• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
EVENTI

Un Pomeriggio in Compagnia di BergHOFF

di Miria Onesta 11 Dicembre 2012
291

Buongiorno, oggi voglio parlarli dell’ultimo incontro con
BergHOFF e lo chef Shady, questa volta si è svolto all’interno di Abitiamo, il
nuovissimo negozio di Silvia Petrini, aperto da pochissimo a Todi, dove trovare tantissime idee
per la casa e per i regali del prossimo Natale. Come al solito la simpatia di
Shady è stata travolgente come i profumi che pian piano andavano a riempire il
negozio. Ha iniziato con degli gnocchetti ai broccoli e salsiccia, per poi
passare a dei medaglioni di filetto avvolti in pancetta, cotti alla perfezione
e senza l’aggiunta di grassi nelle padelle BergHOFF. Siamo poi passati a dei
filetti di orata in dolceforte con una passatina di fagioli cannellini e per
finire ci siamo divertiti a preparare le crepes e naturalmente anche a
mangiarle, un bel pomeriggio passato in compagnia di amici a cucinare e
mangiare, che chiedere di più.   
Le pirofile BergHOFF

Gli gnocchetti

Il Filetto

i Filetti d’orata

Le crepes

Shady con Silvia alle prese con le crepes

                                                                                                                                                  
                                
Eventi Enogastronomici
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cappelletti in brodo di cappone – Cucina Regionale Umbra
Post successivo
Strudel salato mele, speck e Trentingrana

Ti potrebbe anche interessare

Masterclass sulla carne di selvaggina con Giorgione e...

15 Maggio 2023

Accademia del Mondo delle Intolleranze inaugurazione a Basiano

13 Ottobre 2018

Finale del Concorso Tre Spade “120 e lode...

28 Aprile 2015

IFood infinito amore per il cibo finalmente on...

23 Marzo 2015

Gran Finale Contest “La Cucina Italiana nel Mondo...

5 Ottobre 2014

I Primi d’Italia e il Contest “Hai le...

30 Settembre 2014

6 commenti

giovanna 11 Dicembre 2012 - 12:22

Come mi piacerebbe entrare in un negozio del genere. Fantastico.

Rispondi
serena 11 Dicembre 2012 - 13:00

Ciao ragazze, in un negozio simile rischi di lasciarci lo stipendio!!!!! ;)

Rispondi
SQUISITO 11 Dicembre 2012 - 14:50

io non potrei mai entrare….mi servirebbe il facchino per uscirne!!!
bacioni cara

Rispondi
CuorediSedano 11 Dicembre 2012 - 15:28

Belle pirofile e ottime ricette!!!

Rispondi
carmencook 11 Dicembre 2012 - 17:42

Mi unisco al coro, io da un negozio così non uscirei di sicuro a mani vuote!!
Un bacione e grazie per le splendide foto!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
Silvia 12 Dicembre 2012 - 10:55

Grazie a tutte!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web