• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Idee creative

Angioletto Pigna, decorazione fai da te per Natale

di Miria Onesta 8 Dicembre 2011
Decorazione con pigna e nastri, da appendere all'albero di Natale
1,6K

L’Angioletto Pigna, è una decorazione fai da te per natale, facile ed economica, da preparare con le pigne, nastri e cordoncini.
Oggi 8 Dicembre festa dell’Immacolata, giornata che tradizionalmente dedichiamo ad addobbare l’albero e a realizzare il presepe. Oggi per noi è l’inizio del periodo più magico dell’anno, quella manciata di giorni che ci separa dal Natale. Quando eravamo piccoli, ogni anno promettevamo di essere più buoni…e ora che siamo grandi non dovrebbe essere più una promessa, ma una realtà. Impegniamoci a essere più buoni e comprensivi con le persone che ci sono accanto. Oggi non posteremo una ricetta, ma un angioletto facile ed economico da appendere all’ albero. Si realizza in pochi minuti, e poi che soddisfazione vederlo appeso al nostro albero.

Decorazione per albero di natale con pigne e nastri
Angioletto pigna

Come realizzare in casa l’Angioletto Pigna per Natale

Occorrente:

  • Una pigna 1 pallina di legno diametro 3 cm
  • Colla glitter oro 30 cm di nastro fantasia per il colletto
  • 50 cm di nastro oro per le ali
  • 18 cm di cordoncino oro per le braccia
  • 1 metro circa di cordoncino a due colori per i capelli
  • 15 cm di cordoncino per appendere
  • Colla a caldo
occorrente
Occorrente

Realizzazione:

  1. Con la colla glitter dipingete le punte della pigna.
  2. Fate passare il cordoncino per appendere nella pallina di legno, fermate sotto con un goccio di colla a caldo.
  3. Fate passare il cordoncino per i capelli intorno alla testina, sempre fissando con la colla a caldo, disegnate occhi e bocca.  
  4. Annodate al centro il cordoncino per le braccia, attaccarlo sulla pigna.
  5. Arricciare il nastro per il colletto e attaccarlo sopra il cordoncino, incollate anche la testina.
  6. Con il nastro per le ali fate un fiocco, mettete un po’ di colla sotto la testina e attaccarci le ali.
  7.  Ed eccolo pronto a fare bella figura sul vostro albero.
metà lavorazione dell'Angioletto pigna per Natale
metà lavoro

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

Idee creative per NataleNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Gocce di polenta al Montasio e speck
Post successivo
Panpolenta

Ti potrebbe anche interessare

Angioletto in panno – Decorazione per Natale fai...

12 Dicembre 2013

Befanine in panno

4 Gennaio 2013

Pallina per l’albero all’uncinetto con lana e cordoncino...

20 Dicembre 2012

Coni Porta Dolcetti (Idea Creativa per Halloween)

31 Ottobre 2012

Candela “Confettura di fragole”

9 Maggio 2012

Il Circo in Pasta di Sale

19 Febbraio 2012

6 commenti

Fullina 8 Dicembre 2011 - 23:02

Carinissimo, molto fine..brave! In teoria essere buoni è semplice, ma nella pratica di tutti i giorni!?!?..impegniamoci come i piccoli và….BACI

Rispondi
dueamicheincucina 9 Dicembre 2011 - 10:31

giusto Fullina,prendiamo esempi dai nostri piccolini. baci

Rispondi
Tizi68 12 Dicembre 2011 - 13:28

Quanto mi piacciono questi lavoretti! Braveeee! :)

Rispondi
dueamicheincucina 12 Dicembre 2011 - 13:49

Grazie Tizi,ne posteremo altri al più presto. Baci

Rispondi
martig 19 Dicembre 2011 - 16:57

che carine che sono queste decorazioni :-)
complimenti per il blog ….

Rispondi
dueamicheincucina 19 Dicembre 2011 - 17:50

Grazie martig benvenuta.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web