale S. Feliciano
Eventi Enogastronomici
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tagliatelle al tartufo – Ricetta tipica umbra
Post successivo
Mostaccioli e mosto cotto – Cucina regionale umbra

Ti potrebbe anche interessare

Masterclass sulla carne di selvaggina con Giorgione e...

15 Maggio 2023

Accademia del Mondo delle Intolleranze inaugurazione a Basiano

13 Ottobre 2018

Finale del Concorso Tre Spade “120 e lode...

28 Aprile 2015

IFood infinito amore per il cibo finalmente on...

23 Marzo 2015

Gran Finale Contest “La Cucina Italiana nel Mondo...

5 Ottobre 2014

I Primi d’Italia e il Contest “Hai le...

30 Settembre 2014

19 commenti

Caterina Pili 29 Settembre 2012 - 9:03

adoro i primi piatti e ci verrei volentieri a Foligno ma sono lontana e con un'emicrania che mi fa stare a casa per forza, grazie per aver condiviso le foto con noi, un abbraccio e buon fine settimana!

Rispondi
dueamicheincucina 29 Settembre 2012 - 13:24

mi spiace per la tua emicrania, spero passi al più presto, buon fine settimana anche a te

Rispondi
carmencook 29 Settembre 2012 - 10:20

Una bellissima manifestazione!! Non sai da quanto desidero andare in Umbria, adoro l'arte e mi piacerebbe tantissimo visitarla!!!
Sarebbe stato bello poter conciliare entrambe le cose!!
Ma questa manifestazione si ripete ogni anno?
Divertiti!!
Un bacione Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 29 Settembre 2012 - 13:23

si Carmen, ogni anno, magari andiamo insieme

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 29 Settembre 2012 - 11:44

Che belle foto! immagino qunato emozionante sia stata la manifestazione :) troppo bello l'orologio ^.^

Rispondi
dueamicheincucina 29 Settembre 2012 - 13:25

grazie, si è stata una bella manifestazione, baci

Rispondi
Cinzia 29 Settembre 2012 - 11:56

Wow!! che bella idea.!.. peccato io non sia più vicina altrimenti una tappa l avrei fatta volentieri:-)!! un abbraccio Cinzia

Rispondi
dueamicheincucina 29 Settembre 2012 - 13:25

grazie Cinzia, un bacio

Rispondi
giovanna 29 Settembre 2012 - 12:53

Quanto mi piacciono queste manifestazioni!!!!Peccato non esserci.Ciao.

Rispondi
dueamicheincucina 29 Settembre 2012 - 13:26

magari il prossimo anno, un bacio

Rispondi
Flora 29 Settembre 2012 - 18:06

Che belle foto!
Splendida manifestazione, peccato che non ci possa andare, un giorno quando avrò voglia vi dirò perchè…
A presto

Rispondi
Francesco Costanza 29 Settembre 2012 - 19:53

Che bella manifestazione! Davvero originale, brave anche per come avete documentato ogni particolare compreso le bellissime foto…ciao

Rispondi
pannifricius delicius 29 Settembre 2012 - 19:55

veramente bella questa manifestazione!

Rispondi
elena 29 Settembre 2012 - 22:16

bella questa manifestazione!!! non la conoscevo! a lunedì!

Rispondi
Batù 30 Settembre 2012 - 9:45

che bella l'umbria! l'ho visitata qualche anno fa e me ne sono innamorata! grazie per questo post :-)

Rispondi
sississima 30 Settembre 2012 - 10:11

bella manifestazione, hai fatto bene ad andare e a farcela conoscere con la tua recensione, un abbraccio SILVIA

Rispondi
La petite cuillère 30 Settembre 2012 - 15:07

Questo blog mi piace!! i primi d'italia dev'esser stato bello, mi sarebbe piaciuto esserci!! A presto! Seguo con piacere!

Rispondi
Carmine Volpe 30 Settembre 2012 - 15:49

grazie proprio un bel reportage, per tutti noi che non siamo vicini

Rispondi
Le Cognate 30 Settembre 2012 - 21:44

Grazie per il bellissimo resoconto. non abito vicino all'Umbria quindi, senza voi, mi sarei persa questa manifestazione. Se passate da noi, c'è un pensiero per voi Anna

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web