• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Idee creative

Il Circo in Pasta di Sale

di Miria Onesta 19 Febbraio 2012
376
Buona domenica a tutti, oggi non vogliamo postare una
ricetta, ma un lavoretto fatto con la pasta di sale. Navigando nel sito Molini Rosignoli, abbiamo trovato la ricetta per realizzarla,  ci siamo subito incuriosite, perché non realizzare dei pupazzetti
per decorare una torta, che poi i nostri figli avessero potuto tenere per
ricordo nelle loro camerette? L’idea ci è piaciuta e ci siamo messe al lavoro,
coinvolgendo naturalmente anche i nostri figli, la nostra prima volta con la
pasta di sale. Abbiamo scelto i personaggi del circo, perché sono colorati e
allegri, adatti per la sera di carnevale. La base era una Torta Moretta, Spiegazioni
più dettagliate sulla pasta di sale, nella pagina a lei dedicata dai Molini Rosignoli,
qui.


Ingredienti:
Una tazza di farina 
Una tazza di sale
Una tazza di acqua
Colori acrilici
Preparazione:
Impastate tutti gli ingredienti fino a formare un impasto
malleabile ed elastico, colorare con i colori che preferite. Noi abbiamo
modellato un  clown e degli animaletti, ma voi date sfogo alla fantasia e fatto
asciugare in forno. Per non lasciare il sapore del sale sulla torta, abbiamo
isolato con un pezzetto di pellicola.
Pasta di sale
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frappe zebrate – Ricetta di carnevale facile
Post successivo
Filetto tartufato in gabbia

Ti potrebbe anche interessare

Angioletto in panno – Decorazione per Natale fai...

12 Dicembre 2013

Befanine in panno

4 Gennaio 2013

Pallina per l’albero all’uncinetto con lana e cordoncino...

20 Dicembre 2012

Coni Porta Dolcetti (Idea Creativa per Halloween)

31 Ottobre 2012

Candela “Confettura di fragole”

9 Maggio 2012

Angioletto cuore – Decorazione natalizia in plexiglass con...

23 Dicembre 2011

18 commenti

Ely 19 Febbraio 2012 - 16:51

Ma che brave che siete!!!! L'idea dei pupazzetti da tenere è splendida davvero!!!!! Bellissimo così colorato!!!! Baci

Rispondi
Langolo cottura di Babi 19 Febbraio 2012 - 16:52

Ma che carino! Davvero simpaticissimo, buona domenica

Rispondi
Fullina 19 Febbraio 2012 - 17:07

Un vero capolavoro!!!
Siete un mostro di bravura…2 mostri :))
BACI!!!

Rispondi
Yrma 19 Febbraio 2012 - 17:24

Ma è carinissimoooooo!!!!davvero..certo che è un lavoraccio a farlo , eh???ragazze che pazienza e ..che manualità!!Bravissime!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 19 Febbraio 2012 - 18:24

ma è troppo carinooooooooo :-)

Rispondi
Donaflor 19 Febbraio 2012 - 18:34

ma che meraviglia! sprigiona tanta allegria! Bravissime

Rispondi
Nani 19 Febbraio 2012 - 20:40

Bellissimo! Siete state molto brave!

Rispondi
sississima 19 Febbraio 2012 - 22:07

Bellissimo! Un abbraccio SILVIA

Rispondi
Antonietta 19 Febbraio 2012 - 22:51

Grazie per le dosi:mio figlio,un artista in erba,era da tempo alla ricerca della ricetta perfetta!

Rispondi
Luisa 20 Febbraio 2012 - 9:30

fantastico.. complimenti
baci

Rispondi
Maria Grazia 20 Febbraio 2012 - 9:55

Un lavoro bellissimo!!! Complimenti. Ciao, buona settimana. :-)

Rispondi
dueamicheincucina 20 Febbraio 2012 - 10:17

Scusate se vi ringraziamo in blocco, abbiamo problemi di tempo in questi giorni. Un caloroso abbraccio a tutti e grazie. Baci

Rispondi
le mezze stagioni 20 Febbraio 2012 - 14:29

E' bellissima! Complimenti! Facevo anche io le stesse dosi con i bambini della ludoteca :D

Rispondi
petite cuisine 20 Febbraio 2012 - 14:54

che meraviglia!!!!brave :)

Rispondi
Laura 20 Febbraio 2012 - 18:29

Che allegria!!!!!!!!!!!!
Bravissime!!

Rispondi
Giovanna 20 Febbraio 2012 - 20:00

complimenti le vostre idee sono sempre fantastiche

Rispondi
Sognando Dolcezze 20 Febbraio 2012 - 21:49

Bellissimo, bravissime e grazie…
baci

Rispondi
martig 21 Febbraio 2012 - 14:25

bellissimoooo :-)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web