• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Idee creative

Coni Porta Dolcetti (Idea Creativa per Halloween)

di Miria Onesta 31 Ottobre 2012
1,1K
Buongiorno, eccoci al giorno più Horror dell’anno, tutto pronto? Se vi siete dimenticati di comprare dei sacchetti porta dolci, ecco una soluzione veloce da fare in un attimo, dei coni di carta decorati in stile Halloween. Posizionate delle immagini per Halloween, su un foglio A4, cercate di far in modo che una volta incollato il cono, le immagini siano ben centrate. Stampate il foglio e tagliate un quadrato da 21 x 21 cm, piegate 2 lati come mostriamo in figura, incollate e piegate anche la punta del cono ed incollate. I coni sono pronti, ne potete preparare molti in pochissimo tempo e senza dover uscire, naturalmente lo possono fare anche i vostri bambini. Vi diamo anche un’idea per un giochino da fare in casa, mettete all’interno di palloncini coriandoli e caramelle, gonfiateli e appendeteli tutti ad un filo, (calcolate uno a bambino) prendete un cerchietto con le corna da diavolo ( di solito la parte larga del corno è bucata, infilate un pezzettino di filo di ferro nella punta, facendone sporgere un centimetro) e fatelo indossare a turno ai bambini, che dovranno cercare di far scoppiare i palloncini saltando, quando riusciranno a farlo scoppiare una pioggia di coriandoli e caramelle li “travolgerà”.
Ecco il nostro Menù Halloween
Dita Mozzate e Fiale di Sangue (Antipasto)
Larve nella Melma (Primo)
Brandelli di Carne al Sangue (Secondo)
Bulbi Oculari (Dolce)
Happy Halloween a tutti

Halloween
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bulbi Oculari (Ricetta Halloween)
Post successivo
Frittata di patate della nonna

Ti potrebbe anche interessare

Angioletto in panno – Decorazione per Natale fai...

12 Dicembre 2013

Befanine in panno

4 Gennaio 2013

Pallina per l’albero all’uncinetto con lana e cordoncino...

20 Dicembre 2012

Candela “Confettura di fragole”

9 Maggio 2012

Il Circo in Pasta di Sale

19 Febbraio 2012

Angioletto cuore – Decorazione natalizia in plexiglass con...

23 Dicembre 2011

16 commenti

CuorediSedano 31 Ottobre 2012 - 9:07

La creatività non manca mai in questo blog.
Buone idee anche in tutti i piatti preparati in settimana.

Rispondi
giovanna 31 Ottobre 2012 - 9:36

Quante idee carine, complimenti vi siete sbizzarrite alla grande. Ciao.

Rispondi
Francy BurroeZucchero 31 Ottobre 2012 - 10:31

Bellissima l'idea dei coni, e il vostro menù è meravigliosamente MOSTRUOSO!
buon Halloween!

Rispondi
La cucina di Molly 31 Ottobre 2012 - 10:57

Che idea carinissima per donare i dolcetti, brave! Sicuramente buono ma che menù terrificante!Ciao e buon divertimento per Halloween!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 31 Ottobre 2012 - 11:47

E allora che la festa abbia inizio!!!!!!!!!!! Auguroni e buon divertimento!

Rispondi
Ribana Hategan 31 Ottobre 2012 - 14:15

Wow, siete davvero molto creative, complimenti! Un menù terrificante ma sicuramente delizioso!
Baci e buon divertimento!

Rispondi
carmencook 31 Ottobre 2012 - 22:04

Bravissime, un menù per Halloween completo e molto molto sfizioso!!
Simpaticissimi anche i conetti portadolci!!!
Un bacione enorme e buona serata
Carmen

Rispondi
elly 1 Novembre 2012 - 10:08

Troppo bellini Mimì!!! E anche tutto il menu… terrificanteeee!!!

Rispondi
merincucina 1 Novembre 2012 - 13:09

Fantastiche idee! Una meglio dell'altra!!!

Rispondi
Morena 1 Novembre 2012 - 14:24

Ma che carini!!! Se fossi passata ieri avrei colto l'occasione per farli e consegnare così i dolcetti ai bimbi che hanno suonato alla porta!!!
Buon 1° novembre e un abbraccio!

Rispondi
Belinda 1 Novembre 2012 - 14:51

Complimenti!!! Tutto splendidamente terrificante!!!

Rispondi
Rita 1 Novembre 2012 - 17:11

Complimenti menù molto interessante….
Complimenti per la presentazione!!!

Rispondi
Giovanna 1 Novembre 2012 - 17:22

quante meraviglieee tutte strepitose non saprei quale assagiare

Rispondi
Alissa 1 Novembre 2012 - 18:19

che carino è stata proprio una bella idea

Rispondi
Mirty 1 Novembre 2012 - 21:49

Fantastica idea questi sacchettini! E' così bello farsi le cose fai da te!
Bravissime!
Bau bau

Rispondi
Federica 2 Novembre 2012 - 7:57

Simpaticissimi :) E con altre decorazioni sono una bella idea per tante occasioni. Baci, buon we

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web