• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza categoria

Qualcosa di Me

di Miria Onesta 3 Febbraio 2013
544

Buongiorno, oggi al posto della ricetta risponderò alle domande di Eva del blog In cucina da Eva, mi ha invitato a partecipare a un giochino per conoscerci meglio. Ho risposto alle sue domande ho scelto altri 11 blogger ai quali fare le mie 11 domande, alcuni di loro partecipano con me alla rubrica L’Italia nel Piatto. Ho ricevuto lo stesso invito anche da altre due blogger,Mariangela del blog Cocomerorosso e da Giu del blog Mela e cannella, di seguito tutte le mie risposte alle loro domande.

Le domande di In cucina da Eva

Felicità o soldi?  Felicità
Quando sei triste cosa cucini? Un dolce al cioccolato
Quando ti piace qualcuno lo capisci? (io nooo, vorrei il manuale per capire come si fa a capire!) Di solito a prima vista.
Quale è il piatto che adoravi quando eri piccolo/a? Tutti, non ho mai avuto un piatto preferito.
Quale è il tuo cibo preferito? Anche qui un po’ di tutto.
Cosa hai studiato? Ho frequentato un corso professionale
Discoteca o cena con amici in pub? cena con amici senza dubbio
Qual’ è la tua canzone dei ricordi o dell’amore? non ne ho una in particolare, canzoni anni ’80 in generale
Hai un animale domestico? Se si quale? no
Quale è la tua blogger preferita o dalla quale trai ispirazione? La mia bloggger del cuore è Cuore di Sedano, è lei che mi ha fatto venir voglia di avere un blog.
Questo è il tuo primo blog o prima ne avevi un’altro? Se si con che nome? si primo e unico blog, la mia passione.

Queste le domande di Cocomerorosso
1. Cosa ne pensa del blog la tua famiglia?  Sono contenti e mi sostengono
2. Quando hai deciso che sarebbe stato il momento giusto per avviare un blog? una sera parlando con la mia amica Cuore di Sedano
3. Programmi sempre le tue ricette? Alcune volte si, altre no, dipende dai periodi.
4. Hai mai incontrato un/una blogger? No, mi piacerebbe molto, spero di riuscirci al più presto.
5. Dolce o salato? Dolce
6. Primi o secondi? Primi
7. Pranzo o cena? Cena
8. Come organizzi la vita da blogger? Niente di particolare, solo quando cucino penso a come poter impiattare e fotografare.
9. Hai un  piatto che è il tuo cavallo di battaglia? No, nessun piatto in particolare
10. Con le foto come te la cavi, impazzisci come me? Impazzisco si che impazzisco, sempre in cerca della foto perfetta, che poi non riesce mai come vorresti.
11. Dovendo fare un bilancio quali sono le cose positive e negative per un/una blogger?  Cose negative per il momento nessuna, le positive tante, conoscere tante persone nuove, scoprire nuove ricette, nuovi ingredienti e tanta soddisfazione.
Queste quelle di Mela e Cannella

Ti consederi di più genio della cucina o casalinga/o disperata/o? ne una ne l’atra, una casalinga soddisfatta.
Qual è la tua ricetta migliore? nessuna in particolare, soprattutto dolci
La ricetta che ti riporta all’infanzia? Tutte le  ricette delle mie nonne
Qual è il tuo prossimo acquisto per la cucina? Ho comprato una planetaria da poco, per il momento basta così
Il miglior dolce che hai mai mangiato? Millefoglie alla crema 
Una ricetta della nonna che vorresti condividere? Ne ho già condivise parecchie, non saprei dire quale sarà la prossima.
Come coinvolgeresti un bambino nella cucina? Di solito preparando biscotti
Miglior associazione libro-cibo? Non mi viene in mente niente
Miglior associazione film-cibo? Chocolate 
Il piatto d’eccellenza per sedurre? Torta al cioccolato
Di un ti voglio bene a qualcuno di speciale? Ti voglio bene amore di mamma

Le domande di Cucina che ti passa

Il vostro colore preferito? Rosso
 Il vostro sogno più grande? Fare un bel viaggio al Polo Nord
Avete una festività preferita? Natale
Qual’è il film a cui siete più legati? nessuno in particolare
 Come avete scelto il nome del vostro Blog? Pensando alla bellezza di poter cucinare insieme ad   un’amica
 Oltre a cucinare avete altre passioni?  Il pc e la fotografia
 Che lavoro fate? Mamma, casalinga
  Preferite la nouvelle cousine o la cucina tradizionale? tradizionale
  Se avreste una macchina del tempo a che età o epoca tornereste? vorrei restare dove sono, senza tornare indietro
 Se avreste la possibilità di cambiare qualcosa di voi cosa cambiereste? ho un mesetto per decidere????forse niente
 Qual’è il vostro punto di forza? la riservatezza

Questi i blogger da me scelti

Ilaria e Tommaso Non solo Piccante
Elly Chez Entity
Elena Zibaldone culinario
Sabrina La creatività e i suoi colori
Artù La casa di Artù
Luna e Blade I Barba-pasticcetti
Licia Fragole e panna
Maria Grazia Un tavolo per quattro
Barbara Un giorno senza fretta
Rosa Kreattiva
Laura Nella cucina di Laura

Le mie domande:

Perché avete deciso di aprire un blog?
Chi vi ha sostenuto e creduto in voi?
Cucina tradizionale o creativa?
Dolce o salato?
Credi nell’amicizia?
Cena in casa o al ristorante?
Hotel o agriturismo?
Carne o verdura?
Chi sperimenta e “giudica” i vostri piatti?
Chi vi ha insegnato a cucinare?
Ditemi una cosa di voi a piacere.

Ecco queste le mie curiosità su di voi, un saluto e buona domenica, Mimì
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetto di Platessa al Prosciutto e Porro
Post successivo
Insalata di finocchi, arance, radicchio e pinoli

Ti potrebbe anche interessare

Verdure invernali e novità per L’Italia nel Piatto

2 Febbraio 2016

Concorsi a Base di Like? No, Grazie

15 Settembre 2014

Trentino, un Viaggio tra Natura, Arte e Storia

25 Agosto 2014

Re-cake: B-eat parla di noi

9 Novembre 2013

Non Accusatemi di Spam, Leggete Questo Post Come...

17 Ottobre 2012

Faraona alla Leccarda

3 Febbraio 2012

14 commenti

Artù 3 Febbraio 2013 - 10:36

Ma grazie!!! ma è davvero simpatico questo gioco! quindi io nomino il tuo blog e rispondo alle tue domande. Poi ne formulo altre a mio piacimento e le giro ad altri blog??? giusto? ho capito bene?

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2013 - 10:39

Penso di si, spero di aver capito bene dal post di Eva, un bacio

Rispondi
Ilaria 3 Febbraio 2013 - 10:53

Grazie per aver pensato a noi! A questo punto però ho 20 domande a cui rispondere… (facciamo 10 per me e 10 per Tommy allora) vediamo che posso tirare fuori! Spero di riuscire più tardi a scrivere qualcosa.
Buona domenica.

Rispondi
Tina/Dulcis in fundo 3 Febbraio 2013 - 12:15

bellissimo,un modo carino per conoscerci meglio:)

Rispondi
Maria Coppeta 3 Febbraio 2013 - 12:26

mi sono iscritta :) ho appena aperto un blog, passa da me se vuoi ricambiare, e dimmi se ti piace la mia ricetta! baci.

http://mari–passione-in-cucina.blogspot.it/

Rispondi
elly 3 Febbraio 2013 - 12:45

Grazie per aver pensato a me. Già mi sono fatta un doc con le tue domande e le mie risposte. Adesso mi sembra di capire che devo creare io altre domande a altri 11 foodblog. Carina sta cosa. Bacione!

Rispondi
Barbara Baccarini 3 Febbraio 2013 - 12:54

grazie mille per aver pensato a me!!!tra oggi e domani provo a rispondere…e girare tutto ad altri blog!!!buona domenica!!

Rispondi
sabina 3 Febbraio 2013 - 14:52

mi sono divertita leggendo questo post…..pensa che pensavo fosse nato prima il tuo blog di cuore di sedano, forse perchè ti ho conosciuta prima
baci

Rispondi
Giovanna Bianco 3 Febbraio 2013 - 17:57

Troppo carino questo giochino, ci dà la possibilità di conoscerci meglio. Ciao.

Rispondi
Licia 3 Febbraio 2013 - 19:49

grazie cara,mi piace il tuo giochino,lo accetto volentieri!

Rispondi
elena 3 Febbraio 2013 - 20:31

ma grazie cara Mimì, è un gioco troppo carino e mi ha fatto molto piacere scoprire qualcosa in più di te…. un grosso bacione!

Rispondi
edvige 4 Febbraio 2013 - 9:00

Bello il giochino interessante per conoscerci.ciaoo

Rispondi
In cucina da Eva 4 Febbraio 2013 - 16:24

è bello conoscerci meglio! inoltre mi sono accorta di aver scritto una cavolata! volevo chiedere se ti accorgi quando uno è innamorato di te! ahahaah mamma mia! dormivo proprio!

Rispondi
CuorediSedano 6 Febbraio 2013 - 18:17

Grazie di cuore!!!
Anche tu sei d'ispirazione, non solo per le tante ricette e l'uso accurato di ingredienti sempre diversi, ma come blogger rappresenti un esempio per l'impegno e la dedizione.
Un abbraccio!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web